MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 23 Gennaio - agg. 22:45
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Colf e badanti, vademecum per il Covid: dalla malattia al licenziamento, ecco cosa fare

Economia > News
Martedì 1 Dicembre 2020 di Claudia Guasco
  • 190

Colf, badanti, baby sitter. Sono 850 mila i domestici assunti regolarmente nel nostro Paese e il Covid ha posto questioni e problemi inediti nel rapporti professionali con le famiglie. L’Unione nazionale consumatori ha stilato un vademecum a seconda delle differenti situazioni.

Assegno per i figli universale sino a 21 anni: maggiorazione dal terzo, +50% per i disabili

APPROFONDIMENTI
DECRETO RILANCIO

Reddito emergenza, Cig, bonus e aiuti a fondo perduto: guida alla...

LE MISURE

Covid-19, colf e badanti: rinviato il pagamento dei contributi. Nodo...

SE LA PRESTAZIONE LAVORATIVA VIENE SOSPESA

Se la famiglia ritiene che l’assistenza di un collaboratore domestico non sia essenziale (nel caso ad esempio di pulizia della casa, oppure babysitting con genitori entrambi in smart working), può sospendere la prestazione lavorativa. Cosa succede? In questo caso, una prima ipotesi peraltro consigliata dal governo, è quella di far utilizzare le ferie o i permessi maturati o ancora da maturare. «Ciò significa che il collaboratore domestico percepirà la retribuzione sotto forma di questi due istituti e continuerà a maturare i contributi, che dovranno poi essere pagati come sempre tramite Mav disposto dall’Inps», sottolinea l’Unione nazionale consumatori. Altra possibilità è la sospensione del rapporto, con un anticipo di una quota del Tfr, il trattamento di fine rapporto. In questo modo il lavoratore avrà a disposizione una somma necessaria per sopperire alla mancanza di stipendio e il datore di lavoro sarà esente dal pagamento della retribuzione e dei contributi per il periodo sospeso. La comunicazione di sospensione deve essere inoltrata all’Inps tramite Pin o intermediario abilitato delegato alla gestione del rapporto di lavoro domestico, come un consulente del lavoro. Prima di procedere gli esperti raccomandano l’invio al lavoratore con i termini del nuovo accordo, che a sua volta ne confermerà l’accettazione tramite e-mail, sms o whatsapp dando al datore di lavoro l’autorizzazione a procedere. La firma di entrambi è caldamente consigliata, affinché l’accordo sottoscritto rimanga agli atti.

Rem, Bonus, congedi, colf, badanti e baby sitter: tutte le scadenze

LICENZIAMENTO

«Solo nel caso in cui sia il collaboratore domestico a rifiutarsi unilateralmente, si può procedere con la sospensione del rapporto senza accordo, o in extremis, al licenziamento, nel caso in cui la prestazione è da ritenersi essenziale, come ad esempio assistenza ad anziani o bambini. Difatti, il settore del lavoro domestico è escluso dallo stop delle attività previste dai Decreti, perciò la scelta di non recarsi al lavoro è da ritenersi come assenza ingiustificata», spiega l’Unione nazionale consumatori. In tema di licenziamenti il comparto ha una procedura semplificata e dunque è escluso dallo stop dei licenziamenti in vigore nel periodo di crisi innescato dalla pandemia. In caso di conclusione del rapporto professionale, vanno rispettati da entrambe le parti di giorni di preavviso.

Reddito emergenza, Cig, bonus e aiuti a fondo perduto: guida alla maxi-manovra da 55 miliardi

MALATTIA

In questo caso la procedura non cambia. «Il dipendente deve inviare al datore di lavoro il certificato medico, e i giorni di assenza saranno indennizzati come malattia. Al lavoratore spetta la retribuzione per un massimo di 8 (per anzianità fino a 6 mesi), 10 (per anzianità da più di 6 mesi a 2 anni), 15 (per anzianità oltre i 2 anni) giorni. Fino al 3° giorno gli spetta il 50% della retribuzione, e dal 4° giorno in poi, il 100% della retribuzione», indicano gli esperti dell’Unione nazionale consumatori. Il collaboratore domestico ha diritto a mantenere il suo posto nel periodo di malattia, che varia in base all’anzianità di servizio. Per anzianità fino a 6 mesi, 10 giorni, per anzianità da 6 mesi a 2 anni, 45 giorni, e per anzianità oltre i 2 anni, 180 giorni di calendario.

Decreto rilancio, per medici e infermieri premio di mille euro. Stallo sull'ecobonus

NUOVO CONTRATTO

Dal primo ottobre le famiglie con domestici dovranno far riferimento al nuovo contratto di settore. Perno dell’accordo è la figura dell’assistente familiare, con quattro livelli di inquadramento a ciascuno dei quali corrispondono due parametri retributivi. Sotto la figura di assistente familiare si trovano poi i diversi profili professionali quali colf, badanti e baby sitter. Debutta anche la figura degli educatori formati: sono dipendenti della famiglia che svolgono funzioni di supporto a persone non autosufficienti e bambini in difficoltà che hanno bisogno di assistenza quotidiana. Per le famiglie aumentano i costi del personale domestico, soprattutto per chi ha una baby sitter che segue bambini di età inferiore ai sei anni e una badante per due persone anziane non autosufficienti. Beneficeranno di una nuova indennità, oltre alla retribuzione, di 115,76 euro al mese per le baby sitter di bambini under 6 e di 100 euro al mese per le badanti di livello “C Super” e “D Super” che curano più di una persona non autosufficiente. Da gennaio 2021 si applicheranno, poi, gli incrementi retributivi stabiliti con il rinnovo contratto: per i lavoratori conviventi inquadrati al livello “B Super” l’aumento è di 12 euro al mese, con retribuzione che sale a circa 880 euro lordi. Raddoppiano i contributi alla Cassa colf (da 0,03 euro l’ora a 0,06 euro, per due terzi a carico del datore e per un terzo a carico del lavoratore), mentre bisognerà attendere il 2021 per l’aggiornamento dei contributi Inps. Infine i lavoratori assunti a tempo pieno e indeterminato con anzianità di almeno sei mesi possono avere 40 ore annue di permesso retribuito per frequentare corsi di formazione. I domestici avranno diritto anche a permessi retribuiti anche per visite mediche documentate, per le pratiche legate al rinnovo del permesso di soggiorno e al ricongiungimento familiare.

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre, 10:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LATINA

I nuovi casi sono 174, tre i decessi. Ma ci sono in provincia 557 positivi mai conteggiati

Latina, pranzo al ristorante in zona arancione: ok al servizio mensa per ditte, no a professionisti Coronavirus, morto a Latina un altro infermiere. I colleghi piangono Lidano
L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo arriverà test per prevedere la gravità della malattia

RIETI

Coronavirus: 38 nuovi contagi e 43 guariti, ma c'è un decesso

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid
UMBRIA

«Nessun cluster nell'ospedale Covid, solo qualche caso di positività»

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

di Gianluca Lengua
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Solo detrazioni tracciabili nel 730, esclusi i pagamenti in contanti per le spese nel 2020. Le eccezioni. La tabella

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

di Valeria Arnaldi

«Alitalia devastata dal Covid, in 12 mesi i passeggeri sono crollati del 70%». E il commissario attacca l'Ue

di Rosario Dimito

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi

Facebook è l'azienda tech che ha speso più in lobbying nel 2020

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie