MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ALITALIA

Alitalia, verso l’ok alla vendita dall’Europa

Articolo riservato agli abbonati
1 Marzo 2021 di Umberto Mancini (Lettura 3 minuti)
1
  • 417
APPROFONDIMENTI

Alitalia, ora il carburante scarseggia: ma c’è il piano per pagare gli...

Alitalia, slitta lo stipendio di febbraio: seimila dipendenti riceveranno a marzo...

Alitalia, il futuro è la nazionalizzazione

Alitalia, in extremis arriva il via libera a vendere le attività: ecco il...

Alitalia, sfumata la vendita-blitz: solo il decreto salverà gli stipendi

Alitalia a corto di liquidità. Stipendi a rischio con prolungamento iter vendita

Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere...

Compromesso in vista con l’Europa sul salvataggio di Alitalia. In queste ore sarebbe stato raggiunto un accordo di massima con Bruxelles per la cessione a trattativa diretta o attraverso un passaggio tecnico al Tesoro della parte aviation (piloti, slot e aerei) dalla compagnia in amministrazione straordinaria alla newco Ita. Ovviamente ad un prezzo congruo e di mercato. Per quanto riguarda invece la manutenzione e l’handling la strada individuata sarebbe quella del bando di gara aperto, al quale ovviamente parteciperà la società guidata da Fabio Lazzerini insieme ad altri concorrenti. Si tratta di una soluzione che, sempre che vada in porto, da un lato garantirebbe una certa discontinuità con il passato e, dall’altro, consentirebbe alla Nuova Alitalia di scaldare i motori e decollare.

Soprattutto eviterebbe di lasciare nel limbo gli 11 mila dipendenti del gruppo che a fatica, come noto, hanno ricevuto gli stipendi di febbraio e che, senza interventi, a marzo troveranno zero euro in busta paga. Del resto la mission del vettore tricolore, che ha in dote ben 3 miliardi, è stata confermata dal nuovo esecutivo e senza una vera svolta rischia davvero di fallire ancor prima di nascere.

LA ROAD MAP

L’obiettivo del presidente Mario Draghi è fare presto, recuperando i ritardi del passato (ci sono voluti ben 7 mesi solo per costituire e far partire Ita, mentre il bando di vendita dei rami aziendali di Alitalia è rimasto nel cassetto fino ad oggi). Proprio Draghi, che ha attivato un cabina di regia con il titolare dell’Economia, Daniele Franco, delle Infrastrutture Enrico Giovannini, dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e del Lavoro Andrea Orlando, vuole stringere sul dossier e dare certezze. Per questo i contatti con la Ue si sono intensificati in vista della call di giovedì. Tutti nel governo sono infatti consapevoli che è necessario sfruttare il vento favorevole della stagione estiva e la ripartenza, si spera, del turismo nel mondo. Ita deve alzare i carrelli entro maggio, altrimenti i soldi a pioggia già spesi saranno stati inutili.

LE INCOGNITE
Palazzo Chigi non si attende grosse resistenze da parte della commissaria Margrethe Vestager perché, sotto il profilo regolatorio, il passaggio dell’aviation ad Ita verrebbe giustificato dalla necessità di garantire un servizio pubblico essenziale che non può interrompersi. E il blocco operativo, paventato dal commissario Giuseppe Leogrande a causa della fine dei fondi, metterebbe a rischio, tra l’altro, il trasporto dei medicinali. Alitalia non ha infatti quasi più soldi in cassa e senza il graduale trasferimento degli asset rischia di dover lasciare gli aerei a terra. 
Per convincere la Ue il governo italiano insisterà molto sul fatto che il piano industriale di Ita è aperto a partner sia industriali che commerciali.

Partner che, passata la bufera sul mercato del trasporto aereo, potrebbero entrare sia nella holding che nelle società controllate. Lufthansa, come anticipato dal Messaggero, si è già fatta avanti, ma anche Delta Airlines è pronta a dare battaglia per stabilire una alleanza in Italia. Certo si tratta di una prospettiva non a breve termine, ma comunque percorribile visto che il piano Ita non prevede che la nostra compagnia gareggi da sola, con 52 aerei e forse il doppio tra un paio d’anni, nel contesto internazionale. 
 

Ultimo aggiornamento: 2 Marzo, 10:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Ristori, superbonus verso la proroga. Dall'Imu ai costi fissi, altri 40 miliardi...

Madoff, morto in carcere il finanziere che organizzò la più grande...

Autostrade, Perez stringe i tempi per presentare l'offerta vincolante

Euro digitale, Panetta (Bce): possibile il lancio in cinque anni

Intelligenza artificiale, Severino: «Le macchine sono un dono ma servono...

Ristoranti e alberghi, nel biennio 2020-2021 perdite di fatturato per 38,5 miliardi

Intesa Sanpaolo, accordo con i sindacati per l'integrazione di Ubi

EasyJet, ricavi crollano del 90% nel semestre

Ita-Alitalia sulla rampa di lancio: al via la procedura per assumere

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con con Rockopera»

Giorgia Meloni, lettera a Draghi: «Il patrimonio di Alitalia che dobbiamo valorizzare»

Roma, morta una modella americana: è caduta dalla finestra di un b&b

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

Covid, l'Oms: «La fine della pandemia è ancora lontana, stop vendita animali selvatici nel mercati»

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie