MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 15 Gennaio - agg. 17:09
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› PENSIONI

Pensione a 67 anni, ecco la platea. In 80 mila dovranno rinviare l’uscita

Economia > Economia e Finanza
Mercoledì 25 Ottobre 2017 di Luca Cifoni
6
  • 874

Cinque mesi in più al lavoro, anche se proprio non del tutto imprevisti. La legge che lega la data della pensione all’evoluzione dell’aspettativa di vita è stata votata nel 2010 e poi confermata e perfezionata con la riforma Fornero dell’anno successivo. L’adeguamento dei requisiti era già stato applicato due volte, nel 2013 (3 mesi fissati in anticipo, anche se i dati demografici avrebbero detto 5) e nel 2016 (4 mesi). Che nel 2019 ci sarebbe stato uno ulteriore scatto in avanti era noto a lavoratori e datori di lavoro; si trattava di sapere di quanto. I cinque mesi ufficializzati ieri dall’Istat impressionano forse di più rispetto al passato, un po’ perché per la vecchiaia portano all’età tonda di 67 anni, un po’ perché l’inversione di tendenza della speranza di vita nel solo anno 2015 aveva fatto immaginare un passaggio meno brusco.

APPROFONDIMENTI
PENSIONI

Pensioni, come funziona l'aspettativa di vita e perché non...

PREVIDENZA

Dal 2018 pensioni più alte: gli incrementi fino all’1,2%

I FLUSSI
Proprio nel caso della vecchiaia è possibile individuare con relativa precisione almeno le caratteristiche anagrafiche di coloro che dovranno prolungare la permanenza al lavoro. Viene praticamente tagliata in due la classe 1952, che già era stata quella più colpita dalla drastica riforma entrata in vigore nel 2012. Chi è nato entro il mese di maggio compirà i 66 anni e 7 mesi richiesti dalle regole attuale entro dicembre 2018, e quindi potrà uscire al più tardi il primo gennaio successivo. Invece i nati da giugno in poi maturerebbero questo requisito nel nuovo anno, 2019, ricadendo così nella più severa condizione dei 67 anni che potranno compiere appunto a partire dal mese di giugno: la prima uscita possibile sarà per loro a luglio, sei mesi dopo i loro quasi-coetanei.
Per quanto riguarda invece la pensione anticipata il panorama è più variegato perché saranno bloccati coloro che - a prescindere dall’età - non faranno i tempo a maturare i previsti 42 anni e 10 mesi di contributi (se uomini) o 41 e 10 mesi (per le lavoratrici). Ugualmente però andranno messi in conto cinque mesi di lavoro in più, a un’età più bassa di 67 anni ma avendo iniziato a lavorare in età piuttosto giovane.

Quanto è grande la platea coinvolta? In assenza di cifre certe, per avere un’idea indicativa si può fare riferimento al monitoraggio dei flussi di pensionamento realizzato regolarmente dall’Inps. Nel primo semestre del 2015 le nuove pensioni di vecchiaia e anticipate liquidate dall’istituto erano state circa 140 mila, cifra del tutto analoga a quella del 2017. In mezzo, nel 2016, c’era stato un brusco calo a poco più di 80 mila nuovi trattamenti, in concomitanza del “gradino” di quattro mesi scattato nel 2016. Applicando in proporzione questo scarto di quasi 60 mila unità al blocco più incisivo del 2019 (cinque mesi) e aggiungendo alcune migliaia di lavoratori pubblici e di altre categorie si arriverebbe ad almeno 80 mila pensioni in meno nel semestre, che poi naturalmente scatterebbero nei mesi successivi.

LA CREDIBILITÀ
Quel che è certo è che il mancato adeguamento all’aspettativa di vita porterebbe seri problemi ai conti previdenziali del Paese: non tanto per il solo 2019 ma in prospettiva, se il meccanismo fosse del tutto cancellato. Il presidente dell’Inps Boeri, senza fornire ulteriori dettagli, ha quantificato tutto ciò in una maggiore spesa cumulata di 141 miliardi da qui al 2040. Ma il governo teme oltre all’impatto finanziario anche il contraccolpo in termini di credibilità che ci sarebbe a livello internazionale anche con la sola messa in discussione del parametro demografico, dopo che l’Italia negli anni ha presentato il proprio riassetto della previdenza come garanzia di sostenibilità nel lungo periodo delle finanze pubbliche.

Ultimo aggiornamento: 16 Novembre, 10:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA

6 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 6 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Orvieto, anziani al freddo in fila alle Poste: «Ripristinare l'orario pomeridiano»

I DATI

Pensioni, da gennaio assegni più bassi (causa riforma dei coefficienti): ecco cosa succederà

INPS, calendario pagamenti prestazioni previdenziali e assistenziali 2021 Terni, poste e farmacie: ancora troppe file Fotogallery Angelo Papa
RIETI

Le pensioni di gennaio in pagamento dal 28 dicembre nel rispetto delle normative anti-Covid

DISSERVIZI

Civita Castellana, code e disagi all'ufficio postale

PREVIDENZA

La pensione di scorta si sgonfia. E va peggio per i meno giovani

Assofondopensioni: fisco più leggero per rilanciare le adesioni
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Elisa in campo contro il riscaldamento globale: la canzone è un appello ad agire

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

«Via Trump da "Mamma ho perso l'aereo"»: anche Macaulay Culkin sostiene la campagna social

Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Stati Uniti, fiducia consumatori Università Michigan cala e delude attese

Banca d'Italia: ripresa possibile in primavera, nel IV trimestre 2020 PIL a -3,5%

Lavoro, sindacati: proroga Cig gratuita e blocco licenziamenti nel Decreto Ristori 5

Fineco, Goldman Sachs rivede giudizio e target price

USA, scorte industria crescono in linea con attese

GUIDA ALLO SHOPPING

Giacca di pelle da uomo: un capo d abbigliamento che non tramonta mai

Giacca di pelle da uomo: un capo d’abbigliamento che non tramonta mai

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole per la zona rossa e arancione

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie