MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Abruzzo

Martedì 19 Gennaio - agg. 07:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, teramano bloccato a Bali con le ceneri del padre

Abruzzo
Giovedì 2 Aprile 2020 di Valentina Procopio
Coronavirus, famiglia teramana bloccata a Bali ormai da 40 giorni a Bali. Un incubo che è iniziato per Luigi D'Ignazio con una tragedia improvvisa: la scomparsa del padre Diego, morto il 18 febbraio. L’uomo, insieme alla moglie Paola De Berardinis, era andato a trovare l’altro figlio, Massimo, che da anni gestisce un bed and breakfast nell’isola di Roti. «Purtroppo però mio padre, dopo pochi giorni, ha cominciato a sentirsi male – racconta Luigi al Messaggero – era molto affaticato e non riusciva a respirare bene, nel giro di un paio di giorni è peggiorato ed è morto, ufficialmente per edema polmonare. La notizia ci ha colti di sorpresa: mio padre non soffriva di alcuna patologia. Non siamo riusciti a fargli fare il tampone, ma dopo poco anche mio fratello, mia madre ed io ci siamo ammalati, per fortuna ora stiamo bene, ma siamo rimasti bloccati in Indonesia, insieme alle ceneri di mio padre, che è stato cremato. Io non posso essere sicuro che si sia trattato di Coronavirus, ma so che mio padre era in buona salute».

Oltre al dolore della perdita improvvisa, la famiglia teramana si trova a vivere un’assurda condizione di “prigionia”: i visti turistici infatti, sono scaduti, e le autorità indonesiane, alla richiesta di un rinnovo per ragioni di emergenza, hanno sequestrato i passaporti di Luigi e della sua compagna Carlotta. Nel frattempo anche l’iter burocratico per il rimpatrio della salma dovrà essere ripetuto, ma, con l’aggravarsi della situazione internazionale legata all’espansione della pandemia da Covid-19, anche i voli aerei sono stati cancellati. La famiglia teramana non riesce a vedere una via d'uscita da questa assurda situazione, intanto anche in Indonesia si stanno facendo sentire gli effetti della pandemia.

«Ci troviamo bloccati in casa – racconta ancora Luigi – e, anche se il nostro periodo di autoquarantena è finito, abbiamo paura ad uscire, perché il clima sociale non è certo dei migliori, anche qui i beni di prima necessità cominciano a scarseggiare e gli europei non vengono visti di buon occhio, c’è anche chi si rifiuta di dare appartamenti in affitto, visto che c’è la paura dei contagi, e molte ambasciate hanno fatto rientrare il loro personale. Temiamo che la situazione possa peggiorare sempre di più e chiediamo che le autorità si attivino per farci tornare in patria al più presto».

La famiglia D’Ignazio, dopo aver effettuato tutti i possibili tentativi con le autorità indonesiane, si è anche rivolta all’avvocato teramano Luca Quartapelle, che sta seguendo il caso e che si è già rivolto all’ambasciata italiana e alla Farnesina. «Ci stiamo muovendo - spiega - per far ottenere innanzitutto la proroga del visto, ma sono necessari interventi più incisivi per consentire il rientro in patria della famiglia e delle ceneri del padre, L'Italia dovrebbe attivare un ponte aereo come hanno fatto altre nazioni per consentire il rientro di questa famiglia e di altri italiani che si trovano attualmente nelle stesse condizioni. Alcuni sono riuscuti a tornare in patria appoggiandosi a voli che sono stati organizzati da altri Paesi, come la Francia e l'Inghilterra. Come ho scritto nelle mail inviate allAmbasciata italiana in Indonesia e al Ministero degli Esteri, dopo tutto quello che è successo la famiglia è decisamente provata da tutta questa situazione sia fisicamente che psicologicamente, è quindi necessario intervenire al più presto».  © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
LA VICENDA

Terni, smontato l'ospedale da campo
arrivano i container per le terapie intesive

L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo crolla il tasso di positività ma aumentano i ricoveri

LA VICENDA

Vaccino, è iniziata la somministrazione della seconda dose

RICERCA

Covid, estratti di cannabis potrebbero ridurre il rischio di morte: lo studio canadese

Covid e influenza, come riconoscerli? Se non si sentono sapori il responso è certo Vaccino, Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ABRUZZO

Coronavirus, in Abruzzo crolla il tasso di positività ma aumentano i ricoveri

Tercas, condannato a 4 anni e 7 mesi l'ex direttore Antonio Di Matteo. «Io, assolto dall'accusa di aver cagionato il crac della banca»

Rigopiano, fiaccolata e 29 rose bianche: il Covid non ferma le celebrazioni

Cani maltrattati e denutriti, 32mila euro di multa al proprietario

Morto per improvviso malore Elino Melatti, 58 anni: mondo del calcio in lutto

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie