La Chiesa di San Francesco a Città di Castello ritrova dopo 222 anni l’armonia del capolavoro grazie alla replica high tech donata da Franco Cosimo Panini Editore e Haltadefinizione in occasione delle celebrazioni per il Cinquecentenario di Raffaello. È un’assenza lunga 222 anni quella che dal prossimo 23 dicembre sarà colmata, grazie alle più moderne tecnologie applicate all'arte, nella Chiesa di San Francesco a Città di Castello (PG): le sue volte torneranno infatti ad accogliere l’armonia pittorica e le cromie originarie dello “Sposalizio della Vergine” di Raffaello, opera d’esordio e fra le più celebrate dell’Urbinate, che la ultimò ventunenne nel 1504 proprio per questo luogo, da cui venne poi rimossa nel 1798 per mano del generale napoleonico Lechi.
NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT