MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Vaticano
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

PAPA FRANCESCO

Vaticano, vescovi tedeschi vogliono rivedere il Catechismo sui gay

Vaticano, vescovi tedeschi vogliono rivedere il Catechismo sui gay
Articolo riservato agli abbonati
14 Febbraio 2021 di Franca Giansoldati (Lettura 3 minuti)
  • 13
APPROFONDIMENTI

La svolta (a metà) di Papa Francesco, donne sull'altare ma senza dire...

Papa Francesco sbotta: «La Chiesa non è un partito politico o una ditta...

Benedizione per le coppie gay, parroco inaugura riti per famiglie lbgt in Germania

Famiglie gay, il Vaticano tenta di chiarire con una nota ai nunzi: ma la toppa...

Papa, la comunità cattolica Lgbt americana lo ringrazia per i 3 nuovi...

Campidoglio: Papa Francesco incontra i leader religiosi (foto Davide...

Città del Vaticano – Dalla Germania arriva la richiesta di cambiare il Catechismo della Chiesa Cattolica nella parte riguardante gli omosessuali. In particolare laddove il testo dice che «le persone omosessuali sono chiamate alla castità. Attraverso le virtù della padronanza di sé, educatrici della libertà interiore, mediante il sostegno, talvolta, di un'amicizia disinteressata, con la preghiera e la grazia sacramentale, possono e devono, gradatamente e risolutamente, avvicinarsi alla perfezione cristiana». 

A farsi portavoce di un aspetto della morale cattolica che secondo tanti sarebbe da riformare, cambiare o rivedere è il vescovo di Aachen, Helmut Dieser che in occasione della Festa di San Valentino, in una intervista alla agenzia cattolica KNA, si è fatto portavoce di un cambiamento nell'insegnamento morale sulla sessualità poichè altrimenti gli omosessuali sarebbero condannati ad una perpetua continenza. 

«Stiamo portando avanti il modo per poter dire che nessuno può scegliere il proprio orientamento sessuale, e che la sessualità è un linguaggio di relazione, di accettazione, di gioia di vivere e di responsabilità per l'altro» ha detto sottolineando che il discorso ovviamente vale sia per gli omosessuali che per gli eterosessuali.

La valutazione alla quale fa riferimento il vescovo si inserisce nel percorso di riforma avviato dall'episcopato tedesco su vari fronti al fine di avvicinare la Chiesa alla gente, considerando che i giovani sono sempre di meno, le chiese sempre più vuote. I temi che sono affiorati in questi due anni di discussioni interne spaziano dalla abolizione del celibato sacerdotale, alla inter-comunione, alla possibilità di consacrare le donne, a maggiore trasparenza nella gestione degli abusi e ad un controllo diretto delle azioni dei vescovi.

Il vescovo Dieser è a capo del forum sulla partnership e la sessualità nel progetto del Cammino sinodale sul futuro della Chiesa cattolica in Germania. A seconda di come il forum formulerà la sua risoluzione, ha detto, «dobbiamo chiedere al Papa di riconsiderare e modificare i passaggi corrispondenti del Catechismo. Noi in Germania non possiamo semplicemente cambiare unilateralmente la dottrina della Chiesa. Ma possiamo fornire l'impulso, e vogliamo anche farlo».

Il vescovo ha spiegato che la Chiesa se da una parte proibisce la discriminazione degli omosessuali, invitando tutti a trattarli con rispetto, compassione e delicatezza, dall'altra vieta totalmente loro una normale vita sessuale. 

Un cambiamento del testo del Catechismo è ritenuto necessario anche se il vescovo ha escluso i matrimoni cattolici per gli omosessuali: «Questo ci porrebbe completamente al di fuori di tutta la nostra tradizione».

Lui stesso - dice -  finora ha evitato di incorrere in situazioni poco chiare con benedizioni fuorilegge. «Non mi piace entrare in una zona grigia in cui faccio qualcosa che in realtà non è coperto». IN ogni caso, ha aggiunto, occorre sviluppare ulteriormente la dottrina cattolica sulla sessualità ritenendola al momento un po' tropo semplicistica. «Sento che non stiamo rendendo giustizia al fenomeno totale della sessualità nel modo in cui le scienze umane oggi possono descrivercelo».

Un passaggio del Catechismo recita: «Un numero non trascurabile di uomini e di donne presenta tendenze omosessuali profondamente radicate. Questa inclinazione, oggettivamente disordinata, costituisce per la maggior parte di loro una prova. Perciò devono essere accolti con rispetto, compassione, delicatezza. A loro riguardo si eviterà ogni marchio di ingiusta discriminazione. Tali persone sono chiamate a realizzare la volontà di Dio nella loro vita, e, se sono cristiane, a unire al sacrificio della croce del Signore le difficoltà che possono incontrare in conseguenza della loro condizione».

 

Ultimo aggiornamento: 20:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Coppie gay, presidente vescovi tedeschi sfida Roma: serve la benedizione per queste...

Michela Murgia: ci vorrebbe un Papa rivoluzionario per eliminare la discriminazione...

Papa Francesco torna in piazza e non nasconde la felicità: «Mi...

Vaticano, la beatificazione di Aldo Moro è congelata: «Falso che siano...

Covid, 9000 tra asili e scuole materne cattoliche sul piede di guerra, mobilitazione...

Ratzinger oggi compie 94 anni: è il più longevo d'età tra i...

Papa Francesco, il tema della Misericordia: «Condividere beni non è...

Vaticano, i milioni estorti usati per investire in Borsa: «Arrestate il broker...

Vaticano, arrestato a Londra il broker Gianluigi Torzi: indagine partita da una...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute Lazio

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie