MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Martedì 26 Gennaio - agg. 16:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, altri dieci morti ma in Umbria iniziano a calare i contagi

Umbria
Lunedì 23 Novembre 2020 di Egle Priolo

PERUGIA - Il bilancio delle vittime da coronavirus in Umbria sale a 333, con il decesso di altri dieci pazienti nelle ultime 24 ore. Ma il quadro resta stabile, soprattutto a fronte dei nuovi casi che fanno notare una leggera flessione. Domenica, infatti, secondo i dati forniti dalla Regione, sono stati registrati 400 nuovi positivi (che fanno salire il totale dall'inizio della pandemia a 21.769), a fronte di ben 4.641 tamponi analizzati: un numero, quindi che è leggermente inferiore rispetto al rapporto di 1 a 10 notato nell'ultimo periodo, ma anzi con un tasso di positività dei test dell'8,6 per cento che è uguale alle ventiquattr'ore precedenti.

Ci sono stati 241 guariti, ma salgono anche gli attualmente positivi: sono stati 149 in più rispetto a sabato, con il totale che arriva a 11.577. Stabile anche il dato sul fronte dei ricoveri in terapia intensiva, fermo a 75, mentre ci sono tre ricoveri in ospedale in meno (444, sabato erano 447), che però purtroppo si devono leggere anche in controluce con i decessi nelle varie strutture.
Dati che fanno sperare nell'inizio della discesa della curva della pandemia, mentre proprio da oggi riparte la nuova settimana di restrizioni previste dalla proroga dell'ordinanza della presidente Donatella Tesei, in vigore fino al 29 novembre. Come anticipato ieri, tra le misure confermate dall’ordinanza ci sono «la didattica a distanza per le scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie, la chiusura domenicale di tutti gli esercizi commerciali di vicinato, medie e grandi strutture di vendita al dettaglio, alimentare e non alimentare, ad esclusione delle farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccherie e rivendite di generi di monopolio. È fatto inoltre divieto dell’esercizio domenicale di ogni attività commerciale esercitata su aree pubbliche. Sono sospese tutte le attività realizzate in presenza in spazi aperti o in luoghi chiusi da associazioni e circoli ricreativi e culturali, centri di aggregazione sociale, università del tempo libero e della terza età. Sono vietati per il medesimo periodo i giochi da tavolo, delle carte, biliardo, bocce effettuati nei centri e circoli sportivi pubblici e privati. Sospese anche tutte le attività di gare e competizioni riconosciute di interesse regionale, provinciale o locale». La stessa Regione in una nota ha spiegato come in questa «settimana saranno nuovamente analizzati i dati aggiornati al fine di poter adottare provvedimenti adeguati a quella che è l’effettiva situazione epidemiologica e che, se dovesse seguire l’andamento registrato nei giorni scorsi, potrebbe portare ad un allentamento delle restrizioni in alcuni campi come, ad esempio, quello scolastico». I dati sembrerebbero incoraggianti sul fronte del contenimento dei contagi anche grazie alle restrizioni, ma si saprà solo nei prossimi giorni quale linea prenderà la Regione, in vista pure della scadenza dell'ultimo Dpcm prevista per il 3 dicembre.

Di certo – tornando ai numeri – il totale settimanale mobile dei nuovi positivi (il totale settimanale calcolato ogni giorno sui sette giorni precedenti) continua a scendere. Interessante anche notare come il dato sui nuovi positivi registrati negli ultimi sette giorni (2.893) abbia subito una variazione percentuale rispetto alla settimana precedente pari al meno 26,5 (con il dato nazionale che è invece diminuito solo del 5,4 per cento). E se, come detto, aumenta il numero degli attualmente positivi (perché i nuovi contagi sono comunque di numero maggiore rispetto ai guariti), in Umbria funziona l'attività di screening: in base ai dati del ministero della Salute, infatti, i 15.636 casi identificati così rappresentano il 71,8 per cento del totale, a fronte di un dato nazionale fermo a 39,1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LATINA

Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly riducono il rischio di morte del 70%. Muoviamoci» Video

Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi» Foto
CASTELLI ROMANI

Parco dei Castelli Romani, un "manifesto" per salvare i pettirossi rimasti senza cibo per colpa del freddo

L'ALLARME

Ciampino, il gettito da imposte giù per la crisi. Il Comune ai cittadini: «Senso civico, non mollate»

«Tari, i rimborsi sono impossibili Prestiti per pagare gli arretrati» Montecastrilli, sgravi Tari per chi ha perso lavoro causa covid
IL FOCUS

Dalla febbre ai dolori muscolari: i sintomi dopo la seconda dose di vaccino. Andreoni: «Segno che funziona»

Il punto sulla campagna di vaccinazione in Europa, no a contratti bilaterali Via libera dell’Ue al vaccino dell’azienda statunitense Moderna
di Camilla Mozzetti
IL PIANO

da Fiano Romano a Tivoli fino alla Sabina: i dettagli del piano vaccini dall'8 febbraio

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

Totti, Castellitto e l’ultima partita del Capitano: «Neanche se l’avessi programmata sarebbe venuta così bella»

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Un umbro alla corte di Biden, da Gubbio alla Sicurezza Nazionale degli Usa

Aism, Evento on-line gratuito sul valore del testamento solidale

Animali da cortile in giro per la città. «Benvenuti alla Fattoria Fontivegge»

di Egle Priolo

Perugia, a Borgo Bello per l'emergenza Covid c'è l'associazione che aiuta tutti

Perugia, per la mamma morta farmaci nel mirino

di Egle Priolo

GUIDA ALLO SHOPPING

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1554

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie