MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccini, mille rinunce al giorno,
ma c'è la soluzione

Articolo riservato agli abbonati
9 Aprile 2021 di Federico Fabrizi (Lettura 3 minuti)
  • 7

PERUGIA Pfizer al posto di Astrazeneca oggi e domani per gli under 60. E’ questa la decisione uscita ieri sera dalla riunione della task force regionale per l’emergenza Covid.
Precisamente: gli under 60 che avevano effettuato la prenotazione e per i quali oggi e domani era prevista la somministrazione del vaccino Astrazeneca riceveranno il siero Pfizer. «Negli ultimi giorni, a partire da lunedì, mediamente le persone che hanno disdetto la prenotazione per la somministrazione del vaccino AstraZeneca sono mille al giorno – spiega l’assessore alla Sanità Luca Coletto – ad oggi, abbiamo superato le 5 mila disdette e gli operatori del Nus, che ricevono solitamente intorno alle 4 mila chiamate quotidiane, si sono trovati a gestire in questa settimana circa 22 mila telefonate per ogni giornata. Invitiamo i cittadini prenotati a non disdire la prenotazione perché le vaccinazioni proseguiranno, intanto venerdì e sabato, con il vaccino Pfizer per tutti i soggetti che non hanno superato i 60 anni, con l’auspicio che, già nelle prossime ore, arrivino disposizioni chiare e rassicuranti».
I FRAGILI
Circa l’ottanta per cento della popolazione più fragile, cioè anziani over 80, e coloro che rientrano nella categoria dei cosiddetti “vulnerabili”, ha prenotato ho fatto la prima dose di vaccino anti-Covid. Fin qui la buona notizia nella battaglia al virus. Sono 45.029 i cosiddetti “vulnerabili per patologia” individuati dalla Regione Umbria. Tra loro, in 30.644 hanno prenotato il turno di vaccinazione e 6.222 hanno ricevuto almeno una dose, totale 36.866 , cioè l’82 per cento. La proporzione è simile per gli ultraottantenni: ne risultano 90.084 e in 52.384 hanno ricevuto la prima dose, in 17.639 sono prenotati, totale 70.023 corrispondente al 78 per cento. 
Ma nei numeri c’è anche un dato che permette d’inquadrare il rovescio della medaglia: restano circa 20mila anziani e oltre 8mila “vulnerabili” non ancora prenotati.
LE CONSEGNE
Procede di buon ritmo in questi giorni anche la consegna delle dosi di siero Astrazeneca: 8mila ne sono arrivate il 2 aprile, altre 15mila mercoledì e ulteriori 6mila dosi sono in arrivo. Tutte sono state assegnate ai medici di base e sono destinate alla categoria compresa tra i 70 e i 79 anni. Altre 4600 dosi di vaccino Moderna sono state consegnate il 2 aprile, ulteriori 4.200 sono attese per la giornata del 13 aprile. Anche queste andranno ai medici di base, per i pazienti ultraottantenni che non possono raggiungere i centri vaccinali. Entro la prossima settimana è prevista la firma del protocollo che permetterà la somministrazione delle dosi di vaccino anche nelle farmacie.
I CONTROLLI
E per evitare il rischio «imbucati» per le prenotazione dei vaccini contro nella categoria dei cosiddetti caregiver e dei familiari conviventi delle persone estremamente vulnerabili saranno adottate delle procedure ad hoc. Impossibile attuare dei controlli preventivi, ma la Regione annuncia controlli “spot” per verificare i requisiti richiesti. Il commissario regionale per l’emergenza Covid Massimo D’Angelo spiega che ci saranno delle «azioni specifiche» verso chi ha dichiarato il falso. D’Angelo rimarca come questo tipo di controllo non si può fare preventivamente «anche perché ci sono cittadini che si vaccinano il giorno successivo a quando si sono prenotati. E in questa fase la tempestività nella vaccinazione risulta essere ancora l’elemento fondamentale». Quanto alle regole, soltanto tre conviventi del paziente estremamente vulnerabile - comunque solo per alcuni tipi di patologie - possono prenotarsi per la vaccinazione oltre al cosiddetto caregiver. In totale quindi quattro persone.
I DATI
I dati aggiornati alla serata di ieri dicono che complessivamente in Umbria sono state somministrate 171.640 dosi sulle 231.835 consegnate, vale a dire il 74 per cento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Tosap, arrivano gli avvisi nonostante le chiusure: ristoratori e baristi infuriati

Anci alle Poste: «Sportelli aperti più a lungo, troppi disagi per gli...

Narnese Amerino, scende la curva dei positivi ma ci sono 11 nuovi casi nelle ultime...

“Aiutateci a salvare la piccola Hanna”: L’appello dei cuori blu di...

Scavi di Poggio Gramignano, la bambina con la pietra in bocca in un documentario...

Rallenta in tutto l'Orvietano la morsa del virus. Vaccinazioni e screening...

«Così l'Inps vi aiuta ad avere i ristori» ma la mail è...

Contributi pubblici percepiti indebitamente, ristoratore perugino nei guai

Sistema informatico dell'Asl hackerato ripresa la funzionalità della...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con Rockopera»

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Coprifuoco via e sì agli spostamenti a maggio: domani la road map

Campania e Puglia sperano nella zona arancione, nessun'altra Regione verso la rossa: cosa può cambiare da venerdì

Morto Bernie Madoff, il finanziere autore della più grande truffa finanziaria Usa

Kenya, lo spettacolare salvataggio delle giraffe prigioniere sull'isola da 15 mesi

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

Covid, l'Oms: «La fine della pandemia è ancora lontana, stop vendita animali selvatici nel mercati»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie