Sulle note di Vivaldi, Geminiani, Scarlatti il nuovo strumento è stato suonato per l’occasione da Fabio Ciofini, uno dei maggiori interpreti.
Concertista internazionale, direttore dell’accademia Hermans, con la quale ha lavorato con i più grandi solisti, vincitore per le sue incisioni del “Diapason d’oro” e il “Deutschen schallplattenkritik”, docente di tastiere storiche all’Istituto “G. Briccialdi” di Terni, Ciofini dal 2010 è direttore artistico della Fondazione Federica e Brunello Cucinelli di Solomeo. Insieme a lui il suono del violoncello di Alessandra Montani, altra interprete d’eccezione, componente di importanti formazioni cameristiche che l’hanno portata ad esibirsi in Italia e all'estero (Stati Uniti, Canada, Spagna, Germania, Austria, Francia, Norvegia, Olanda, Singapore) in sale prestigiose ottenendo entusiastici consensi e recensioni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout