MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Foligno, la Dad si fa in azienda insieme a mamma che lavora

Articolo riservato agli abbonati
23 Marzo 2021 di Giovanni Camirri (Lettura 3 minuti)
  • 99

FOLIGNO - “Qui, nel massimo rispetto delle regole anti Covid, i bambini è come se andassero a scuola. Devono svegliarsi ad orario preciso, devono prepararsi e preparare la cartella e poi devono studiare con la modalità in didattica a distanza, appunto la Dad”. A raccontare le buone pratiche dei paesi del Nord Europa sbarcate, caso unico, a Foligno è Maria Paola Ponti projet manager di Punto Formazione la realtà folignate guidata dall’amministratore delegato Nazzareno Ponti, che ha avviato, dopo l’ultima chiusura delle scuole un progetto particolarissimo. “Ci occupiamo di formazione – spiega Maria Paola Ponti – e l’utilizzo della didattica a distanza è una pratiche che conosciamo benissimo da un decennio. Proprio per questo abbiamo pensato di dare possibilità alle nostre dipendenti, che sono sette, di poter portare i figli che frequentano scuole elementari e medie, qui nei nostri spazi. Abbiamo messo a disposizione due delle nostre aule didattiche che ora in base alle norme anti Covid non possono essere utilizzate per la nostra attività, per questi bambini e bambine che sono 12 in totale”.

LE BUONE PRATICHE

“Si tratta – prosegue Ponti – di una buona pratica che dà anche vantaggi ai lavoratori. Le mamme possono vivere serenamente tutte le loro esigenze lavorative compresa l’alternanza in smart working e i loro figli qui trovano spazi dedicati a loro, utilizzabili secondo una previsa turnazione che non permette contatti con componenti esterni il nucleo familiare e dà la possibilità ai più piccoli di stare sereni, di mettere a frutto le ore di studio in un ambiente diverso da quello domestico mantenendo così il ritmo casa-studio. Un modo per essere pronti anche al ritorno sui banchi. Ai figli delle nostre dipendenti, come detto, mettiamo a disposizione spazi, supporti e soprattutto un connessione ben più potente di quella classica domestica e capace di reggere il flusso dei dati durante la Dad. Il tutto, ovviamente, torno a ripeterlo, nei massimi livelli di sicurezza”.

I BAMBINI

“I bambini – ribadisce ponti – trovano un ambiente sereno e vengono accolti nel modo migliore dando anche loro la possibilità di non doversi trovare sempre tra le stesse quattro mura. Ciò che facciamo è semplicemente dare un contributo di serenità a questi 12 piccoli alunni in Dad mettendoli anche in condizione di sperimentare un metodo legato all’impegno. Come dicevo è un impegno svegliarsi ad un orario preciso. È un impegno prepararsi e preparare la cartella e studiare. Qui cerchiamo di fare tutto questo in maniera tanto speciale da essere normale”. Davvero una bella esperienza che parte da Foligno, e nello specifico da “Punto Formazione” e che potrebbe essere replicata anche in altre realtà lavorative. Il tutto perché la sicurezza ed il rispetto delle norme passa anche per la serenità. Soprattutto dei più piccoli molti dei quali i banchi e il clima della scuola l’hanno vissuto in piccolissima parte proprio a della pandemia da Covid. Continuare a dare un giusto approccio alla quotidianità diventa anche un modo per contribuire al rispetto delle regole collettive e permette anche ai genitori, ed in questo caso a sette mamme, di poter gestire lavoro e figli in maniera tranquilla, in un ambiente di lavoro intelligente che è un must nei paesi nordici da tempo e che ora ha visto aprirsi Foligno a questa possibilità. Con poco si può fare molto per migliorare la qualità della vita soprattutto per i più piccoli.

Ultimo aggiornamento: 09:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lotta al Covid: a Foligno il figlio batte la mamma di 92 anni per la dose di vaccino

Virus, il piano di riapertura per negozi, scuole e sport: ecco i giorni scelti

Agricoltura in ginocchio per la super gelata d'aprile

Vaccini, mille rinunce al giorno, ma c'è la soluzione

Week end pasquale. A Orvieto Carabinieri impegnati in controlli serrati

Virus, in Umbria si torna in tutte scuole ecco il programma di rientro

Rifiuti, tra conguaglio e Taric per migliaia di famiglie ed imprese arriva una...

Treofan nella bufera, è scontro tra gli operai sulla cassa integrazione

Piediluco: «Varchi della ztl come trappole» Un mese per potersi mettere...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Harry si prepara a tornare in Gran Bretagna per i funerali di Filippo, ma Meghan resterà a casa

Vaccini, Figliuolo: «Richiamo AstraZeneca sicuro». Priorità agli over 80 e alle persone fragili. Niente più categorie

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Vaccini, le differenze tra AstraZeneca, Pfizer, Moderna e J&J (e con gli altri tre in arrivo)

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Assunzioni a Roma: maxi-concorso per 172.000, prove anche in musei e teatri

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie