MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, frena la crescita settimanale dei sintomatici rispetto al dato nazionale

Articolo riservato agli abbonati
3 Novembre 2020 di Fabio Nucci (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

DPCM: tre aree criticità, ipotesi zone rosse e coprifuoco, come funziona

PERUGIA - Potrebbe sembrare una giornata positiva considerando i 193 casi segnalati ieri, ma con un positivo ogni tre tamponi processati, 628 in totale. Un dato allarmante, ma anche contingente, considerando che a livello settimanale, il tasso di positività è del 14,65% e a livello nazionale è il nono: guidano Valle D’Aosta (21,7%) e Lombardia (19%). Continuano invece a salire i ricoveri, ieri 13 in più e terapie intensive ferme ma con altri decessi da conteggiare: 8 a fine giornata. Il virus resta attivo in 88 comuni, col primato dei casi giornalieri a Perugia e Spoleto (35 nuovi contagi), dove è risultato infetto un dipendente comunale.
È salito a 143 il totale delle vittime Covid in Umbria, cinque quelle segnalate nel dashboard regionale, tra cui una donna di 87 anni residente a Narni, due pazienti di Perugia, uno di Foligno e l’altro di Spoleto. Nel pomeriggio è poi arrivata la comunicazione di tre decessi avvenuti a Medicina interna (ora reparto Covid) nel Santa Maria della Misericordia di Perugia: sono due uomini di 90 e 81 anni residenti a Corciano e una donna di 85 anni di Magione. L’ottantunenne è una vecchia gloria del Perugia calcio, Nicola Marinelli detto “Menco”, tra i protagonisti della promozione dalla serie C alla B con mister Guido Mazzetti in panchina.
Sono 354 le persone che stanno combattendo contro il virus in ospedale, 13 in più tra domenica e lunedì mattina, col dato settimanale dei nuovi ingressi in calo: 84 i nuovi degenti negli ultimi sette giorni, col picco, 124 ricoveri settimanali, il 26 ottobre. Nella prima fare, il massimo è stato toccato il 23 marzo con 103 ricoveri settimanali. Quanto alle terapie intensive, la situazione è di 15 ricoveri nell’ultima settimana, col picco registrato il 30 ottobre con 21 assistiti, in questo caso sotto il dato record del 23 marzo con 33 nuovi casi settimanali in intensiva.
Continuano a crescere, ma il trend sembra in frenata, i nuovi positivi scoperti da sospetto diagnostico: ieri 43, ma considerando il dato cumulativo settimanale la crescita è del 21% mentre a livello nazionale è del 61%. Ma in Umbria la seconda ondata di contagi è proprio legata alle migliaia di asintomatici scoperti grazie a screening e tracciamento: quasi 3mila nell’ultima settimana, 7.833 dal 18 luglio, da quando il dato è disponibile.
Passando ai territori, record di casi giornalieri a Spoleto (+35) tra i quali figura un dipendente del Comune, in servizio nella biblioteca “Carducci”. L’addetto, che nei giorni scorsi aveva accusato alcuni lievi sintomi, era a casa da mercoledì. A scopo precauzionale e per consentire la sanificazione degli uffici, Palazzo Mauri resterà chiuso fino a domenica 8 novembre. A Gualdo Tadino, dove la Regione segnala altri 9 positivi, il sindaco Massimiliano Presciutti ha comunicato la chiusura dell’Istituto paritario Bambin Gesù dove sono risultati positivi due docenti e un congiunto di un terzo docente. «Dopo un rapido confronto con la Asl e col sottoscritto – ha spiegato Presciutti - è scattato il protocollo di sicurezza». L’Istituto resterà chiuso, almeno per 10 giorni e 141 persone, 117 bambini, 13 insegnanti e 11 suore, sono state poste in quarantena. A Gubbio, il sindaco Stirati ha posto l’accento sui guariti, 14 negli ultimi due giorni. «Un bel messaggio di speranza». Nuovi contagi in doppia cifra, nonostante il dato regionale relativamente più contenuto, anche a Marsciano (+10) e Perugia (+35).
Stando ai dati di ieri risultanti dal bollettino regionale, sono intanto saliti a 14 i comuni che presentano un’incidenza di casi attivi per mille residenti sopra a 10. In testa c’è San Gemini con 16,4, seguito da Bastia Umbra (15,6), Alviano (15,3), Assisi (13), Passignano sul Trasimeno (12,87) e Corciano (12,86). Mentre grazie alle ultime guarigioni a Magione l’incidenza di positivi attuali è scesa sotto dieci, è in salita a Norcia, Torgiano e Sant’Anatolia di Narco e Valfabbrica. Se a livello settimanale l’Umbria resta la seconda regione dietro la Campania per incremento dei positivi, considerando i casi attivi, la regione – grazie all’elevato numero quotidiano di guariti (ieri 72) – è tredicesima col +60%: in testa la Lombardia col +87,6%.

Ultimo aggiornamento: 15:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Perugia, incubo Covid. Tanti in fila al Pronto Soccorso

Terni, positivi ma continuano ad andare in negozio: i clienti, terrorizzati, si...

Concorsi truccati in sanità, 3 anni all'ex direttore dell'ospedale....

Tesei: «L'Otto marzo sia un momento di riflessione»

Terni, A Sabbione via alle vaccinazioni del personale della penitenziaria

La Procura di Perugia ha interrogato il presunto intermediario AstraZeneca che aveva...

Terni, due ragazzini in fuga dalla Serbia dentro al rimorchio di un camion per...

Taddei, Opera del Duomo di Orvieto: «Riportare la Cattedrale alla missione per...

Terni, L’unione ciechi aderisce alla settimana mondiale del glaucoma

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco alle 19: gli scenari

Vaccino Lazio, via alle prenotazioni per le classi 1944 e ‘45: si parte domani, ecco il calendario

Covid, niente lockdown (per ora). Weekend blindati e coprifuoco anticipato: Cts valuta stretta in zone rosse. Rt a 1,3

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

Terni, positivi ma continuano ad andare in negozio: i clienti, terrorizzati, si autodenunciano

Vaccino AstraZeneca anche per gli over 65: come funziona e che efficacia ha

SCELTE PER TE

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E apre a Sputnik

Grande Fratello Vip, Adriano Aragozzini querela Alda D'Eusanio: «Un milione di euro di danni per calunnie». Ecco perché

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania

Harry richiamato a Londra, il sospetto sulla salute del Principe Filippo

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie