Lo scherzo di “wave” per Iphone, la funzione-bufala di IOS8 che avrebbe dovuto permettere di ricaricare lo smartphone nel forno a microonde, sembra aver davvero mietuto più vittime di quanto ci si sarebbe potuti aspettare. A seguito delle segnalazioni di fusioni, esplosioni e bruciature di Iphone (e forni a microonde) nei giorni scorsi la Polizia di Los Angeles, attraverso il suo canale ufficiale, si è vista costretta a pubblicare (e diffondere ai mezzi di informazione locali) un tweet in cui si legge testualmente: “la funzione #wave (gli hashtag sono quelli originali del messaggio n.d.a.) è una bufala. Non vi fate abbindolare insorendo il vostro #iPhone6 nel forno a microonde. #Apple #Smartphone”.
Neanche quelli di 4chan – il sito di imageboard all’interno del quale anonimi avrebbero creato la pagina Apple finta per “trollare”, come si dice in gergo, centinaia di navigatori internet nei social media – avrebbero mai pensato di ottenere un risultato tale da allarmare i Dipartimenti di Sicurezza statunitensi.
Ma evidentemente la fiducia nelle infinite capacità dei moderni ideatori e programmatori di smartphone è tale che in tanti – soprattutto negli Stati Uniti – si sono fidati. La mitica funzione “wave” è così diventata sinonimo di ingenuità e stupidità dell’utente Apple medio (ma cosa sarebbe successo se la pagina trollata fosse stata quella della Samsung?) e su twitter e face book è tutto un fiorire di battute e prese in giro.
Il “sesto potere” di 4chan (e del web) ha giocato davvero un brutto tiro a molte persone. Sessant’anni dopo la finta radiocronaca di Orson Welles dello sbarco alieno negli Stati Uniti, cui seguì un’ondata di panico generale che portò la gente a scendere in strada, quelli di 4chan “convincono” attraverso il web centinaia di utenti a bruciare i propri Iphone. E come allora la polizia di Los Angeles deve correre ai ripari… Cambiano i mezzi, cambiano le persone, restano le storie fantastiche cui si continua a credere le istituzioni che sono chiamate a gestirne le conseguenze.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout