I social network conquistano anche WhatsApp. La chat di messaggistica cambia facciata e si evolve. Whatsapp lancia Community, una nuova funzione con l'obiettivo di riunire sulla chat più gruppi i cui membri si conoscono e si riuniscono in base ad un interesse comune, per raggiungere in maniera veloce, con pochi messaggi, un pubblico maggiore. «Con il lancio di oggi, ci siamo spinti oltre permettendo alle persone di comunicare non solo con gli amici e con i contatti più stretti, ma anche con tutte le diverse community che fanno parte della loro vita - spiega Mark Zuckerberg - Costruiremo funzioni di messaggistica comunitaria anche per Messenger, Facebook e Instagram».
WhatsApp sempre più social
Così i piccoli gruppi si uniscono diventando mega-gruppi.
Le novità di Community
La differenza tra i gruppi e le Community è che in queste ultime sono abilitate all'invio dei messaggi solo gli amministratori. Gli iscritti, i membri dei singoli gruppi aggiunti, possono solo leggere le chat, senza commentare. «In questo modo, si eviteranno comunicazioni superflue o sovraccarichi», spiega WhatsApp precisando che, come nelle chat singole e nei gruppi, le conversazioni delle comunità sono protette dalla crittografia end-to-end, in modo che nessun utente, al di fuori delle stanze possa accedere ai messaggi.
«Inizieremo a lanciarlo lentamente, ma mi aspetto che questa sia un'evoluzione importante per WhatsApp e la comunicazione online nel complesso». Si dice entusiasta Zuckerberg
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout