ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Scuola

Lecce, saltano la gita per cattiva condotta. La preside: «Comportamenti inaccettabili, le famiglie ritrovino la loro autorità»

Polemica per l'esclusione di otto alunni di una seconda classe delle medie dalla gita

Lecce, saltano la gita per cattiva condotta. La preside: «Comportamenti inaccettabili, le famiglie ritrovino la loro autorità»
  • 6,7 mila
di Paola Ancora
3 Minuti di Lettura
Giovedì 12 Maggio 2022, 13:06 - Ultimo aggiornamento: 21:13
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

REGIONE
Tutti in gita tranne i "cattivi"
BRINDISI
Studenti in viaggio: tornano le gite
IL PROVVEDIMENTO
Scuola, dad solo con il certificato medico, è caos
LE MISURE
Green pass e mascherine al chiuso via a maggio. Smart...
LA NOVITA'
Quarantena, dad e mascherine a scuola: ecco cosa cambia con...
ITALIA
Scuola, carriera degli insegnanti, cosa cambia dopo...

Giuseppina Cariati è una preside che fra pochi mesi andrà in pensione, con esperienza. «Dirigo nove plessi scolastici, per oltre mille alunni». Fa scudo al suo corpo docente: «Nessun genitore può pretendere che la scuola ponga rimedio, in cinque ore al giorno, a quanto non viene insegnato a casa». La riflessione che l'episodio avvenuto nella sua scuola, la Alighieri Diaz di Lecce - come riporta Il Quotidiano di Puglia - costringe ad aprire è dunque più ampia e abbraccia tanto uno sfilacciato rapporto fra l'istituzione scolastica e la famiglia quanto ad avviso della preside un ruolo genitoriale sempre più timido e rarefatto. Da qui avrebbe tratto origine l'esclusione di otto alunni di una seconda classe delle medie dalla gita scolastica a San Cataldo.

Lecce, tutti in gita tranne i “discoli”: bufera sulla scuola media


Dirigente, cosa è accaduto? Perché i professori hanno compiuto questa scelta così netta?
«Bisogna partire da una premessa: le gite scolastiche non sono obbligatorie e nessuno può costringere un docente ad accompagnare le classi fuori perché sono prestazioni volontarie, non retribuite, affrontando le quali i docenti si assumono ogni responsabilità di quanto accade, anche sotto il profilo penale. Ciò detto, la situazione di questa classe e di un'altra simile, in particolare, mi era già stata segnalata».
E cosa ha spinto i professori ad escludere solo pochi ragazzini?
«Alle elementari non potrebbe mai accadere una cosa del genere, ovviamente. Ma per le medie inferiori e superiori il regolamento disciplinare degli alunni prevede anche questo tipo di sanzione, l'esclusione dalla gita scolastica per motivi legati alla condotta».

Giuseppina Cariati


Perché non si è pensato di tenere a scuola l'intera classe? I genitori degli esclusi lamentano il fatto che i 12enni si siano sentiti discriminati.
«Perché i genitori degli altri ragazzi si sono lamentati: ci tenevano che la gita si facesse. La valutazione è comunque sempre rimessa al Consiglio di classe. Vorrei che fosse chiaro che nella nostra scuola si lavora sodo, ci si impegna ogni giorno su ogni singolo alunno. La vivacità di un ragazzino non è mai motivo di punizione, non potrebbe esserlo: siamo docenti, formati per formare ed educare. Ma in questo caso parliamo di alunni completamente allo sbando, per i quali abbiamo più volte richiamato i genitori: non possono pretendere che sia la scuola a supplire a una educazione che si impara, principalmente, fra le mura di casa».

Scuola, dad solo con il certificato medico, è caos: «Gli studenti positivi perdono giorni di lezione»


E non ritiene che una responsabilità, in quella educazione, l'abbia anche l'istituto scolastico?
«Le giro la domanda: secondo lei un alunno che non ascolta il padre e la madre, ovvero le vere e immediatamente riconoscibili autorità in ambito domestico, ascolterà poi un docente? Il vero problema, qui, è che siamo di fronte allo sbando delle famiglie, che hanno completamente perso la capacità genitoriale. Questi ragazzini non sono soltanto indisciplinati oltre ogni livello accettabile: non hanno desideri, non hanno prospettive. E la scuola ha pochi, pochissimi strumenti per arginare questa deriva. Faccio la dirigente da 15 anni ed è la seconda volta che mi trovo davanti a una situazione del genere».
Cosa vorrebbe dire ai genitori degli esclusi?
«La gita in questione era a San Cataldo, per conoscere gli sport acquatici. Una iniziativa bellissima dei nostri docenti, che sono persone responsabili: hanno avvisato i ragazzi in ogni modo che quel genere di comportamento avrebbe portato a delle conseguenze. E ora nessuno può metterli sotto accusa per avere rifiutato di accompagnare al mare alunni che tengono comportamenti al limite della delinquenza minorile, mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

TREVISO
Figlio bocciato, il papà insulta la preside e finisce in...
LA PROPOSTA
Mascherine a scuola, il sottosegretario Sasso: «Fa troppo...
LONDRA
Gran Bretagna vara il «visto speciale» per i...
L'ESAME
Maturità, il sottosegretario Sasso: «Mascherine...
LA GUIDA
Lazio, il bonus docenti precari scade oggi: ecco come ottenere...
ISTRUZIONE
Sciopero della scuola il 30 maggio: è stato indetto dalle...
L'INTERVISTA
Bimbi ucraini nelle scuole italiane, la psichiatra: «Usare...
ROMA
La lingua di tutti i giorni piegata dalla tecnologia, a Parma...
L'INIZIATIVA
Space Dream, da grande voglio fare l’astronauta: la scuola...
LECCE
Si laurea in Fisica e 4 giorni dopo insegna al liceo Il prof dei...
FORMAZIONE
Partnership tra Unimarconi e 24Ore Business School: al via 40...
IL PUNTO
Mascherina a scuola, obbligatoria quella chirurgica: ma con...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Torture ai nemici, il clan di Roma Est temuto dai boss. Carminati: «Quelli so’ brutti» «Sgozziamo tua madre»
Finlandia e Svezia nella Nato: un milione di militari in più e una barriera a Nord con caccia e sottomarini
«Stuprò donna rinchiudendo famiglia in cantina»: identificato soldato russo
«Sgozziamo tua madre»: le bande della Capitale terrorizzate dai narcos `
Roma, patto per la Coppa: cena in un ristorante del centro per caricarsi in vista di Torino e della finale di Tirana
Gas, l'Ue gela gli Usa sull’embargo russo. Ed Eni apre i conti K

SCELTE PER TE

Bonus 200 euro, a luglio in busta paga per oltre metà italiani: ecco chi dovrà richiederlo all'Inps
Laura Pausini da cantante a Diva: all'Eurovision il cambio look che stupisce
Russia risponde agli Usa, nuovi missili ipersonici: «Impossibili da intercettare»

PIU' LETTE

LA GUERRA DEI MISSILI
Usa testano missile ipersonico da Mach 5: è capace di traiettorie non intercettabili
DL AIUTI
Bonus 200 euro, a luglio in busta paga per oltre metà italiani: ecco chi dovrà richiederlo all'Inps
IL CASO
Mondini: «Flatulenze? Non si respirava, mi dissero resta lì o non lavori più»
IL CASO
Laura Pausini da cantante a Diva: all'Eurovision il cambio look che stupisce
L'ARSENALE
Russia risponde agli Usa, nuovi missili ipersonici: «Impossibili da intercettare»
ABRUZZO
L'Aquila, auto parcheggiata in discesa piomba
sul cortile dell'asilo: morto bambino, 5 feriti
Donna indagata per omicidio stradale
Foto
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie