MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Variante inglese: i bambini più colpiti dal Covid. Ecco cosa dice lo studio di Londra

Variante inglese: i bambini più colpiti dal Covid. Ecco cosa dice lo studio di Londra
Articolo riservato agli abbonati
3 Gennaio 2021 di Stefania Piras (Lettura 4 minuti)
  • 1,2 mila
APPROFONDIMENTI

Francia, rave di Capodanno con 2.500 persone: la polizia riesce a fermarlo dopo due...

Scuola, il governo insiste per riaprire il 7 gennaio. Le Regioni: «Siamo...

Covid, cambia il sistema dei colori: in arrivo parametri più duri

Scuola, Lopalco: «No alla riapertura il 7 gennaio. Ancora troppo rischioso...

Zona rossa, quali regioni cambiano colore il 7 gennaio? Tre in bilico (e...

La nuova variante SARS-CoV-2 (variante inglese) è in rapida crescita, è più trasmissibile di altre varianti e interessa una quota maggiore di persone sotto i 20 anni. E questo, potrebbe essere successo perché il picco della nuova variante (New variant of concern, la chiamano gli inglesi) ha coinciso con le scuole aperte. Lo dice uno studio dell'Imperial College di Londra. I ricercatori hanno scoperto che la nuova variante ha un vantaggio di trasmissione da 0,4 a 0,7 in numero di riproduzione rispetto al ceppo osservato in precedenza. I risultati sono forniti in un rapporto redatto da un team collaborativo dell'Imperial College di Londra, dell'Università di Edimburgo, della Public Health England (PHE), del Wellcome Sanger Institute, dell'Università di Birmingham e del COVID-19 Genomics UK (COG-UK) Consortium+.

UPDATE #COVID19 new variant VOC202012/01 in England

➡️VOC growing rapidly
➡️Transmission advantage for VOC of 0.4 to 0.7 difference in reproduction number compared to non-VOC variant
➡️VOC affecting a greater proportion of under 20s

👉Report https://t.co/wZkdw9fCIj pic.twitter.com/YlffZnyPMl

— MRC Centre for Global Infectious Disease Analysis (@MRC_Outbreak) December 31, 2020

È un rapporto che suggerisce molta prudenza sulla riapertura delle scuole a gennaio: gli scienziati sollevano palesemente dubbi sull'opportunità di tale scelta mettendo in fila una serie di dati, primo fra i quali la diffusione di questa variante soprattutto tra i minori di 20 anni. Lo studio ha confrontato campioni del virus mutato prelevati da quasi 2.000 persone nel Regno Unito con altri 84.000 prelevati da persone con altre varianti. E ha rilevato che la variante inglese (B117, il sistema sanitario inglese l'ha denominata VOC, New Variant of Concern, letteralmente: Nuova variante di preoccupazione, da attenzionare, ndr) ha una contagiosità maggiore nonostante il lockdown di novembre che ha lavorato per abbassare i tassi del ceppo originale del coronavirus, ma  ha fatto poco per sopprimere la diffusione del ceppo mutato in Inghilterra. 

C'è già chi problematizza la situazione degli Stati Uniti: se la nuova variante del virus infatti diventasse dominante negli Stati Uniti (per ora è stata isolata in Colorado, California e Florida) potrebbe far aumentare le trasmissioni e i casi di circa il 48%.

Cosa hanno scoperto i ricercatori britannici

Il team ha valutato la relazione tra la trasmissione e la frequenza della nuova variante tra le regioni del Regno Unito nel corso del tempo. Analizzando la prevalenza del genoma intero di diverse varianti genetiche nel tempo e la dinamica dei processi epidemiologici, i ricercatori hanno dimostrato che questa variante è in rapida crescita. Vi è un consenso tra tutte le analisi, si legge sul sito dell'Imperal college, che la nuova variante ha un sostanziale vantaggio di trasmissione (maggiore trasmissione rispetto alle varianti non VOC). Questi livelli di infezione più elevati si sono verificati, sottolinea il rapporto, nonostante gli alti livelli di distanza sociale in Inghilterra. 

Quante nuove varianti del SARS-CoV-2 ci sono?
La prima è quella del Regno Unito B.1.1.7. La seconda è quella sudafricana, la 501.V2. La terza è stata descritta in Nigeria e non sembra avere le caratteristiche di maggiore velocità di diffusione delle altre due.

— antonella viola (@antonellaviol17) January 2, 2021

I più colpiti hanno meno di 20 anni

Lo studio rileva che gli individui di età inferiore ai 20 anni costituiscono una percentuale maggiore di casi di nuova variante rispetto alle altre varianti. Tuttavia, secondo i ricercatori è troppo presto per determinare il meccanismo alla base di questo cambiamento. Essi spiegano che potrebbe essere stato in parte influenzato dalle varianti diffuse in coincidenza con un periodo in cui l'isolamento era in vigore ma le scuole erano aperte. Sono in corso ulteriori ricerche sulla natura specifica di eventuali cambiamenti nel modo in cui il virus colpisce questa fascia d'età.

Covid, scuole, no alle riaperture il 7 gennaio per Lopalco: «Ancora troppo rischioso mandare i ragazzi in aula»

Scuole, la riapertura del 7 gennaio in bilico. Bonaccini: «Governo ci riconvochi»

Cosa dicono i ricercatori

Il dottor Erik Volz dell'Imperial College di Londra, ha detto: «Tutti i virus si evolvono, e molto raramente un virus cambia in un modo che richiede una rivalutazione della politica di salute pubblica. Troviamo prove schiaccianti di un cambiamento nella trasmissibilità della variante B.1.1.7 che dovrebbe essere presa in considerazione nella pianificazione della nostra risposta COVID-19 nel nuovo anno».

Il Prof. Neil Ferguson dell'Imperial College di Londra, ha dichiarato: «Queste analisi, che hanno informato la pianificazione del governo britannico nelle ultime settimane, mostrano che la nuova variante (VOC), B.1.1.7, ha una trasmissibilità sostanzialmente più elevata rispetto ai precedenti virus SARS-CoV-2 circolanti nel Regno Unito. Questo renderà il controllo più difficile e accentuerà l'urgenza di effettuare la vaccinazione il più rapidamente possibile».

Il Prof. Axel Gandy dell'Imperial College di Londra, ha detto: «Fino a quando una percentuale molto alta della popolazione non sarà stata vaccinata, sono necessarie forti misure di distanziamento sociale per controllare questa variante più trasmissibile di COVID-19. Tutti quelli che possono essere vaccinati dovrebbero essere vaccinati».

Did the new SARS-CoV-2 B.1.1.7 lineage spread during the English national lockdown? Rising numbers and estimated higher R value suggest so. Together with our colleagues from COG-UK we took a closer look. >> https://t.co/YfCl4VUsrK pic.twitter.com/edhxttQRgS

— Moritz Gerstung (@MoritzGerstung) December 30, 2020

Ultimo aggiornamento: 11:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, infettato un italiano su 20: superati i 3 milioni di casi da inizio pandemia....

Covid, svolta con nuovi test italiani: spie molecolari per prevedere livello di...

Covid, non solo Sputnik: dalla Russia in arrivo altri tre vaccini e due spin off. Il...

Bollettino Coronavirus ieri 5 marzo 2021: 24.036 casi e 297 morti, Lombardia ancora...

Contagi Covid oltre i 3 milioni (Rt a 1,06). Iss: «Momento critico, allarme...

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E...

Vaccino, AstraZeneca apre alla produzione in Italia: «Siamo a disposizione per...

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni:...

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa: arrestato

Scuole in Umbria: chiuse per altre 2 settimane. Variante inglese presente al 51%, 36% la brasiliana

Covid Roma, intera famiglia contagiata. Mamma e papà ricoverati: «Gara di solidarietà per aiutare i figli in isolamento»

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie