MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino sospeso, Garattini: «Tra qualche giorno si potrebbe già ripartire»

Vaccino sospeso, Garattini: «Tra qualche giorno si potrebbe già ripartire»
Articolo riservato agli abbonati
10 Settembre 2020 di Valentina Arcovio (Lettura 3 minuti)
  • 89
APPROFONDIMENTI

Vaccino, Pregliasco: «La sicurezza prima di tutto: dovremo aspettare...

Vaccino, stop all'Oxford-Astrazeneca: reazione avversa in un caso su 50.000

Chi è Astrazeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino

Vaccino Astrazeneca, l'infettivologo Bassetti: ecco perché la sospensione...

AstraZeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino anti-Covid

Oms: «No sostegno a vaccino se non è efficace e sicuro»

Vaccino, AstraZeneca ancora in corsa: «Possiamo farcela entro fine anno o il...

«Non è una bocciatura. Al momento è solo una battuta d'arresto, si auspica molto breve, che ci dimostra un principio fondamentale del metodo scientifico e cioè l'importanza della trasparenza dei risultati». È così che Silvio Garattini, presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, commenta l'annuncio di AstraZeneca di aver sospeso temporaneamente la sperimentazione del suo vaccino contro il nuovo coronavirus. Si tratta di uno dei vaccini anti-Covid più avanti nei test, sviluppato dall'Università di Oxford e con il contributo dell'azienda italiana Irbm di Pomezia.

Professore, cosa è successo al vaccino anti-Covid più promettente?
«Non è successo nulla di così strano. Può infatti capitare che durante uno studio clinico controllato su un farmaco insorgano eventi avversi che possono riguardare uno o più pazienti e che vanno approfonditi prima di continuare la sperimentazione. Nel caso del vaccino sviluppato dall'Università di Oxford, i ricercatori hanno registrato un evento avverso sospetto e AstraZeneca, in modo corretto, ha deciso di fermare tutto e indagare prima di andare avanti con i test clinici in altri paesi, come da programma».
 

Vaccino, Pregliasco: "La sicurezza prima di tutto: dovremo aspettare metà 2021"

Tutto fermo, la sperimentazione del vaccino anti-Covid deve bloccarsi subito. E ora si potrebbe allungare l'attesa, per uscire dall'incubo. La casa biofarmaceutica AstraZeneca ha comunicato infatti la necessità di sospendere temporaneamente la sperimentazione del vaccino anti-Covid, quello interessato proprio dallo studio italo-inglese, per una reazione avversa manifestata da un volontario in Gran Bretagna.

Qual è l'evento avverso che ha spinto AstraZeneca a bloccare i test clinici?
«Ritengo che bisogna evitare il più possibile di entrare nei dettagli. La cosa migliore per tutti è invece quella di aspettare e di vedere quando lo studio avviato ora sulla sperimentazione sarà completo. Insomma aspettiamo le valutazioni del comitato indipendente chiamato a fare luce su questa situazione e poi traiamo le nostre conclusioni».
 

Cosa dovrebbe stabilire di preciso il comitato indipendente?
«Due sono le ipotesi che il comitato indipendente dovrà valutare. La prima è che sia stato il vaccino ad aver causato l'evento avverso segnalato e cioè che il soggetto si è ammalato a causa del prodotto sperimentato. In questo caso bisogna capire se c'è un motivo per cui questo evento avverso sia capitato solo a una persona. La seconda ipotesi è che quanto successo al soggetto in questione non ha nulla a che vedere con il prodotto testato. In altre parole, il vaccino non è la causa del problema. Un'eventualità, quest'ultima, che può facilmente capitare quando una sperimentazione clinica coinvolge un ampio numero di soggetti. Del resto è questo lo scopo della sperimentazione: verificare che un vaccino sia sicuro ed efficace prima di passare alla sua distribuzione di massa».

Se non è colpa del vaccino, cosa può essere successo al soggetto che si è ammalato?
«Durante la sperimentazione di un farmaco può capitare che uno dei volontari abbia ad esempio un infarto e questo non è necessariamente legato ai test. Potrebbe essere qualcosa che sarebbe successa comunque, a prescindere dalla sperimentazione».

Quanto tempo potrebbe impiegare il comitato indipendente per stabilire quale sia l'ipotesi giusta e quindi stabilire se continuare o meno con la sperimentazione?
«In genere, valutazioni di questo tipo richiedono qualche giorno. E' possibile che i tempi si riducano ulteriormente considerata l'attuale situazione di emergenza».

Qualsiasi sia il responso del comitato indipendente, non crede che notizie del genere possano compromettere la reputazione dei vaccini?
«In realtà credo il contrario o quanto meno dovrebbe essere così. Notizie come queste infatti dovrebbero rassicurare l'opinione pubblica perché dimostrano che quando si segue il metodo scientifico non si nasconde nulla e si dà massima priorità alla sicurezza. Non c'è alcun interesse, da parte di nessuno, a distribuire un vaccino pericoloso».

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 16:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini....

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%):...

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono...

Vaccini Lombardia, prenotazioni fascia 65-69 anni da oggi: come fare e quale...

Covid, «la Cina sapeva che il mercato di Wuhan era a rischio di malattia 5...

Teresa Calandra, prima donna presidente della Federazione professioni sanitarie...

Test salivari Covid, come funzionano. I kit devono avere la marchiatura CE

Covid, Spagna verso il divieto di fumare all'aperto: «Pericolo che si...

Covid, ipotesi test salivari nelle scuole. Ma il virologo Clementi: «Meglio i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con altre 8 regioni dal 26/4. Puglia rossa, Campania in bilico

Palestre, seconde case, bar, amici: il (nuovo) calendario riaperture. Spostamenti, tutte le regole

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie