MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Ricerca
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid: dal Neanderthal ereditata l'arma genetica "a doppio taglio", può salvare o far aggravare

Covid: dal Neanderthal ereditata l'arma genetica "a doppio taglio", può salvare o far aggravare
Articolo riservato agli abbonati
21 Febbraio 2021 di Giampiero Valenza (Lettura 2 minuti)
  • 105
APPROFONDIMENTI

Astrazeneca, Faq, l'università di Oxford testa il vaccino su bambini e...

Vaccino, Pfizer lancia sperimentazione su donne in gravidanza: «Arruolate 4...

Vaccini, basta una sola dose «per chi ha avuto il Covid». Doppia ricerca...

Pfizer, vaccino meno efficace sulle varianti sudafricana e brasiliana: ecco i...

Covid, il primo esperimento mondiale: 90 volontari contagiati per capire quanto...

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

Covid, ricerca Usa: l'obesità aumenta i pericoli, chi è in...

Variante Covid B1525 scoperta in Gran Bretagna. L'immunologa Viola:...

E’ anche un po’ colpa dell’uomo di Neanderthal se oggi le persone sono più o meno soggette alle forme gravi della Covid-19. Lo scorso anno i ricercatori del Karolinska Institutet e del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia, avevano notato come gli uomini di oggi avessero ereditato dagli antenati un importante fattore di rischio genetico per il coronavirus. Oggi, però lo studio fa un passo in avanti: secondo gli stessi ricercatori, in un lavoro pubblicato sulla rivista scientifica Pnas, è stato notato come proprio i Neanderthal abbiano contribuito a una variante genetica protettiva contro Sars-Cov-2. E' più frequente in Europa e in Asia, meno in America e quasi del tutto assente nell'Africa subsahariana. Questa variante genetica riduce del 20% il rischio di aver bisogno della terapia intensiva per il trattamento della Covid-19.

Vaccino, Pfizer lancia sperimentazione su donne in gravidanza: «Arruolate 4 mila donne»

Il punto debole ereditato dai Neanderthal, cioè il fattore di rischio genetico, si trova sul cromosoma 3 e aumenta il rischio di morte e di insufficienza respiratoria. Ma il punto di forza è la variante del cromosoma 12.

"Questo dimostra che la nostra eredità dei Neanderthal è un'arma a doppio taglio quando si tratta della nostra risposta a Sars-Cov-2. Ci hanno dato varianti per le quali possiamo sia maledirli sia ringraziarli", spiega Hugo Zeberg, ricercatore del Dipartimento di Neuroscienze del Karolinska Institutet e del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology.

Vaccini, basta una sola dose «per chi ha avuto il Covid». Doppia ricerca sulla risposta immunitaria

Il lavoro condotto dai ricercatori ha notato come la variante protettiva ereditata sia aumentata di frequenza a partire dall’ultima era glaciale.

I Neanderthal si sono evoluti nell'Eurasia occidentale circa mezzo milione di anni fa e successivamente hanno vissuto in gran parte separati dagli antenati degli esseri umani moderni che vivevano in Africa. I Neanderthal così come i Denisoviani, il loro gruppo di fratelli asiatici, si estinsero poi circa 40.000 anni fa. Ma, precisano gli studiosi, continuano ad avere un impatto biologico sulla fisiologia umana attraverso i contributi genetici che si sono verificati durante le ultime decine di migliaia di anni della loro esistenza.

Covid, scienziato tedesco: «Virus nato da errore in laboratorio a Wuhan, 600 gli indizi»

Pfizer, vaccino meno efficace sulle varianti sudafricana e brasiliana: ecco i riultati dei test sui campioni di sangue

 

Ultimo aggiornamento: 12:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive...

Covid Italia, bollettino oggi 11 aprile 2021: 15.746 casi e 331 morti, tasso di...

«Vaccino cinese Sinovac poco efficace», Pechino ammette: tassi di...

Covid, sopravvivere al lockdown e alla Dad: il burnout delle famiglie. La...

Vaccino, in Italia debutta Sputnik: al via i test allo Spallanzani

Gran Bretagna, raggiunta quota 40 milioni di vaccini. «Immunità di...

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi...

Vaccino, Fauci: «Stati Uniti doneranno dosi in eccedenza a Paesi che ne hanno...

Vaccino, «Poche dosi, così quarta ondata in autunno è...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da oggi 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da domani: lista dei centri e i moduli

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Covid, ragioniere muore a 60 anni. L'ultimo post su Fb: «Scusatemi, rispondo solo a mia moglie e figli»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie