Uno studio cinese, basato su ricerche compite su topi da laboratorio, è stato pubblicato sulla rivista Science Immunology e descrive una nuova immunoterapia del cancro capace di impedire al sistema immunitario di sviluppare una forma di tolleranza nei confronti del tumore, un fenomeno che si verifica nel 30% dei pazienti affetti da carcinoma. Gli scienziati annunciano di aver sviluppato una terapia combinata per uccidere le cellule tumorali, attivata specificamente nelle sedi del tumore, risultata più efficace rispetto a precedenti cure simili.
Tumori, allarme bibite zuccherate: abusarne aumenta il rischio del 18%
Il gruppo di ricerca, guidato dallo scienziato Wang Dangge dell'Istituto di Materia Medica di Shanghai presso l'Accademia delle Scienze cinese e l'Università di Fudan, ha sviluppato un comune inibitore del checkpoint immunitario in una formulazione a nanoparticelle, una soluzione estremamente specifica per i tumori. Gli inibitori del checkpoint immunitario rappresentano attualmente i nuovi bersagli dell'onco-immunoterapia, che ne sfrutta il potenziale terapeutico contro alcuni tipi di tumori. Si tratta di una specie di farmaci anti-tumorali sempre più popolari. Questi possono bloccare le proteine che impediscono ai linfociti T di uccidere le cellule cancerose.A team led by Wang Dangge from #Shanghai Institute of Materia Medica developed a common immune checkpoint inhibitor in a #nanoparticles formulation, which is highly tumor-specific.https://t.co/rjFtJFA2vh
— DT Next (@dt_next) 13 luglio 2019
Bimba nasce con una macchia gigante, commenti choc sui social: «Un mostro, uccidetela»
Eppure, gli inibitori del checkpoint utilizzati per colpire le proteine soppressive del sistema immunitario, come la PD-1 e la PD-L1 spesso non riescono a raggiungere i tumori più profondi o che hanno dato luogo a metastasi. Il gruppo di Wang ha combinato alcune nanoparticelle che trasportano anticorpi diretti contro la PD-L1 con una molecola attivata dalla luce.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout