MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Prevenzione
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Vaccino Pfizer, le testimonianze di chi lo ha testato: «È attivo dopo 28 giorni»

Vaccino Pfizer, le testimonianze di chi lo ha testato: «È attivo dopo 28 giorni»
Articolo riservato agli abbonati
5 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
  • 2,5 mila
APPROFONDIMENTI

Vaccino messo a punto da Pfizer, ok della Ue

Vaccino Covid: «Viaggi, sport e stadio solo col certificato»,...

Vaccino anti Covid-19, caserme e palestre per la somministrazione. Servono 12 siti

Covid, Ricciardi: «Divieti per evitare altre tragedie, così fermeremo...

Vaccino Covid, prime dosi Pfizer arrivate in Gran Bretagna: carico portato in un...

Vaccino, Pfizer dimezza le forniture per il 2020. Il Wsj: «Ostacoli in catena...

Vaccino Covid, Ippolito (Spallanzani): «Chi è stato contagiato non...

Dopo il Regno Unito, anche il Bahrein ha autorizzato il vaccino anti Covid-19 di Pfizer-BioNTech, mentre l’Organizzazione mondiale della sanità ha avvertito che la strada per superare la pandemia è ancora lunga. Mike Ryan, esperto dell’Oms, ha fatto sapere: «I dati ci dicono che la protezione potrebbe non durare per tutta la vita e quindi potrebbero verificarsi nuove infezioni, i vaccini non sono uguali a “zero Covid”». C’è un percorso ormai definito per il prodotto elaborato dal colosso americano Pfizer e dalla tedesca BioNTech. Descrive la complessità della somministrazione. Non sarà “un’iniezione e via”.

IATA lancia allarme sul trasporto vaccini

No, dopo la prima, bisognerà attendere 12 giorni perché si sviluppi una parziale protezione da Covid-19; dopo altri 21 ci sarà la seconda iniezione e, infine, al ventottesimo giorno, secondo quanto emerge dalla sperimentazione, ci sarà la protezione totale. Primo problema: sarà necessario essere chiari e convincenti con coloro che saranno vaccinati inizialmente, perché dopo la prima iniezione dovranno continuare ad essere estremamente prudenti, visto che ancora la protezione non sarà completa.

Ma c’è un altro scoglio, sul quale gli esperti si sono concentrati. No, non è quello della “catena del freddo”, della temperatura di conservazione che deve essere inferiore a meno 70 gradi, di cui si è già parlato molto e per la quale l’Italia sta organizzando una rete di 300 punti, diffusi in tutta la Regione, con gli “ultra frigoriferi”.

Stando ai risultati molto incoraggianti della sperimentazione (si parla di una efficacia del 95 per cento), comunque la somministrazione di questi nuovi vaccini, che sfruttano la tecnica dell’mRNA, non è una banale iniezione.

L’avvertimento

Servirà una costante vigilanza e anche alla Regione Lazio hanno già fatto sapere che, per quanto riguarda Pfizer, le vaccinazioni avverranno solo in strutture ospedaliere. La Cnn ha intervistato alcuni dei volontari che hanno partecipato alla fase 3 e dunque sono stati vaccinati con i prodotti sviluppati grazie alla tecnologia mRNA. Tutti hanno dimostrato entusiasmo, perché non hanno avuto effetti collaterali pesanti, ma hanno anche precisato che «non è una passeggiata nel parco». In particolare, il canadese Yasir Batalavi, 24 anni, ha spiegato: «L’iniezione vera e propria sembrava, all’inizio, proprio come un vaccino antinfluenzale, un piccolo pizzicotto sul braccio. Una volta uscito dall’ospedale la rigidità è peggiorata un po’. Era decisamente gestibile, ma in un certo senso non hai voglia di muovere il braccio troppo sopra la spalla. Gli effetti collaterali sono piuttosto localizzati». Questo dopo la prima dose.

E dopo la seconda? «Ho sviluppato una febbre bassa e stanchezza». Secondo gli esperti, comunque, si tratta di una reazione del sistema immunitario del tutto normale, anzi dimostra che il processo si sta attivando. Più in generale, comunque, come ha già anticipato il ministro della Salute, Roberto Speranza, per tutti i vaccini che l’Italia (insieme al resto dell’Unione europea) ha opzionato, sarà attivato un sistema di vigilanza sanitaria, in modo da potere seguire la reazione di coloro a cui sarà somministrato. Durante la conferenza stampa di ieri, il professor Gianni Rezza, è intervenuto su un tema ormai molto dibattuto. Bisogna vaccinare anche chi è già stato positivo? «Non c’è una evidenza che ci dica che chi è stato infetto o malato non possa essere vaccinato, quindi in teoria chiunque può fare il vaccino anti Covid. È solo una questione di priorità. Se si dovessero decidere delle priorità, allora si potrebbe vaccinare prima chi non si è ammalato perché si presuppone che chi si è infettato abbia una certa protezione».

Prima gli anziani (per salvare i più fragili) o prima i giovani (sono i più attivi diffusori del contagio)? «Nel caso di Sars-CoV-2 abbiamo bisogno di più dati, dobbiamo capire se i vaccini proteggeranno dalla malattia o anche dall’infezione». Dunque, meglio proteggere prima chi è maggiormente a rischio, gli anziani. Altro tema: già alcune compagnie aeree e alcuni paesi, come Australia e Cipro, hanno annunciato che accoglieranno (senza quarantena) solo chi è già stato vaccinato. Succederà lo stesso anche in Italia? Vi saranno luoghi come le Rsa o manifestazioni pubbliche aperte solo a chi si è già vaccinato? Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di Sanità: «Ancora non possiamo dirlo, dobbiamo conoscere bene il tipo di protezione che produce il vaccino».

Ultimo aggiornamento: 11:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Le donne che si svegliano di notte hanno il doppio delle probabilità di...

Covid, muore farmacista di 60 anni. I colleghi di Pasqualino: «Tanto dolore e...

Covid, India al collasso: poche vaccinazioni e boom di casi dopo i bagni nel Gange....

Coprifuoco, Viola: «Spostarlo alle 23 non cambia nulla sui contagi e farebbe...

Covid, Gran Bretagna verso il ritorno alla normalità: si muore di più...

Vaccino, come e quando faremo il richiamo? Test sulla risposta immunitaria

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini....

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%):...

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Roma, pass vaccinale, il sistema va in tilt: solo centomila i certificati scaricati

Palestre, seconde case, bar, amici: il (nuovo) calendario riaperture. Spostamenti, tutte le regole

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie