Tornano le “Arance della salute” Airc, Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Sabato 31 gennaio in 1.750 piazze e 563 scuole saranno disponibili oltre 290.000 reticelle di arance rosse italiane per sostenere il lavoro dei ricercatori.
L'arancia rossa, simbolo dell'alimentazione sana e protettiva, è stata scelta da Airc per le sue proprietà: contiene, infatti, gli antociani, pigmenti naturali dagli straordinari poteri antiossidanti e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi (per sapere in quali piazze poter acquistare le reticelle www.airc.it oppure numero speciale 840 001 001).
Gli studi confermano che quasi il 70% dei tumori potrebbe essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti avessimo stili di vita corretti e aderissimo ai protocolli di screening e diagnosi precoce. Quattro tumori su dieci in Europa sono provocati da stili di vita scorretti e da fattori ambientali. Tra le patologie più frequenti, i tumori al seno, colon e prostata. In Italia ogni anno 52mila persone ricevono una diagnosi di tumore al colon, 48mila donne di tumore al seno, 36mila uomini di tumore alla prostata.
Sabato in piazza le “Arance della salute Airc”: gli agrumi per battere il cancro

1 Minuto di Lettura
Venerdì 30 Gennaio 2015, 19:25 - Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio, 20:57