MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 26 Gennaio - agg. 07:34
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Euforia per l'annuncio del vaccino anti-Covid, ma l'okay definitivo vuole rigore e trasparenza

Salute > MoltoSalute
Giovedì 12 Novembre 2020 di Carla Massi

L'annuncio della Pfizer che il suo vaccino contro il Covid-19 funziona al 90% ha provocato un sussulto in tutto il mondo. In verità, più che nei reparti di terapia intensiva e nei laboratori, nelle grandi dealing room (ormai virtuali) della grande finanza. Le Borse hanno compiuto balzi che non si registravano da tempo, molti Paesi si sono affrettati a prenotare il farmaco, la Ue ha subito ipotizzato l’acquisto di 300 milioni di dosi (l’Italia potrà contare sul 13,51% di questi 300 milioni, visto che la ripartizione avviene sulla base della popolazione di ciascun Stato). Ancora: i titoli della Pfizer, che ha messo a punto il vaccino insieme alla tedesca BioNTech, hanno spiccato il volo dopo l’annuncio; quelli delle aziende che stanno lavorando sui farmaci per curare l’infezione, invece, sono crollati, unico neo della giornata. In ogni caso, per dirla con le parole del ceo di Pfizer Albert Bourla, lunedì 9 novembre è stato «un grande giorno per la scienza e per l’umanità». «Il risultato delle elezioni americane è stata una notizia importante per il mondo, per l’economia e i mercati. Ma, in quanto investitore, ho sempre pensato che la pandemia avesse implicazioni più rilevanti per i mercati» ha a sua volta sentenziato Johanna Kyrklund, ceo e global head of Multi-Asset Investment di Schroders. Uno scossone non da poco per il mondo degli affari, che non a caso plaude all’annuncio giunto - potenza delle coincidenze - il giorno dopo l’autoproclamazione del neo presidente Joe Biden, così da silenziare gran parte delle polemiche che avevano avvelenato la coda del voto. Ma il vaccino non è e non potrà mai essere solo business come ora sembra. Anche se la guerra c’è e i colpi bassi non sono mancati (e non mancheranno). Basta pensare agli attacchi, anche sui social, che ha subìto la Oxford University (lavora con la Irbm di Pomezia per un vaccino che sarà prodotto da AstraZeneca): alcune vignette ipotizzavano che i volontari si sarebbero trasformati in scimmie dal momento che questi mammiferi erano stati utilizzati come ponte di passaggio per trasferire il gene del Covid-19 in laboratorio prima di inocularlo. L’intelligence britannica, inoltre, è arrivata ad accusare Mosca di spionaggio. E di aver sviluppato un vaccino sulla base di dati hackerati alla Oxford University.

Tra le voci rassicuranti e forse un po’ troppo trionfalistiche di molti scienziati, è stato lo stesso Biden tra i primi a mettere le mani avanti. E a palesare le incognite che ancora ci aspettano. «Le notizie sul vaccino danno speranza, ma la battaglia è ancora lunga, ci aspetta ancora un inverno buio. Vi invito a indossare la mascherina, che non è una dichiarazione politica» ha detto dal palco del Queen Theatre della sua Wilmington dopo aver nominato la task force anti Covid, frenando gli entusiasmi con cui le Borse e l’opinione pubblica mondiale hanno accolto l’annuncio. Un vaccino per il quale chiede «un rigoroso processo di approvazione guidato dalla scienza e pienamente trasparente per non minare la fiducia della gente». Ricordando che la Food and drug administration, l’ente regolatorio dei farmaci in Usa, non ha ancora dato una risposta pubblica sulla bontà del farmaco, in modo di poter cominciare a distribuire il vaccino prima della fine dell’anno.

Anche dal fronte medico scientifico abbiamo ravvisato tanto entusiasmo eppure, proprio da quel fronte, generalmente si invita alla cautela. Si chiede di non precipitare. Tra tutti si eleva la voce Nobel 2020 per la Medicina Michael Houghton, che proprio su questo numero di MoltoSalute mostra dubbi e aspetta diverse risposte. Per quanto tempo proteggerà questo vaccino? Quali sicurezze per gli anziani? Ci sarà bisogno di un richiamo? Forse la saggezza del maestro ricercatore, il novantenne Silvio Garattini fondatore dell’Istituto Mario Negri, ci può aiutare a tornare a parlare di infezione mondiale lontano dalle oscillazioni della finanza e dagli scontri politici nascosti dietro al vaccino. Ci suggerisce che prima di fare festa, «servono dati e risposte precise se vogliamo conquistare la fiducia della popolazione». Ricordiamo che c’è un corsa ricchissima a chi arriva primo. Mentre gli ospedali di tutto il mondo sono sempre più affollati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 15:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FOCUS

AstraZeneca, l'Ema: «Dubbi per gli anziani. Con questo vaccino ci si può ammalare ma in forma non grave»

Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la sudafricana, ma è meno efficace Medici di famiglia pronti a vaccinare ma divisi sui modi
di Mauro Evangelisti
SALUTE

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

PARIGI

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna» Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »
EUROPA

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna dei vaccini»

Gran Bretagna, ritardo seconda dose per vaccinare più persone: è polemica. E spunta l'opzione "cocktail" «Mascherine come un test di gravidanza»: un colore ti dirà se sei positivo al virus
LOTTA AL VIRUS

Vaccino AstraZeneca: dallo stabilimento della Catalent di Anagni migliaia di dosi, ma non ancora per l'Italia

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane». Pfizer: «Fornitura a regime da prossima settimana» Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa su contagiosità e pericolosità
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Moderna, un terzo richiamo anti-varianti: protegge contro la sudafricana, ma è meno efficace

di Mauro Evangelisti

Vaccino AstraZeneca, l'Ema: «Con questo siero ci si può ammalare ma in forma non grave»

di Mauro Evangelisti

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

di Graziella Melina

Vicenza, mangia una zuppa scaduta: intossicato dal botulino. 40enne ricoverato in rianimazione

Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1478

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie