MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 08:09
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Tamponi, dal molecolare all'antigenico: quanti sono e a cosa servono

Salute > Medicina
Martedì 1 Dicembre 2020
  • 17

L’infezione del nuovo coronavirus che provoca la malattia Covid-19 si può scoprire attraverso specifici test. Esistono due macro tipologie di test: quelli di biologia molecolare, ossia  effettuati con l'ormai noto tampone rinofaringeo, e i test sierologici, eseguiti utilizzando poche gocce di sangue prelevate con una puntura al dito o con un tradizionale prelievo endovenoso. Va però chiarito che i test sierologici non possono essere usati per diagnosticare un'infezione in atto. Per questo, infatti, servono i metodi diagnostici che rilevano la presenza diretta del genoma del virus o delle sue proteine (antigeni). I test antigenici rapidi su tampone naso-faringeo possono essere utili in determinati contesti, come il tracciamento dei contatti di casi positivi o lo screening rapido di numerose persone. Poi esistono i test antigenici e molecolari su campioni di saliva che difficilmente si prestano allo screening rapido di molte persone perché richiedono l'uso di un laboratorio attrezzato. 

APPROFONDIMENTI
L'OPERAZIONE

Test Covid abusivi e positivi non comunicati, controlli dei Nas nei...

RIETI

Tamponi nelle farmacie della città: pochissime le strutture...

FOCUS

Il vaccino arriva in fiale, 300 hub per la Pfizer: a Roma lo...

SALUTE

Moderna, vaccino efficace «al 94,5%»

MONDO

Vaccino Covid: età, etnia e peso ecco le priorità...

Il test molecolare rimane a tutt’oggi quello più usato e più efficiente per la diagnosi. Ecco i diversi tipi di tamponi, come vengono eseguiti e analizzati, l’attendibilità, le tempistiche e i costi

Bari, a 12 anni cade nel parco: emoraggia cerebrale. Poi scopre di essere positivo: ora è fuori pericolo

TEST MOLECOLARE

È il cosiddetto “tampone” ed è attualmente il test più affidabile, quello che normalmente oggi viene utilizzato per la diagnosi. Come funziona. Viene prelevato con un lungo bastoncino simile ad un cotton-fioc un campione delle vie respiratorie del paziente, preferibilmente dalla mucosa naso-faringea o, laddove possibile (in ospedale), si usa espettorato o broncolavaggio o broncoaspirato. Questo campione viene quindi analizzato attraverso metodi molecolari. L’analisi può essere effettuata solo in laboratori altamente specializzati, e richiede in media dalle due alle sei ore dal momento in cui il campione viene avviato in laboratorio.

TEST ANTIGENICO Questo test è basato sulla ricerca, nei campioni respiratori del paziente, delle proteine virali (antigeni). Le modalità di raccolta del campione sono analoghe a quelle dei test molecolari. i tempi di risposta sono molto brevi (circa 15 minuti), ma la sensibilità e specificità di questo test - spiegano gli sperti - sono inferiori a quelle del test molecolare, quindi le diagnosi di positività ottenute con questo test devono essere confermate da un secondo tampone molecolare. Questo “tampone rapido”, è stato recentemente introdotto per le situazioni, per esempio nello screening dei passeggeri negli aeroporti, dove è importante avere una risposta in tempi rapidi.

 

TEST SIEROLOGICO Mentre il“tampone”, molecolare o rapido, individua nelle secrezioni respiratorie del paziente il virus o le sue proteine, il test sierologico (o immunologico) rileva la presenza nel sangue degli anticorpi specifici che il sistema immunitario produce in risposta all’infezione. Questo test richiede un prelievo di sangue venoso, e viene effettuato presso laboratori specializzati.

TEST SIEROLOGICO RAPIDO Si basa sullo stesso principio di quelli classici, ma sono semplificati e dà risposte solo di tipo qualitativo. Dice quindi solo se nell’organismo sono presenti gli anticorpi specifici per il virus. Questi test sono di semplice esecuzione, hanno tempi medi di risposta di circa 15 minuti e possono essere effettuati anche al di fuori dei laboratori: sul dispositivo di rilevazione viene depositata una goccia di sangue ottenuta con un pungidito, e la presenza di anticorpi viene visualizzata mediante uno strumentino portatile. L’affidabilità di questo tipo di test è tuttavia molto variabile. Anche in questo caso il test non è in grado di dire se il paziente ha l’infezione, ma soltanto se è entrato o meno in contatto con il virus, visto che il nostro organismo impiega alcuni giorni prima di produrre gli anticorpi, che invece rimangono in circolo anche molti giorni dopo che è passata l'infezione.

 

 

 

 

TEST SALIVARI

Sono arrivati sul mercato di recente. Utilizzano come campione da analizzare la saliva. Il prelievo di saliva è più semplice e meno invasivo rispetto al tampone naso-faringeo o al prelievo di sangue, quindi questa tipologia di test potrebbe risultare utile per lo screening di grandi numeri di persone. E come per i tamponi, anche i test salivari sono di tipo molecolare (che rilevano cioè la presenza nel campione dell’Rna del virus) e di tipo antigenico (che rilevano nel campione le proteine virali).

Video

 

Ultimo aggiornamento: 12:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Concorsopoli: ex Governatrice Marini e ex sottogretario Bocci
a giudizio: perché l'associazione a delinquere

Video con insulti alla Raggi, Vittorio Sgarbi condannato: dovrà pagare una multa di mille euro
di Egle Priolo
CORONAVIRUS

Terni, il rientro in classe delle superiori: le preoccupazioni degli studenti

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.
CORONAVIRUS

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori

Narni: una classe a casa per un caso di positività al covid
EMERGENZA VIRUS

Covid: tornano a salire i contagi, ieri altri due morti

SERVIZI

Terni, in fila davanti alle Poste al freddo
«Stiamo aumentando i giorni d'apertura degli sportelli»

Terni, il rientro in classe delle superiori: le preoccupazioni degli studenti Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Zona rossa, solo così scendono i contagi: ma se scatta in tempo. Il "giallo" vero amico del Covid

di Graziella Melina

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

di Lorenzo De Cicco

Vaccino italiano, il governo mette i soldi nella cura ReiThera-Spallanzani: via libera entro l’estate

di Mauro Evangelisti

Palestre e stadi, Pregliasco: «Sì al certificato vaccinale per riaprire e volare»

di Mauro Evangelisti

Lombardia zona rossa, l'Iss: «Inviate 54 segnalazioni di errori». Fontana: vogliono colpirci

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1585

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie