MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Zanzare e ragni, ecco come difendersi dall’invasione durante l'estate

Zanzare e ragni, ecco come difendersi dall invasione durante l'estate
Articolo riservato agli abbonati
29 Luglio 2020 di Giampiero Valenza (Lettura 3 minuti)
  • 85
APPROFONDIMENTI

Coronavirus, gli scienziati: «La zanzara non è un vettore, ma è...

Covid, nuovo virus «potenzialmente pandemico» scoperto nei maiali:...

Virus, svelati i geni che aumentano il rischio Covid: la scoperta da un maxi studio...

Il virologo Bassetti: «Il virus a marzo era una tigre assassina, ora è...

«Coronavirus, nessuna prova contro laboratorio Wuhan»: dopo Fauci anche...

Un altro virus sta facendo il "salto di specie" a Hong Kong: quello...

Coronavirus, via alla sperimentazione sugli animali del vaccino progettato da...

Coronavirus, l'esperto: «Nessuna prova che vengano infettati cani e...

Coronavirus, il virologo: «Non possiamo sapere se chi atterra da noi è...

Ostia, folla al mare senza mascherine e distanziamento

Danno fastidio, possono pungere e rovinare una nottata ronzando tutto il tempo nell’orecchio. Causano ponfi e pruriti, ma non trasmettono il virus Sars-Cov-2. Dunque, le zanzare non hanno nulla a che vedere con il coronavirus. Ciò vale sia per quella comune, sia per la zanzara tigre, arrivata in Italia negli anni Novanta. A dimostrarlo sono i dati preliminari di una ricerca dell’Iss, l’Istituto superiore di sanità, realizzata in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie. Secondo questa analisi il virus, una volta entrato nella zanzara attraverso il sangue infetto, non riesce a replicarsi e, quindi, non può passare di persona in persona con le fastidiose punture.

LEGGI ANCHE --> Coronavirus, le zanzare non trasmettono il virus con la puntura

Per trascorrere un’estate senza tanti fastidi l’importante è usare tutti quegli accorgimenti che permettono un certo “distanziamento” tra gli esseri umani e le zanzare. «Prevenire è sempre meglio che curare. Dunque, è bene evitare le zone infestate – spiega Guido Mannaioni, responsabile del Centro antiveleni dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze - Ci sono in commercio diversi prodotti da applicare sulla cute e si possono usare dispositivi come gli zampironi o gli antizanzare a base di piretro. Nel caso in cui si venisse punti l’importante è evitare di grattarsi. Infatti si rischia di escoriare la cute e di esporla a super-infezioni batteriche. Una banale lesione può infettarsi e causare febbre e infiammazioni. Si possono usare creme antistaminiche antiprurito e, in caso di lesioni, creme antibiotiche. In questo caso, però, la crema va messa su consiglio del medico».

Tra le richieste che arrivano al Centro antiveleni ci sono anche quelle legate ai casi di ingestione di prodotti anti-zanzare. «Spesso i bambini ciucciano dalla bottiglietta da cui viene rilasciato il liquido antizanzare o mangiano un pezzetto della spirale o delle piastrine. Sono prodotti che allontanano chimicamente la zanzara e hanno comunque una tossicità molto bassa. In questi casi non si va al pronto soccorso ma si telefona ai centri antiveleno. Per avere un’intossicazione seria c’è bisogno di assumere una quantità elevata di antizanzare, comunque di diversi millilitri. Nei casi più gravi possono esserci una serie di segni e sintomi importanti a livello sistemico che si trattano con farmaci specifici».

Di cos’altro avere paura? Le punture di imenottero (cioè vespe, api e calabroni) nei soggetti allergici possono scatenare uno choc anafilattico. «Bisogna allarmarsi sia quando c’è una difficoltà respiratoria che può essere un segnale dello stesso choc sia per ponfi con edemi tra i 6 e gli 8 centimetri di diametro che possono essere il segno di reazioni allergiche ritardate. In questi casi è consigliabile una visita medica allergologica o l’accesso al pronto soccorso», spiega Mannaioni.

Un rischio viene anche dai morsi di ragno, che in genere provocano gonfiore e arrossamenti. In Italia la maggior attenzione deve essere riservata a tarantole, malmignatte e ragni violino. «Troppo spesso in maniera ingiustificata si vedono lesioni cutanee che vengono attribuite al ragno violino, anche da parte del personale sanitario. La diagnosi di certezza di loxoscelismo (causata dal morso del ragno violino, ndr.) invece è possibile, e giustificata, solo in caso di morso testimoniato e di riconoscimento aracnologico dell’esemplare colto sul fatto», spiega la dottoressa Alessandra Ieri, esperta di morsi di insetti.

In Italia, comunque, precisano dal Centro del Careggi, avvengono in genere più morsi di ragni che punture di scorpioni. «Il ragno morde una volta sola e raramente - commenta il professor Mannaioni - La zanzara punge per nutrirsi e fa ponfi specie sul viso, alle gambe, alle braccia e soprattutto nelle aree scoperte. Il calabrone e la vespa fanno morsi plurimi e importanti. Lo scorpione, invece, è molto schivo e difficilmente si trova nelle abitazioni. Ma la sua puntura è altrettanto dolorosa».
 

Ultimo aggiornamento: 14:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia:...

Bollettino Covid di oggi: 17.567 casi (2.974 in Lombardia) e 344 morti. In calo...

Covid, mix di farmaci con Remdesivir, antidepressivo e antifungino blocca la...

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La...

Pfizer e Moderna, l'Aifa: «Seconda dose vaccino non oltre 42 giorni,...

AstraZeneca, la Francia sospende la seconda dose: agli under 55 un altro vaccino

Covid Italia, l'immunologo Clerici: vaccinare i giovani per bloccare la...

Rimedi anti Covid fake comprati online: è allarme sui prodotti illegali. Ecco...

Primo trapianto di polmone su un paziente Covid: donna salvata dal marito e dal...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar, ristoranti, cinema e teatri

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie