MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

«Variante New York, vaccino potrebbe essere meno efficace»: allarme degli scienziati sulla nuova mutazione del Covid

«Variante New York, vaccino meno efficace»: l'allarme degli scienziati sulla nuova mutazione del Covid
Articolo riservato agli abbonati
27 Febbraio 2021 di Francesco Malfetano (Lettura 2 minuti)
1
  • 447
APPROFONDIMENTI

Vaccino, via libera della Ue a 40 milioni di euro per lo sviluppo dell'italiano...

Troppi assembramenti, così in provincia di Pistoia si tolgono le panchine dalla...

La Regina Elisabetta invita a vaccinarsi: «È stato veloce e...

Covid, già otto regioni con le terapie intensive sopra il livello di guardia:...

Una nuova variante del Sars-Cov-2 si starebbe diffondendo rapidamente, con il rischio di rendere meno efficaci i vaccini. Stavolta la mutazione, chiamata B.1.526, è stata osservata negli Stati Uniti e, secondo gli scienziati di due università a stelle e strisce, sarebbe già sul punto di diventare prevalente a New York. Proprio nella Grande Mela infatti, questa non solo è stata isolata lo scorso novembre ma ora rappresenterebbe anche 1 caso su 4 fra le sequenze virali presenti in città e depositate nel database internazionale Gisaid. Il condizionale è però ancora d'obbligo perché, nonostante il prestigio degli atenei americani e dei ricercatori che vi hanno già lavorato (del Caltech e della Columbia University), gli studi scientifici disponibili al momento non sono stati sottoposti a peer review né risultano pubblicati da riviste scientifiche, anche se proprio in attesa di entrambe le ricerche sono state pubblicate sul database online BioRxiv.

Covid, già otto regioni con le terapie intensive sopra il livello di guardia: preoccupa l'Umbria

Vaccino, via libera della Ue a 40 milioni di euro per lo sviluppo dell'italiano ReiThera

Variazione doppia

Come spiega il New York Times la B.1.526 sembrerebbe trattarsi di una variazione doppia. Ovvero da un lato presenterebbe l'ormai nota mutazione (in posizione 484 della sequenza) della glicoproteina spike, la medesima della variante sudrafricana o di quelle brasiliana che sarebbe in grado di aiutare il virus a sfuggire in parte agli anticorpi neutralizzanti; dall'altro la S477N, in grado di incidere sul legame con le cellule umane. Il pericolo in questo momento - stando agli scienziati americani - sarebbe quindi rappresentato dalla capacità di questa particolari mutazioni di ridurre potenzialmente l'efficacia dei vaccini. «Visto il coinvolgimento delle mutazioni E484K o S477N, in combinazione con il fatto che la regione di New York ha molta immunità legata all'ondata primaverile, si tratta sicuramente di una questione da tenere sotto controllo», ha spiegato al NYT il virologo dello Scripps Research Institute di San Diego Kristian Andersen.

La protezione

La comparsa di questa variante non è «una notizia particolarmente felice», ha dichiarato l'immunologo dell'Università Rockfellere Michel Nussenzweig, tuttavia averla identificata è positivo «perché forse possiamo fare qualcosa al riguardo». Inoltre, ha spiegato lo stesso professore, è probabile che le persone già infettate dalla Sars-Cov-2 o quelle vaccinate siano comunque in grado di proteggersi dalla nuova variante: «magari si ammalano un po'», spiega l'esperto, ma la speranza è che non vadano in contro alla forma alla forma più grave e potenzialmente letale dell'infezione.

Ultimo aggiornamento: 10:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Riaperture, Pregliasco: «Ora evitiamo il liberi tutti, solo il senso di...

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi...

Vaccini, somministrazioni quadruplicate con AstraZeneca in Sicilia. In arrivo 400...

Gianni Colajemma morto di Covid, l'attore e regista barese aveva 62 anni. Il...

Vaccini, in Italia ieri nuovo record: 347.279 le somministrazioni. La prima dose ad...

Scuola, Miozzo: «Test e lezioni all'aperto, ma turni solo dove serve»

Covid Italia, bollettino di oggi 17 aprile: 15.370 nuovi casi e 310 morti. In calo...

Covid, «troppo cortisone agli asmatici può ridurre l'efficacia del...

Covid a Milano, muore il comandante della stazione di Peschiera Borromeo: aveva 47...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie