MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Vaccino, la casta degli immunizzati: dai comunali ai sacerdoti, così si aggirano le fasce d'età

Vaccino, la casta degli immunizzati: dai comunali fino ai sacerdoti, così si aggirano le fase d'età
Articolo riservato agli abbonati
6 Aprile 2021 di Diodato Pirone (Lettura 4 minuti)
1
  • 211
APPROFONDIMENTI

Vaccino, Speranza: «Entro l'estate dosi a tutti quelli che vorranno,...

Vaccini, 1,5 milioni di dosi Pfizer domani alle Regioni, ma nuovo taglio AstraZeneca

Insegnante morta dopo AstraZenca, Toti: «Non c’è correlazione,...

Vaccini, Brusaferro (Iss): «Contagi tra operatori sanitari bassi. Segnale...

Ci mancavano solo i sacerdoti. Il governo l’ha detto da settimane chiaro e tendo che i vaccini vanno distribuiti per età, a partire dai più anziani, e non più per categorie. Ma non tutte le Regioni hanno raccolto l’invito. A Taranto, ad esempio, qualcuno deve essersi distratto e così i vaccini sono andati prioritariamente a preti e monache. Operazione che però non è passata inosservata e da Brindisi è partita qualche polemica velenosa condita più di campanilismo che anticlericalismo. 

Vaccino, Speranza: «Entro l'estate dosi a tutti quelli che vorranno, gradualmente torneremo alla normalità»

E così l’Arcidiocesi di Taranto è uscita allo scoperto con tanto di comunicato: «Noi ci siamo limitati a prospettare alle autorità la situazione delicata in cui gli stessi sacerdoti operano ogni giorno, a stretto contatto con le comunità di riferimento, e i potenziali rischi insiti in questa situazione - scrive l’Arcidiocesi di Taranto - Non è stato mai rivendicato in nessuna occasione, e a nessun soggetto preposto, la priorità del vaccino anti Covid ai sacerdoti. E’ avvenuta solo una semplice informativa della situazione» e «le autorità hanno quindi ammesso a vaccinazioni anche i sacerdoti». L’Arcidiocesi aggiunge che «le vaccinazioni sono partite dai sacerdoti più anziani e fragili e che il piano regionale anti Covid della Puglia ha previsto dal 22 marzo 2021 di proteggere le Comunità». 

Sarà. Ma quanto è successo a Taranto è l’ennesima dimostrazione che le Regioni non sempre amministrano la loro autonomia con oculatezza.

RISCHIO NEPOTISMO
L’attenzione spasmodica agli episodi di “nepotismo” (il termine è quello usato dal Generale Figliuolo) è ormai diffusissima. Su twitter qualcuno si è messo a contare i vaccini effettuati dalla regione Tosca a Pasquetta e ha scoperto che sulle 14.696 somministrazioni registrate (un buon numero considerando la festività) solo 51 sono andate a persone con più di 80 anni mentre 14.548 sono state catalogate nella categoria “Altro”. Un ennesimo scandalo? Difficile dirlo. La Regione Toscana ha scelto - fra molte polemiche - di far vaccinare i “nonni” con più di 80 anni dai medici di famiglia che a Pasquetta non hanno lavorato mentre i grandi hub vaccinali sono rimasti aperti per la fascia d’età 70/79, per i docenti e i fragili.

Sotto la lente d’ingrandimento di possibili furbizie è finita anche la richiesta del Comune di Bari di trasformare il Palazzo del Comune in un punto di vaccinazione “aziendale”, ovvero in un hub dove tutti i 1.800 dipendenti del Comune potranno vaccinarsi. E’ una richiesta analoga a quella che hanno fatto circa 1.500 grandi aziende italiane. E tuttavia non sono mancati i mormorii: i comunali di Bari non vogliono fare la fila? Perché un hub per questi impiegati e non per altri? 

E’ la stessa domanda che sta dietro ad alcune voci critiche sul progetto della Regione Campania di vaccinazione di massa per gli abitanti delle isole del Golfo di Napoli: Capri, Ischia e Procida. L’obiettivo è quello di liberare dal Covid-19 le aree turistiche più famose della Campania (dopo le isole dovrebbero essere vaccinati in massa gli abitanti della costiera amalfitana e di alcuni centri del Cilento) per consentire a partire da metà maggio di lanciare una campagna di rilancio del turismo estivo. Da questo punto di vista la Campania non è sola. La Grecia, ad esempio, sta immunizzando la popolazione di alcune isole a partire da quella di Castellorizo, resa famosa dal film Mediterraneo, per prepararsi alla stagione estiva del 2021.

Nonostante le critiche e i mugugni la Campania non sta perdendo tempo. Squadre di operai hanno lavorato anche il sabato di Pasqua per allestire i due hub per la campagna vaccinale di massa programmata già per questa settimana.

Al palazzetto Taglialatela di Ischia saranno vaccinati gli abitanti di Ischia Porto, Barano e Casamicciola mentre quelli di Lacco Ameno, Forio e Serrara Fontana dovranno recarsi al palazzetto dello sport di Forio: circa 60.000 persone da vaccinare sull’isola dove sono già state somministrate circa 10.000 dosi di vaccino alla popolazione anziana e fragile, agli insegnanti, alle forze dell’ordine ai sanitari ed a circa 700 operatori delle strutture termali convenzionate.

Tutto bene? Ecco cosa dice il sindaco di Ercolano, Ciro Bonaiuto: «Bene dare priorità alle vaccinazioni per il comparto turistico, ma oltre alle isole del Golfo non vanno dimenticate altre realtà turistiche regionali». La guerra del vaccino prosegue.
 

Ultimo aggiornamento: 8 Aprile, 10:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, l'epidemia arretra: cala ancora l'indice Rt ma Sardegna e Sicilia in...

Cancro, possibile correlazioni tra tumore al colon e metastasi al fegato: lo rivela...

AstraZeneca, l'Ue verso lo stop al rinnovo dei contratti sui vaccini anti-Covid

Vaccini, Crisanti: «L'Italia non raggiungerà l'immunità...

Covid a Lecce, contagiato in ospedale durante un controllo al cuore: muore a 37 anni

Il Covid fa raddoppiare la mortalità post-operatoria, ricerca Usa su oltre...

Prenotazione vaccini, da AstraZeneca a Pfizer le news regione per regione: doppia...

Covid, Macron e i bimbi depressi per il virus: «Pagheremo 10 sedute dallo...

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta in rosso. Rt nazionale cala a 0,85

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Hai sempre fame? Può dipendere da cali di glucosio, lo dice uno studio del King's College

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie