MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Tamponi rapidi sotto esame. «Il nuovo virus può sfuggire, devono essere aggiornati»

Tamponi rapidi sotto esame. «Il nuovo virus può sfuggire devono essere aggiornati»
Articolo riservato agli abbonati
17 Febbraio 2021 di Graziella Melina (Lettura 4 minuti)
  • 196
APPROFONDIMENTI

Varianti, regole più dure: più tamponi e quarantena di 14 giorni. La Asl avverte...

Umbria, variante inglese e brasiliana: casi raddoppiati tra i ragazzini

Vaccino, Ue: ok più veloci e siti produttivi anche in Italia

Vaccino Lazio, nuovo piano: più dosi per under 55. Aumenta la fornitura del...

Variante inglese, cos'è e perché è così pericolosa:...

Le scelte da fare/L’inefficacia del lockdown se non ci sono altre misure

Covid, anche in provincia di Latina lo spettro della variante inglese

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

Star dietro all'epidemia potrebbe presto diventare ancora più complicato. Le nuove varianti del virus, infatti, cominciano a sfuggire ai test. Il ministero della Salute prova a giocare d'anticipo e mette in guardia le Regioni: «Stanno emergendo mutazioni che devono essere attentamente monitorate per valutare la possibile influenza sui test antigenici che la usino come bersaglio». Il problema non è di poco conto visto che l'uso degli antigenici rapidi è stato esteso «a contesti diversi da porti e aeroporti, luoghi in cui erano stati originariamente utilizzati. In particolare - ricorda ancora il ministero - se ne è raccomandato l'uso anche all'interno dell'ambito scolastico».

Bimbo positivo al Covid. Chiuso a Orvieto il nido "Pane e Cioccolata”, riapre la scuola allo Scalo

LA SITUAZIONE
La situazione epidemiologica cambia di giorno in giorno e ormai si fa fatica a rincorrere il virus. Secondo uno studio dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), della Fondazione Bruno Kessler e del Ministero della Salute la variante inglese è già presente in Italia in quasi il 20 per cento dei contagi. Ma la prospettiva non è incoraggiante: si stima che nelle prossime settimane diventi dominante. La Food and Drug Administration statunitense aveva già allertato i medici e il personale di laboratorio sul rischio di ritrovarsi con risultati falsi negativi. In Italia dati certi ancora non se ne hanno. Per di più, come ammettono gli stessi esperti che hanno stilato il rapporto, il metodo di campionamento utilizzato potrebbe essere disomogeneo tra le varie Regioni, sono diverse poi le metodologie usate e in alcuni casi la numerosità dei campioni è stata scarsa. «A meno che non verranno sviluppati test antigenici per le varianti - ammette Sergio Abrignani, ordinario di immunologia e patologia generale dell'Università Statale di Milano - c'è il rischio si perda l'individuazione di qualche caso. In alcuni focolai in Umbria, in Toscana, o in Veneto, dove sono state isolate la variante sudafricana e quella brasiliana, si ha paura che il caso non venga individuato. È quindi veramente raccomandato di effettuare un test molecolare di ultima generazione, perché è possibile che i casi sfuggano. Ricordiamo che tutti i test che abbiamo oggi sono disegnati contro il ceppo individuato a Wuhan».

 

I CORRETTIVI
Mauro Pistello, ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica all'Università di Pisa e vicepresidente della Società italiana di Microbiologia, fa parte della rete nazionale per lo studio della diffusione delle varianti in Italia, messa in piedi dall'Iss. «Nel caso in cui emergessero varianti che non vengono viste dagli attuali test antigenici - rimarca - dovremmo ricorrere a correttivi, sviluppando test di generazione successiva che vanno a cercare il virus in due proteine diverse, oppure vanno a cercare la stessa proteina in più punti. Quindi sarà necessario aggiustare il tiro e sviluppare test che siano in grado di identificare le nuove varianti». Gli antigenici hanno una sensibilità intorno all'80 per cento. Per avere maggiore certezza serve la conferma del molecolare. Ma ora le varianti complicano la situazione. «Finora abbiamo osservato che in Italia la variante inglese è ormai stanziale e radicata. Valuteremo fra una settimana con un ulteriore campionamento se sta aumentando la sua prevalenza in conseguenza della sua maggiore contagiosità. Riteniamo che questa variante - aggiunge Pistello - molto probabilmente andrà a sostituire le precedenti, perché ha una capacità di diffusione che è superiore».

Varianti, regole più dure: più tamponi e quarantena di 14 giorni. La Asl avverte medici di famiglia e sindaci

I RISCHI
Intanto, il rischio che l'epidemia così sfugga di mano è sempre più vicino. «Un falso negativo immesso in un contesto confinato come un ospedale - ricorda Saverio Parisi, ordinario di malattie infettive dell'Università di Padova - produce danni terribili». Il tallone d'Achille dei test è evidente. «Stiamo inseguendo con strumenti, peraltro perfettibili, la diffusione del contagio e dopo un anno stiamo ancora organizzando il censimento delle varianti, quando invece era scontato che emergessero a febbraio 2020». Il problema è che manca anche un inventario degli strumenti diagnostici utilizzati e non tutti i laboratori seguono gli stessi standard. «Dovremmo essere già in grado di sapere che in determinate aree di Italia si sta espandendo un certo tipo di variante. L'epidemia dobbiamo inseguirla, ma da vicino. Ma bisogna sbrigarsi, perché il virus continua a correre».

Lockdown, linea dura di Draghi: avanti con chiusure mirate, il Cts verrà ridimensionato

 

 

Ultimo aggiornamento: 12:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E...

Bollettino Coronavirus oggi 4 marzo 2021: 22.865 casi, 339 morti. Lombardia, 5.174...

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui...

Covid a Milano, focolaio tra il corpo di ballo della Scala: oltre 35 positivi

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi...

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Campania, tamponi di massa dove ci sono più positivi. Unità di crisi:...

Vaccino AstraZeneca anche agli over 65 e stop alle scorte: la strategia per...

Bollettino coronavirus oggi 3 marzo: 20.884 casi, 347 morti. In Lombardia 4.590...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli Cnr per difendersi dal virus

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie