MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 24 Gennaio - agg. 16:29
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COPRIFUOCO

Natale, a tavola con il tampone (rapido): ecco come faremo

Salute > Focus
Lunedì 30 Novembre 2020 di Mauro Evangelisti
  • 557
Natale, a tavola con il tampone (rapido): ecco come faremo

Prima regola. Se a Natale andate a pranzo o a cena da familiari con cui non convivete, fate il tampone rapido, specialmente se incontrerete persone anziane o fragili: se risulterete positivi, eviterete di trasmettere il virus a chi è a rischio. Seconda regola. Se il responso del test, al contrario, vi dice che siete negativi, c’è solo una cosa da fare: dimenticarlo. Perché? La possibilità che siate infetti, nonostante il tampone rapido negativo, permane e potreste trasmettere il virus al parente anziano o fragile. Continuate a usare la mascherina e a mantenere le distanze. In quello che tutti speriamo sia l’unico Natale con lo spettro del coronavirus, bisogna mantenere nervi saldi e razionalità per proteggere noi stessi e i nostri familiari.

APPROFONDIMENTI
LA RACCOMANDAZIONE

Natale, l'Ue: «Evitare assembramenti alle messe». La...

ASSEMBRAMENTI

Covid, Boccia: «Coprifuoco alle 22 anche a...

ITALIA

Natale, da viaggi e scuole a capodanno e shopping: ecco le regole per...

COVID-19

Natale, cenone in sei e tutti tracciabili: niente deroghe. La stretta...

ITALIA

Latina cluster al Dormitorio di viale XXIV Maggio

MONDO

New York città fantasma: «Peggio di un uragano, il vero...

QUALE TEST FARE?

Ormai è accertato che più del sierologico, è utile il tampone antigenico rapido: grazie un prelievo nel naso avrete un responso anche in 20 minuti (ma i laboratori privati richiedono più tempo, comunque si tratta di un responso molto più celere del molecolare che è giusto lasciare a chi ha sintomi). 

 

 

 

 

 

DOVE POSSO FARLO?

Lo scenario cambia da Regione a Regione. Nel Lazio, ad esempio, si può ottenere in 209 farmacie (ma si accettano prenotazioni solo entro la settimana, dunque se l’incontro con i parenti è previsto per Natale ora è troppo presto) e in numerosi laboratori privati. La corsa alla prenotazione per il tampone rapido, a Roma, è già cominciata, mentre il presidente di Federfarma, Andrea Cicconetti, spiega che in 10 giorni sono già stati eseguiti 15mila test: «Solo sabato sono stati 3.500». Nel Lazio il prezzo, regolamentato dalla Regione, è 22 euro, in Puglia 25, mentre in Lombardia è molto più alto, anche più di 50, perché decide il mercato.

Spostamenti a Natale, Regioni blindate: via libera ai residenti. A rischio la deroga per raggiungere genitori, coniugi o fidanzati

QUANDO VA FATTO?

Spiega il professor Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla Sanità in Puglia: «Chiarito che si tratta di un filtro in più, che va comunque combinato con la valutazione che ognuno di noi può fare sui comportamenti che ha avuto e i rischi a cui si è esposto, il tampone antigenico qualora negativo non può dare la certezza della non positività. Utile, ma non risolutivo. Tutto questo premesso, va eseguito a ridosso del giorno in cui avremo l’incontro con i familiari. Si riduce il periodo finestra». Prendiamo un altro esempio: un quarantenne lavora e abita a Roma ma è originario di una città del Molise, dove vive la madre settantenne che rischia di trascorrere il Natale da sola. Il governo sta valutando di concedere una deroga agli spostamenti per chi va a trovare un familiare stretto, ma c’è la raccomandazione di eseguire il tampone rapido. In questo modo, il quarantenne se è positivo, rinuncia al viaggio e salva la madre da un possibile contagio. Se risulta negativo, deve essere consapevole che durante il viaggio potrebbe contagiarsi e dunque, quando arriva dalla madre, deve comportarsi con estrema prudenza, dimenticando quel tampone rapido negativo. «Il test antigenico è una istantanea del momento in cui si effettua, magari il giorno prima dell’incontro. E non sottovalutiamo mai il rischio del falso negativo» insiste il professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano. 


È ANCHE PER I BAMBINI?

Cosa succede se il quarantenne che va a trovare la madre in un’altra regione porta con sé il figlio di dieci anni? Giusto sottoporre anche lui al test? Sì. Teniamo sempre conto che il tampone rapido non è molto invasivo, al di là del fastidio del bastoncino dentro la narice. «Secondo me - dice il professor Pregliasco - è utile come forma di prevenzione che anche un bambino esegua il test. Certo, se parliamo di una famiglia c’è anche un problema di costi». Il sistema dei test - molecolari, rapidi o sierologico - è stato molto potenziato rispetto a qualche mese fa, ma c’è comunque la possibilità che l’assalto per le feste di Natale possa mandarlo in crisi. Comunque si tratterà di un canale diverso da quello dei sintomatici e dei contatti stretti, che devono avere la precedenza. Inoltre, se un nucleo familiare di quattro persone vuole usare questa precauzione prima di andare a trovare una persona fragile, c’è una spesa da sostenere: nel Lazio, con il prezzo calmierato, in quattro si spendono 90 euro, ma in altre regioni si rischia di pagare anche oltre 200 euro.
 

Ultimo aggiornamento: 20:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LE DOMANDE

Cosa si può fare oggi? Faq, le novità su bar, parenti e spostamenti auto Le case in affitto

Le regole sui partner e sui fidanzati Foto
di Diodato Pirone
IL TEMA

Nuove Faq: novità su sport, asporto, pesca e amici Seconde case sì, ma affittate prima del 14 gennaio

Foto Seconde case
di Stefania Piras
ZONA ARANCIONE

La suddivisione in zone, ecco cosa si può fare: i negozi aperti o chiusi?

Zona rossa, Lombardia presenta ricorso al Tar: «Siamo penalizzati» Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine
di Giuseppe Scarpa
RESILIENZA FEMMINILE

Antonia compone per alleviare il peso del coprifuoco, «la sua musica di aiuto ai giovani» dice la Sindaca

Le grandi sculture di neve nella Valnerina, la Sindaca incoraggia la resilienza contro l'emergenza Nonna Peppina bandiera nazionale di ottimismo, candidata ad essere premiata al Quirinale
di Franca Giansoldati
DPCM

Parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa si può fare Nuovi colori

Nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare Ok a seconde case fuori dalla regione
di Stefania Piras
Pagina successiva
caricamento

PLAY

I barbieri al tempo del Covid: «Ecco come è cambiato il nostro lavoro»

Maltempo a Roma, strade allagate e voragini

Slavina sul monte Zoncolan a Ravalscetto (Udine), escluse persone coinvolte

In Germania superate le 50mila vittime: le foto choc delle bare accatastate in attesa della cremazione

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa su contagiosità e pericolosità

di Lorena Loiacono

Germania primo Paese Ue a utilizzare il trattamento sperimentale di Trump: terapia a base di anticorpi

Covid, uno spray nasale protegge dal virus: in commercio entro l'estate

«La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»: l'allarme degli scienziati

Vaccino, canti e balli a Bari per festeggiare la prima dose nella Rsa: 28 contagiati tra operatori e ospiti

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 95

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie