MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid Roma, Il 5% dei medici di base rifiuta il vaccino: rischio spreco per le dosi

Articolo riservato agli abbonati
11 Gennaio 2021 di Flaminia Savelli (Lettura 3 minuti)
  • 1,9 mila
APPROFONDIMENTI

Covid Italia, immunizzati 5 milioni: «Ad aprile ricoveri dimezzati grazie...

Vaccino Covid, cosa bisogna fare per essere vaccinati? La guida categoria per...

Card vaccinati, come sarà il certificato in Campania

In lista e con la dose prenotata, Ma non si presentano all'appuntamento con il rischio che il siero non possa essere utilizzato.
Perché il Pfizer, il vaccino che viene dal gelo va conservato a - 70 gradi e somministrato entro le sei ore dalla preparazione.
Eppure una piccola ritirata dell'ultimo minuto si sta registrando tra i medici di base: il 5% dei 2000 chiamati per il siero anti Covid non si è presentato al centro vaccinale. Con la campagna regionale avanza a pieno ritmo nella somministrazione delle 270 mila dosi destinate al Lazio. Mentre la Pisana sta procedendo con il programma della Fase 2 coordinando il Comitato nazionale di Bioetica si sta riunendo per stabilire i gruppi target a cui destinare le prossime scorte. E ancora, la piattaforma regionale per medici di libera professione, pediatri e odontoiatri che su base volontaria potranno iscriversi alle liste delle equipe di somministrazione. Intanto ieri il totale dei vaccinati, tra medici e pazienti delle Rsa, ha toccato quota 68 mila. Ma c'è il nodo delle dosi in avanzo ancora da sciogliere. Perché già con una scorta così limitata il rischio è appunto, che non possano essere utilizzate. «Il vaccino lo ricordiamo non è obbligatorio- precisa Michele Lepore, medico di base e responsabile Uscar- ma questa è una fase troppo delicata della pandemia. I colleghi che non vogliono essere vaccinati hanno la libertà di farlo. Ma hanno la responsabilità morale e professionale di avvisare e togliersi dalla lista».

Covid Italia, già immunizzati in 5 milioni: «Ad aprile ricoveri dimezzati grazie all'esercito dei guariti»

Al momento il sistema non è stato rallentato dalle defezioni dell'ultimo minuto: il numero dei dottori in lista, e delle dosi da somministrare, è ancora limitato. Dunque gli operatori si stanno limitando a far scorrere i nominativi: «Se questo problema- aggiunge Lepore- non verrà risolto quanto prima, quando le dosi arriveranno in quantità massicce ci troveremo con numeri ben più seri. Con il rischio che il sistema vada in tilt».

 

IL PRECEDENTE
Il primo allarme, per le dosi in avanzo, era scattato la scorsa settimana nelle Rsa. In cima all'elenco dei primi vaccinati, ci sono infatti gli anziani pazienti ricoverati nelle case di cura.
Ma alcuni anziani alla vista dei camici bianchi, della fiala e della siringa hanno rifiutato l'iniezione. Con una medi di 2 pazienti su 10, «soprattutto per paura» hanno spiegato i dottori incaricati di somministrare la fiale. Ma anche in questo caso si tratta di dosi contate. E così come hanno provveduto nei centri vaccinali i medici di base, anche nelle case di riposo gli operatori hanno fatto scorrere la lista. Una spia che si è accesa non solo nel Lazio. A Modena, in Emilia Romagna, è stato aperto un fascicolo d'indagine: mille sanitari si sono sottoposti al vaccino anti-Covid presso l'ospedale Baggiovara. Quando i responsabili della somministrazione si sono ritrovati con undici dosi ancora inutilizzate, hanno attivato il protocollo che prevede la chiamata a tutti gli aventi diritto al siero al lavoro in quel momento in ospedale. Mentre le lancette correvano, gli operatori hanno contattato alcuni parenti iniettando loro il vaccino. Un caso su cui stanno indagando i Nas: una questione dunque spinosa e delicata non ancora risolta.
Flaminia Savelli
flaminia.savelli@ilmessaggero.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 18:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

​Roma, i ristoratori: noi apriamo. Ma il fronte è spaccato

Covid Lazio, bollettino oggi 10 aprile: 1.463 casi (736 a Roma, +100), e 35 i morti....

Cinzia Faccioli: «Per mia figlia Noemi, morta tre anni fa per un albero,...

Vaccini ad over 80 nel Lazio anticipati ad aprile: stop a prof e vigili,...

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Tor Bella Monaca, cocaina e soldi nel garage: arrestato 21enne

Roma, sedicenne si lancia dalle scale e muore: l’ombra della sfida via social

Vaccini agli over 70 nel Lazio, sprint (con AstraZeneca) per immunizzare entro fine...

Roma, un ferito nella rissa fra 20 ragazzi a Villa Borghese: alcuni giovani fermati...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie