MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Roma, «scuole chiuse al primo caso, test molecolari per il rientro in aula»

Roma, «Scuole chiuse al primo caso, test molecolari per il rientro in aula»
Articolo riservato agli abbonati
23 Febbraio 2021 di Lorenzo De Cicco (Lettura 3 minuti)
  • 16
APPROFONDIMENTI

Scuola, boom di contagi: sul totale dei nuovi casi gli studenti sono il 20%

Sulla mappa di Roma spuntano le varianti Covid, prima l’inglese ora la brasiliana, e nelle scuole arriva la stretta. I criteri per riaprire si fanno più rigidi. Per rientrare in aula, non basta più il tampone rapido, considerato dalle Asl meno affidabile ora che le mutazioni si stanno facendo largo tra i banchi. Servirà il molecolare, per ogni caso di variante anche solo sospetta. Una mossa necessaria: nel X Municipio alcuni bimbi sono tornati in classe da falsi negativi, con i genitori (e gli insegnanti) rassicurati dal test veloce fatto in farmacia, test negativo poi smentito dal naso-faringeo tradizionale. Altra novità: per chiudere un istituto, se si ipotizza la circolazione di un ceppo mutato, basteranno anche pochissimi contagi accertati.

«Anche un solo caso», spiega Rocco Pinneri, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale. «Fino a poche settimane fa si procedeva alla chiusura con almeno 8-10 casi verificati. Ora invece con 1 o 2 positivi soltanto, per una sospetta variante, le Asl dispongono la chiusura di un intero plesso».

Una scelta di massima cautela che il Provveditorato condivide. «Ormai annotiamo la chiusura di 2 scuole al giorno per Covid-19». A questo ritmo, prosegue Pinneri, è difficile pensare a un ritorno al 100% della didattica in presenza. Nel Lazio, gli istituti superiori possono far studiare al banco dal 50 al 75% degli alunni. Il 73% dei licei è rimasto fermo al 50%, solo il 7% si è assestato sulla quota massima consentita. Il resto delle scuole, il 20%, si è posizionato intorno al 60% di didattica in aula.

«Credo che questa sarà la configurazione con cui arriveremo alla conclusione dell’anno scolastico», spiega il capo dell’Usr. Ai presidi è stato chiesto di potenziare i corsi di recupero, per bilanciare i limiti delle lezioni a distanza che pure, per cause pandemiche, proseguiranno a oltranza per metà degli studenti, a rotazione. Per aumentare i tamponi, si pensa a postazioni mobili nelle scuole-cluster. «Per tutti gli altri istituti, dove non si sono registrati positivi, ci sono i drive-in gratuiti di pomeriggio, sia per gli studenti che per i professori», conclude il provveditore.

FALLE NEI TEST

Alla scuola “Carotenuto” di Acilia (asilo, elementare e media), 16 positivi contati finora, è stato confermato il ceppo mutato del Covid. Prima ancora che la Asl ipotizzasse la variante, quando era affiorato un solo contagio, quello di un insegnante, tre bimbi erano tornati in aula dopo 10 giorni di quarantena col test rapido negativo. Un falso negativo: 4 giorni dopo sono arrivati i medici dell’azienda sanitaria con i kit molecolari ed ecco la brutta sorpresa. I bimbi erano positivi al tampone classico. Ora l’Asl Roma 3 impone per tutti i casi di sospetta variante il molecolare, in automatico. Per evitare sciagurati remake.

Nel frattempo, in questo quadrante di Roma il cluster si allarga: dopo la scuola di Acilia e la Rodano di Isola Sacra, entrambe chiuse, è stata disposta la quarantena di 3 classi alla “Fratelli Cervi” di Ponte Galeria e alla media Colombo di Fiumicino. In più è stata disposta la sanificazione di una piscina, sempre a Fiumicino, frequentata da alcuni bimbi infettati. Anche l’Asl Roma 1 ha optato per il tampone molecolare per bambini e insegnanti dell’istituto Sinopoli-Ferrini, sempre un asilo più elementare e media, al quartiere Africano, dov’è stato scovato il ceppo brasiliano. Spiega il direttore generale Angelo Tanese: «L’istituto è attualmente chiuso per 5 giorni e verrà riaperto solo al termine di tutti i controlli ed in piena sicurezza».

AI DRIVE IN
L’allerta per le varianti non riguarda solo il pianeta scuola. Sono preoccupati i medici delle Uscar, le unità speciali di assistenza che si occupano di vaccini e tamponi: «I casi di sospetta variante stanno crescendo, un terzo è nell’Asl Roma 3 - dice il responsabile, Pier Luigi Bartoletti - centinaia di auto si sono messe in coda in queste ore nei drive in di Casal Bernocchi e al Forlanini. Anche qui, facciamo più tamponi molecolari e meno rapidi. Per stare tranquilli».
 

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio, 09:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, il piano rallenta nel Lazio: over 80 immuni a giugno. Certificato entro...

Stupro a Villa Gordiani: il volto dell'aggressore ripreso dalle telecamere

Fiumicino, resti umani trovati in un parco: le ossa risalgono a una decina di anni fa

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà...

Roma, folla nelle zone della movida: scattano le chiusure a Ponte Milvio, San...

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Lazio zona gialla, bollettino oggi 6 marzo: 1.563 nuovi casi (+38) e 13 morti (-6)....

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a...

Festeggiano in 11 nella stanza d'hotel dietro piazza del Popolo

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie