ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Ultime Notizie
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • Ultime Notizie
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Ultime Notizie
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Ultime Notizie
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Ultime Notizie
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Ultime Notizie
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Ultime Notizie
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Ultime Notizie
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Ultime Notizie
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Ultime Notizie
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Ultime Notizie
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Ultime Notizie
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Ultime Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Ultime Notizie
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Ultime Notizie
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • News

ROMA

Roma, stop ai premi per tutti: il Comune cambia il calcolo degli incentivi e degli obiettivi

Il Campidoglio vuole legare la concessione degli incentivi al raggiungimento di obiettivi definiti

  • 1
di Francesco Pacifico
2 Minuti di Lettura
Giovedì 23 Giugno 2022, 00:17 - Ultimo aggiornamento: 24 Giugno, 14:00
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

ROMA
Foto
LA SFIDA
Expo 2030, la corsa di Roma. «Cultura, scienza e...
FARMACAP
Giochi aperti sulle 45 farmacie comunali di Roma: una...
LA SITUAZIONE
Rifiuti a Roma, 2mila tonnellate per strada: dal Centro...

Stop ai premi di produttività a pioggia per dirigenti e dipendenti comunali. Quelli concessi con una certa leggerezza, perché calcolati in base al raggiungimento di obiettivi prefissati. Che però sono indicati in maniera molto generica, senza quantificare numericamente il progresso nei servizi da erogare. La giunta Gualtieri vuole voltare pagina rispetto al passato e legare già nel 2022 la cosiddetta retribuzione di risultato a una reale attuazione dei miglioramenti promessi. Infatti tutti gli obiettivi saranno meglio esplicitati nel prossimo Dup, il Documento unico di programmazione, e soprattutto nel Peg, il Piano esecutivo di gestione, dove saranno scritti i livelli da raggiungere. In estrema sintesi, gli addetti alle direzioni Mobilità e Partecipate otterranno il bonus se Atac metterà in strada più autobus, quelli impegnati all’Anagrafe dovranno garantire almeno la compilazione di 4 carte d’identità all’ora, mentre i dipendenti del Servizio giardini dovranno dimostrare che alberi e aiuole nelle piazzole e nei parchi sono stati davvero puliti e potati.


Nella Capitale la questione è molto sentita. Da un’indagine fatta dal Sole 24 Ore nel 2019 si scoprì che a Roma i dirigenti erano tra i più pagati d’Italia, proprio perché a tutti loro veniva concesso il premio di risultato. Sì premi a pioggia, in una città che allora come oggi si risvegliava coperta di rifiuti, con le sue strade piene di buche e gli autobus (oggi meno) che andavano a fuoco. Il Campidoglio, e solo guardando a questa voce salariale - e che segue lo stipendio tabellare e la retribuzione lorda di posizione - spende oltre 25 milioni all’anno soltanto per gli oltre 200 dirigenti. Una situazione che nessuno negli anni è riuscito a scalfire proprio per la genericità degli obiettivi inseriti nel Dup e nel Peg, nonostante sia un organismo terzo l’Oiv (l’organismo indipendente di valutazione) a decidere se c’è corrispondenza tra il lavoro svolto e i risultati ottenuti. 


LE NUOVE REGOLE


Per esempio alla Direzione Ambiente il premio scatterà se saranno disposte entro l’anno tutte le procedure «per la progettazione, l’autorizzazione e la realizzazione di nuovi impianti per la chiusura del ciclo dei rifiuti», compresi il termovalorizzatore così come «i nuovi impianti di selezione e valorizzazione degli altri materiali provenienti dalla raccolta differenziata». Sul fronte dei procedimenti autorizzativi va «snellita la macchina burocratica del Campidoglio offrendo servizi efficaci efficienti e sicuri ai cittadini e alle imprese» almeno su una cinquantina di fronti. In campagna elettorale il sindaco Roberto Gualtieri aveva annunciato di voler tenere aperte un maggior numero di scuole fuori dall’orario scolastico per attività sportive o di inclusione sociale. Stando al prossimo Dup si devono realizzare questi progetti in almeno 5 plessi per ogni municipi nel 2022. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

I DATI
Lazio, il bollettino: oggi 9.849 casi (5.867 a Roma)
TESTACCIO
Testaccio, precipita dal quinto piano ma si rompe solo una...
IL CASO
Maghi criptovalute truffano i vip di Roma Nord. «Spariti...
LA TRAGEDIA
Balduina, rogo in casa per la candela: la vittima, 62 anni, non...
PARCO DEGLI ACQUEDOTTI
Roma, festa in piscina finisce in tragedia: 19enne si tuffa e...
L'AGGUATO
Un 27enne minacciato con la pistola e sequestrato in strada:...
L’INDAGINE
«Incendi innescati in serie»: c’è...
LA POLEMICA
Minicar come discoteche: è rivolta all’Olgiata....
LA NOVITA'
Tor Caldara si estende: la Vignarola nella riserva....
L'ALLARME
Incendi Roma, quali sono le zone a rischio? La mappa, da Villa...
IL CONCERTO
Cremonini, la carica dei 57mila è incandescente....
IL FOCUS
Così i narcos evitano la galera: si fingono tossici e...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incendio sull'Aurelia, l’eroe che ha salvato i bimbi bocciato al concorso da pompiere
Pamela Rosato morta a Senigallia, era la violinista di Al Bano a Sanremo. Aveva solo 42 anni Foto
Francesca rifiuta lavoro, imprenditore replica: «Impara a comportarti»
Balduina, rogo in casa per la candela: la vittima, 62 anni, non pagava la luce Foto
Dino, il primo operaio di Del Vecchio: «Mi insegnò tutto, gli davo del tu»
Putin e i «soldati russi di latta, sono incapaci di combattere»: la conversazione (rubata) dagli ucraini

SCELTE PER TE

Nato, la risposta a Putin: 300mila unità al confine orientale
Dottoressa No vax radiata dall'Ordine dei medici. La replica: «Me ne frego» Foto
Omicron 5, siamo vicini al picco? «Inizia la frenata, tendenza alla diminuzione»

PIU' LETTE

TENSIONE
Nato, la risposta a Putin: 300mila unità al confine orientale
MOSCA
Putin, così lo zar paga lo stipendio ai soldati (aggirando le sanzioni) Foto
VENETO
Dottoressa No vax radiata dall'Ordine dei medici. La replica: «Me ne frego» Foto
COVID
Omicron 5, siamo vicini al picco? «Inizia la frenata, tendenza alla diminuzione»
IL SUMMIT
Draghi: «Putin al G20? Forse solo da remoto». Ira del Cremlino
VITERBO
Uccise il figlio di 10 anni: «Ero ubriaco e lui gridava, così l'ho fatto smettere»
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie