MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Dpcm: seconde case, spostamenti, parrucchieri, palestre: cosa cambia. Misure fino a Pasquetta

Dpcm, dalle seconde case ai parrucchieri: cosa cambia. Misure fine a Pasquetta
Articolo riservato agli abbonati
27 Febbraio 2021 di Alberto Gentili (Lettura 6 minuti)
1
  • 68
APPROFONDIMENTI

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i...

Cinema e teatri riaperti dal 27 marzo. L'annuncio di Franceschini: «Solo...

Roma, manifestazione dei lavoratori dello spettacolo

Sanremo, Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità...

Covid, svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo

Franceschini: “Al lavoro per riaprire cinema e teatri in sicurezza il prima...

Sarà una Pasqua blindata. Nelle ore in cui la pandemia torna a ringhiare cavalcando la varianti, il governo scrive il nuovo Dpcm. Ma pur nel rispetto del principio del «rigore» e della «massima prudenza» per arginare il virus e le sue mutazioni, Mario Draghi dà un segnale di speranza: su richiesta del responsabile della Cultura Dario Franceschini dal 27 marzo i cinema e i teatri in zona gialla potranno riaprire. Dalla stessa data - «sempre se la situazione non dovesse precipitare», dice un ministro - sarà anche possibile visitare i musei anche durante i week end (ma solo con appuntamento). 

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

Per il resto, il Dpcm che sarà varato lunedì e regolerà la vita degli italiani fino a Pasquetta, non conterrà alcun allentamento delle misure. Anzi. A dispetto degli appelli aperturisti di Matteo Salvini, il provvedimento sarà ancora più duro di quello sottoscritto da Giuseppe Conte il 14 gennaio: lo sci e le settimane bianche resteranno proibite e sarà confermato il nuovo divieto (introdotto lunedì) di far visita a parenti e amici che risiedono in zona rossa. Non viene invece rinnovata per la zona gialla la raccomandazione di «non ospitare in casa persone non conviventi», più che altro perché inapplicata e inapplicabile. Inoltre chi vive in zona rossa non potrà più andare dal parrucchiere o dal barbiere.

Durante la lunga riunione della cabina di regia presieduta da Draghi, con Roberto Speranza (Salute) Mariastella Gelmini (Regioni), Daniele Franco (Economia), Giancarlo Giorgetti (Sviluppo), Stefano Patuanelli (Agricoltura), Elena Bonetti (Famiglia) e Franceschini, sono stati analizzati gli ultimi dati. Soprattutto l’impennata dei contagi sopra quota 20mila (come a inizio gennaio) a causa delle varianti e il “bollettino di guerra” dai territori: decine di Comuni, Province e due Regioni (Basilicata e Molise) in zona rossa.
Così il governo ha deciso che, «sulla base di questi dati oggettivi», va «tenuta alta la guardia». Da qui un Dpcm che conferma le misure attualmente in vigore. Con alcuni giri di vite ulteriori. E che potrebbe essere inaspriti se, come temono i virologi, la situazione dovesse peggiorare a causa della diffusione delle varianti che hanno un indice di contagio del 39% maggiore rispetto al ceppo originario del Covid-19. Non a caso anche la riapertura di cinema e teatri il 27 marzo è sub iudice. Verrà confermata se la curva dell’epidemia lo consentirà: tra due settimane il Cts sarà chiamato a dare il via libera definitivo. E sempre il Cts dovrà dire se le scuole possono continuare (dove lo sono) a restare aperte.

Per capire l’aria che tira, il nuovo Dpcm - oltre a confermare il coprifuoco, il divieto di superare i confini regionali, la chiusura di bar e ristoranti alle 18, lo stop a palestre e piscine, sport da contatto vietati - introduce perfino il divieto di svolgere fiere e congressi e di aprire le discoteche in zona bianca. E per ora di zone bianche (indice Rt basso e meno di 50 casi ogni 100mila abitanti), non ce n’è nessuna.

IL NUOVO METODO
Ci sono però novità di metodo. Gelmini, invocando «discontinuità» e «cambio di passo nel rapporto con le Regioni», ha chiesto e ottenuto (con il sostegno di Draghi) che le misure vengano comunicate con una settimana di anticipo rispetto alla data di entrata in vigore. In più, eventuali cambi di fascia e ulteriori restrizioni scatteranno dal lunedì. Viene inoltre istituito presso il ministero della Salute «un tavolo tecnico di confronto» aperto all’Iss, Regioni e Comuni «per procedere all’eventuale revisione o aggiornamento dei parametri per la valutazione di rischio». «Le varianti richiedono una risposta più rapida», ha avvertito Speranza.

SPOSTAMENTI

Vietato superare i confini  tra le Regioni

Il nuovo Dpcm conferma il divieto di superare i confini della propria Regione se non per validi motivi di lavoro, salute o urgenza. Questo vale per tutte le Regioni, anche di colore giallo. Nelle Regioni arancioni non si può superare neppure il confine del proprio Comune, a meno che non si risieda in un centro con meno di 5mila abitanti, in questo caso si può uscire per un arco di 30 chilometri. Vietate anche le visite a parenti e amici nelle zone rosse, mentre queste sono consentite nelle Regioni gialle (anche accompagnati dai figli minori di 14 anni) e solo all’interno del proprio Comune nelle Regioni arancioni. Ma solo tra le 5 del mattino alle 22, quando scatta il coprifuoco.

CURA DELLA PERSONA

Nelle zone rosse i coiffeur restano fermi

Chiudono barbieri e parrucchieri nelle zone rosse. È una delle poche novità contenuta nella bozza del nuovo Dpcm che il governo ha inviato alle Regioni. «Sono sospese le attività inerenti servizi alla persona, diverse da quelle individuate nell’allegato 24», tra parentesi però è riportato che dall’«allegato 24 vengono eliminati i servizi dei saloni di barbiere e di parrucchiere». Questi servizi invece resteranno operativi sia nelle zone gialle, sia in quelle arancioni.
Confermato invece il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino per impedire le serate tra più gruppi familiari non conviventi o con amici. 

RISTORAZIONE

Giù la serranda alle 18, alt all’asporto per i bar

Bar e ristoranti potranno continuare a operare in zona gialla solo fino alle 18, dopo di che per i ristoratori sarà consentito l’asporto fino alle 22 quando scatta il coprifuoco. Asporto vietato invece per i bar, in modo da evitare assembramenti fuori dai locali. Bar e ristoranti, ma anche negozi, devono indicare con un cartello posto all’ingresso il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale. Tra le norme confermate c’è la chiusura dei parchi tematici e di divertimento e delle sale giochi.

PALESTRE E PISCINE

Niente nuoto e ginnastica, lo sport solo all’aperto

Nonostante i protocolli messi a punto (solo palestra individuale e 10mq per ogni nuotatore in vasca) resteranno chiuse palestre e piscine. Ma resta consentito «svolgere attività sportiva o attività motoria all’aperto, purché nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri». 
Vietato invece lo sci (per i timori innescati dalle cabinovie, dai rifugi e dalla vita in albergo) e ogni sport da contatto come calcio, calcetto, pallavolo, pallacanestro etc. svolti da atleti non professionisti o di interesse nazionale.

SECONDE CASE

Vietato andarci nelle zone rosse o arancione scuro

 

In base alle ultime Faq di palazzo Chigi chi vive in Regioni di colore giallo o arancione può raggiungere la seconda casa anche se si trova oltre i confini della propria Regione, ma non se in zona rossa o arancione rafforzato. Può farlo un nucleo familiare per volta, senza amici al seguito, e soltanto se la casa è di proprietà o in affitto da prima del 14 gennaio. Nelle zone rosse invece non è possibile raggiungere la seconda casa e il divieto vale anche per le Regioni “arancione rafforzato”. In ogni caso fanno premio le ordinanze locali.

 

Ultimo aggiornamento: 15:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Gregoretti, chiesta archiviazione per Salvini. Il pm: «Non fu sequestro di...

Riaperture, verso il sì per arene e locali con i tavolini all’aperto....

M5S, divorzio a suon di carte bollate da Casaleggio-Rousseau, che pensa a liste...

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si...

Rossana Di Bello morta di Covid: l'ex sindaco di Taranto aveva 64 anni, in...

Riaperture dal 19 aprile in zona gialla? L’ipotesi dell’ok a bar,...

Vaccini, Figliuolo: «Richiamo AstraZeneca sicuro». Priorità agli...

Zona rossa in tutta la provincia di Palermo da domenica: «Aumento dei contagi...

Salvini: «Riaperture? Non facciamo la schedina del totocalcio. Copasir, si...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie