MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Domenica 17 Gennaio - agg. 17:20
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spagna, si allarga la maggioranza progressista di Sánchez

Mondo
Giovedì 3 Dicembre 2020 di Elena Marisol Brandolini​
Spagna, si allarga la maggioranza progressista di Sánchez

Barcellona - Oggi il parlamento spagnolo ha approvato in prima lettura la finanziaria 2021 con 188 voti favorevoli, il 54% della Camera, 12 voti in più della maggioranza assoluta, che peraltro non era richiesta in questo caso, una ventina in più di quelli ottenuti da Pedro Sánchez nella sessione d’investitura dello scorso gennaio. Il testo così licenziato andrà ora al Senato, per tornare alla Camera il 29 dicembre per il voto definitivo. Una manovra di bilancio per il prossimo anno che prevede un’immissione di risorse per finanziare la spesa sociale di 240 miliardi, compresi gli aiuti derivanti dal Recovery Fund e un aumento di imposte sui redditi molto elevati (sopra i 300.000 euro per i redditi da lavoro, 200.000 euro per quelli da capitale) e sul patrimonio uguale o superiore a 10 milioni di euro.

APPROFONDIMENTI
IN EUROPA

Spagna, spesa sociale e più tasse ai ricchi: la finanziaria...

La legge di bilancio

La legge di bilancio è sempre il passaggio cruciale per misurare la tenuta di qualunque governo, ma in questo caso la sua approvazione segnala novità importanti nel percorso della legislatura. In primo luogo perché è la prima finanziaria che si riesce ad approvare dal 2018, in questi due anni infatti i conti pubblici sono stati regolati dalla legge di bilancio dell’ex-ministro Montoro ai tempi del governo Rajoy. Inoltre, perché è la prima finanziaria di un governo a guida Sánchez, che lo scorso anno cadde sulla proposta di bilancio per non avere la maggioranza sufficiente ad approvarlo, aprendo un lungo percorso elettorale. Ed è la prima finanziaria di un governo di coalizione progressista, che è stato capace di coagulare attorno a sé ben 11 formazioni politiche.

Spagna, spesa sociale e più tasse ai ricchi: la finanziaria targata Sanchez-Iglesias

La maggioranza si allarga

La principale novità è costituita infatti dall’allargamento della maggioranza progressista che ha votato a favore della nuova legge di bilancio. Sánchez fu eletto presidente del governo in seconda votazione quando era richiesta la maggioranza semplice, grazie all'astensione di parte dell'indipendentismo catalano e di quello basco. In questo caso, invece, e per la prima volta, oltre a tutte le formazioni di centro-sinistra, hanno votato a favore i partiti dell’indipendentismo definito più pragmatico e gli indipendentisti baschi. Il voto favorevole di Esquerra Republicana de Catalunya e del PDeCat, opposto a quello di JuntsxCat e della CUP, visibilizza così la divisione strategica esistente nel movimento indipendentista alla vigilia delle elezioni catalane di febbraio; mentre il sì di Bildu rappresenta l’approdo definitivo alla piena normalizzazione della dinamica democratica basca.

La legislatura

La conferma del blocco dell’investitura, voluta fin dal principio da Unidas Podemos e negoziata dal governo sotto la guida della ministra delle Finanze María Jesús Montero, ha finito con lo schiacciare nuovamente Ciudadanos all’opposizione, nel blocco delle destre. Sánchez, pressato dal suo vicepresidente Pablo Iglesias e dalla logica matematica, dopo avere fatto appello a tutti i partiti a sommarsi a un bilancio straordinario per la straordinarietà della situazione, è stato costretto a scegliere gli alleati per questa legislatura e ora può davvero ambire a completarla. Il suo futuro dipenderà dalla gestione socio-economica della fase post-pandemica e dall’esito delle prossime elezioni catalane, dalla volontà di dialogo del governo spagnolo sul conflitto catalano e dalle sue iniziative per fare uscire dal carcere i leader indipendentisti. 

Ultimo aggiornamento: 19:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SPAGNA

Spagna, peggiora l'epidemia Covid: la Catalogna rinvia le elezioni di febbraio al 30 maggio

di Elena Marisol Brandolini
SPAGNA

Spagna, è il giorno più freddo degli ultimi 20 anni: -10° a Madrid, -25° in Aragona

SPAGNA

Spagna, 9 città a -10 (anche Madrid). Giorno più freddo del millennio Foto

Grecia, 28 gradi a gennaio Video
L'INTERVENTO

Francia, coprifuoco anticipato alle 18
Contagi record in Spagna: oltre 61mila

Cina, lockdown per 22 milioni di persone nella provincia di Hebei La polmonite da Covid più grave e dura più a lungo di quella da influenza: ecco perchè
MONDO

Spagna, prova a uscire dal garage sulla rampa innevata: il risultato è un vero disastro

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Trump, crolla la popolarità: ora a quota 29%. Mai così bassa da quattro anni

Scomparso il corvo Merlina della Torre di Londra, il Regno teme l'avverarsi di una tragica profezia

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza: «Variante più aggressiva di quella inglese»

Iran, missili esplodono a 100 miglia dalla portaerei americana Nimitz

Meteo, a Parigi la prima nevicata dell'anno: tutta la Francia alle prese con il gelo

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

140 Ristoratori bolognesi ricorrono al Tar del Lazio contro i provvedimenti del governo

Spallanzani, al via il richiamo per gli operatori sanitari vaccinati il 27 dicembre

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 51

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie