Nato, Margelletti (Cesi): «La minaccia di Putin arriva dal Baltico. A Kaliningrad anche missili atomici balistici»

Parla Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali, grande esperto di geostrategia militare: «La risposta degli Usa era inevitabile»

Nato, Margelletti (Cesi): «La minaccia di Putin arriva dal Baltico. A Kaliningrad anche missili atomici balistici»
di Marco Ventura
4 Minuti di Lettura
Domenica 28 Gennaio 2024, 00:00 - Ultimo aggiornamento: 29 Gennaio, 07:10

«La fonte della minaccia è soprattutto Kaliningrad, l’enclave russa sul Baltico, dove ci sono anche missili atomici balistici ed è legata alle mire espansionistiche di Putin e alla guerra in Ucraina. Ce n’è abbastanza per ritrovarci in pieno clima da guerra fredda e per richiedere il ritorno delle atomiche americane in Gran Bretagna». Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali, grande esperto di geostrategia militare, “legge” la notizia del ritorno di testate nucleari americane nel Regno Unito, dopo che erano state riportate negli Usa ben quindici anni fa, come la risposta necessaria «all’innalzamento della tensione e dei rischi di conflittualità nello scenario euromediterraneo, una scelta inevitabile considerando il contesto».

Come funziona la deterrenza e che cosa comporta?
«Anzitutto, trattandosi della base Raf britannica di Lakenheath bisogna pensare che il trasferimento rientri in un accordo bilaterale tra Stati Uniti e Gran Bretagna, quindi non direttamente Nato.

La bomba sarà statunitense e il vettore, l’aereo, anche. Presumibilmente, in prospettiva, saranno gli F-35 A qualificati come Dca, ovvero Double Capability Aircraft, dotati di una serie di strumentazioni atte a portare le bombe atomiche, i destinatari delle nuove munizioni».

Nel sistema Nato, invece, come funziona?
«Nell’ambito Nato esiste un Nuclear Sharing Group al quale aderiscono diverse nazioni, fra cui l’Italia, in cui si applica il concetto della doppia chiave. Ovvero, come su base bilaterale, la nazione europea mette l’aereo e gli Stati Uniti la Bomba. Ovviamente, in questo caso dentro una catena di comando Nato, non americana. All’interno di questo accordo c’è una rete di aeroporti ben definiti con un numero limitato di hangar in ciascuno, in cui si trovano gli aerei. Le bombe vengono conservate in un deposito a pochi chilometri dall’aeroporto, sotto custodia americana. In caso di innalzamento della tensione, vengono portate nell’aeroporto e sistemate sotto gli hangar, in apposite rastrelliere».

Russia, cosa succede se vince la guerra? Gli scenari da incubo: dall'attacco ai baltici e alla Nato all'ascesa di Iran e Corea del Nord

Che cosa succede nel caso di guerra atomica?
«L’aereo è pronto nell’hangar col piano di volo, le bombe salgono tramite degli “ascensori” speciali, e vengono agganciate dall’aereo che va a fare la sua missione. In pratica, non resta che riattivare strutture che già c’erano: depositi e hangar».

@ilmessaggero.it Un aereo da trasporto russo di tipo Ilyushin si sarebbe schiantato nella regione di Belgorod, vicino al confine con l'Ucraina, con circa 60 persone a bordo. Il ministero della Difesa di Mosca ha affermato che a bordo si trovavano 65 prigionieri di guerra ucraini che dovevano essere liberati nell'ambito di uno scambio. A bordo si trovavano anche 6 membri dell'equipaggio e 3 «accompagnatori». Diversa la versione ucraina. Fonti dell'esercito ucraino citate da Ukrainska pravda confermano di aver abbattuto l'aereo, affermando che trasportava missili antiaerei S-300. . . . [#IlMessaggero] #aereo #ucraina #russia #guerra #caduta ♬ suono originale - Il Messaggero

Che cosa cambia con la decisione anglo-americana?
«Durante la guerra fredda erano diversi gli aeroporti attrezzati in questa maniera, ma di fronte al cambiamento di scenario internazionale molti hanno cessato la loro funzione “atomica”, si pensava che il pericolo fosse ormai trascurabile. Con la guerra in Ucraina e quel che ne consegue, gli americani preferiscono tornare ad avere una capacità in più, e lo stesso gli inglesi. Ovviamente, non tutti gli aeroporti hanno mantenuto quella potenzialità. Lakenheath sì. Altri sono in Belgio e Germania».

 

E noi? In passato si è parlato di armi atomiche, per esempio nelle basi di Ghedi e Aviano, come riporta anche una mappa di ieri del Daily Telegraph…
«Se a Ghedi ci sono bombe atomiche, come risulterebbe anche da una fotografia di qualche anno fa con gli americani schierati davanti a una testata nucleare B-61, hanno l’etichetta Nato. Ad Aviano, invece, è tutto americano. A Ghedi c’erano i Tornado, ma anche in questo caso si può immaginare che arrivino gli F-35. Per la stessa ragione, credo, pure i tedeschi hanno comprato l’F-35 Dca, con le spese prese in carico per l’integrazione atomica dagli americani».

Quale potrebbe essere l’uso delle atomiche, ovviamente difensivo?
«Lo scenario caldo è quello dell’Europa centro-settentrionale, sull’asse Ucraina-Kaliningrad, per questo si rafforza il fronte Nord, mentre Ghedi e Aviano coprono il fronte centro-sud dell’Europa. Nel Mediterraneo ci sono i sommergibili russi a propulsione nucleare con missili tattici, ma le atomiche, è ovvio, non verrebbero impiegate contro i sommergibili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA