Ikea pagherà 46 milioni di dollari ai genitori di Jozef Dudek, il bimbo di due anni morto schiacciato da una delle sue cassettiere, un risarcimento record nella storia americana. Il caso risale al 2017. Era il 24 maggio quando il piccolo Jozef Dudek fu travolto dalla cassettiere nella sua cameretta. A trovarlo fu il padre: nonostante i rapidi soccorsi, il piccolo morì il giorno successivo in ospedale a Buena Park, in California, dove viveva con i genitori.
Usa, bambino di due anni schiacciato dalla cassettiera Malm: la famiglia fa causa a Ikea
Ikea, otto bambini morti: l'azienda ritira 29 milioni di cassettiere Malm
Pochi mesi dopo il terribile incidente, Joleen e Craig Dudek denunciarono Ikea in Pennsylvania, dove il colosso svedese ha la sua sede americana. L'accusa era chiara: Ikea era perfettamente consapevole del difetto della cassettiera Malm, ma si sarebbe ben guardata dal mettere in guardia i suoi clienti. Eppure il colosso svedese aveva già richiamato 17,3 milioni di cassettiere e comò Malm dopo che, nel 2016, le autorità americane si erano dette a conoscenza della morte di quattro bambini a causa delle stesse cassettiere.
La famiglia Dudek aveva acquistato la sua nel 2008 ma del richiamo non ha mai saputo nulla: Ikea non l'ha mai avvertita. Si è arrivati così all'incidente mortale del maggio del 2017. Un incidente che, secondo le associazioni dei consumatori, poteva essere evitato soprattutto alla luce dei precedenti. Dal 2011, secondo l'azione legale dei Dudek, cinque bambini sono stati uccisi da vari modelli di cassettiere Malm e altri 91 ne sono stati feriti prima della morte di Jozef.
Ikea, risarcimento di 46 milioni alla famiglia del bimbo morto schiacciato dalla cassettiera

3 Minuti di Lettura
Martedì 7 Gennaio 2020, 12:45
- Ultimo aggiornamento: 1 Marzo, 22:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
LE PIÙ LETTE
Salse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout