E' nata il 4 marzo 1923 e oggi festeggia 100 anni Jannette Rossi, che ha visto la luce in Francia, a Conflans en Jarnisy da genitori italiani emigrati in tempo di guerra per lavoro. Prima di tre figlie ha avuto una vita intensa che l'ha portata in giro per l'Italia. Tre anni dopo la nascita è tornata nel paese d'origine dei genitori Villa Franca in Lunigiana, in provincia di Massa Carrara. E' qui che ha incontrato il marito, militare della marina durante la guerra la cui nave sostava a La Spezia. Subito si sono innamorati e sposati trasferendosi in Liguria, a Varazze, paese d'origine del marito.
Ma come è arrivata Jannette a Latina? «Mio padre lavorava alla Fulgo di Genova racconta il figlio Marco ed è stato uno dei primi a venire alla Fulgorcavi di Latina nel 1964 per avviare i macchinari ed è qui che sono rimasti per 20 anni e dove io e mia sorella siamo cresciuti. Io ho deciso di rimanere qui dove ho incontrato mia moglie Tiziana mentre mia sorella si è trasferita a Milano. Nel 1983 hanno deciso di tornare a Varazze, paese a cui sono rimasti molto legati. Quando papà è morto nel 2009 per alcuni anni è rimasta a vivere lì, ma con l'avanzare dell'età ha deciso di venire a stare a Latina, nel 2018».
Ma anche qui Jannette mantiene la sua autonomia: «Vive sola nell'appartamento sotto il nostro, ha delle signore che l'aiutano nelle cose quotidiane, me le sue abitudini non le lascia.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout