MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 21:26
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, D'Amato: «Pressioni perché riparta il Nord. Il Lazio pensa a contromisure»

Italia
Venerdì 29 Maggio 2020 di Mauro Evangelisti
1
  • 80
​Coronavirus, D'Amato: «Pressioni perché riparta il Nord. Il Lazio pensa a contromisure»

«Ci sono troppe pressioni, anche sul Comitato tecnico scientifico. Se servirà, prenderemo delle contromisure. Non accetteremo forzature». Non è solo la Sardegna ad essere preoccupata dalla riapertura, che sta per decidere il governo, dei viaggi tra una regione all’altra. Ieri il Lazio ha fatto segnare 21 nuovi casi positivi, la Lombardia 381. «Voi pensate che, se ci sarà il via libera agli spostamenti interregionali, tutti i milanesi andranno solo in Sardegna? Sapete quanti treni ci sono ogni giorno tra Roma e Milano? Io spero che ci sia grande scrupolo nel prendere le decisioni, vedo troppe pressioni». Alessio D’Amato è l’assessore alla Salute del Lazio, non può permettersi toni troppo accesi perché è pur sempre la Regione governata dal leader del Pd, Nicola Zingaretti. Però non nasconde qualche preoccupazione per un “liberi tutti” che penalizzi i territori in cui, almeno per ora, la circolazione del virus è stata sotto il livello di guardia.

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Riaperture regioni, c’è il rischio Lombardia: il tasso...

COVID19

Regioni, Boccia: «Passaporto sanitario? E' contro la...

LO SCONTRO

Fontana: «Lombardi liberi di circolare dal 3 giugno»

SARDEGNA

Sardegna, Solinas: «Primi turisti stranieri già arrivati...

POLITICA

Fontana: «Dati positivi, convinto che dal 3 i lombardi potranno...

PALERMO

Musumeci: «La Sicilia potrebbe riaprire più tardi. E...

ECONOMIA

Conte all'Onu: "Trasformare crisi in opportunità"

FASE 2

Zaia: «Dal 15 giugno in Veneto riapro discoteche e cinema....

LA POLEMICA

Il virologo Crisanti contro Zaia: «Avevano i piani? Li...

NEWS

Sileri (Viceministro della salute): «Il passaporto sanitario...

DAL 3 GIUGNO

Spostamenti tra Regioni, ultime notizie. La Sardegna vuole il test...

LEGGI ANCHE --> Riaperture regioni, c’è il rischio Lombardia: il tasso di contagi è troppo alto

Pensa che in Lombardia e in Piemonte i confini debbano restare chiusi anche dopo il 3 giugno?
«Io lo dico con grande chiarezza: ci siamo dati un metodo, si deve decidere sulla base di una serie di indicatori, sui numeri. Se le decisioni saranno prese su riscontri scientifici, non avremo nulla da eccepire. Se invece si cederà a delle pressioni di tipo politico, prenderemo delle contromisure. Pressioni sul Comitato tecnico scientifico ci sono e questo rischia di creare irritazione».
Cosa intende per pressioni di tipo politico? Pensa al governatore Fontana e all’assessore Gallera?
«Ma no, ho grande rispetto del loro lavoro. Non ce l’ho con loro, voglio essere chiaro. Dico solo che dal Nord c’è una spinta ad aprire, soprattutto da parte di partiti come la Lega. Io non sono contrario per principio: ma per favore, si valuti prima di tutto pensando alla difesa della salute pubblica. Ci sono degli indicatori? Bene, utilizziamo quelli come il governo e le regioni hanno deciso fin dall’inizio. Ripeto: se le rilevazioni sull’andamento dell’epidemia ci diranno che anche Lombardia e Piemonte possono riaprire, rispetterò la decisione del governo. Se si deciderà invece per altre motivazioni non dico che faremo ciò che minaccia la Sardegna, dico però che dovremo prevedere delle contromisure».
Non sarebbe sbagliato penalizzare la Lombardia?
«Questo è un modo di ragionare sbagliato, nessuno vuole penalizzare nessuno. Non ci sono buoni e cattivi. Se un territorio deve stare fermo un giro, se deve aspettare ancora una o due settimane perché la circolazione del virus è alta, più alt che in altre zone, non significa che si sta dando un giudizio. Non è una critica al lavoro degli altri, che rispettiamo. Semplicemente: ci siamo dati un metodo, seguiamolo. Nel rispetto anche delle regioni con una bassa incidenza del coronavirus. Non penso che dalla Lombardia possano mettere in dubbio l’imparzialità del Comitato tecnico scientifico, tra l’altro il professor Franco Locatelli è originario di Bergamo. È stato messo in piedi un monitoraggio, seguiamolo, ma si deve rispettare una linea scientifica; se si apre alla circolazione senza limiti nel Paese, lo si faccia in base ai numeri».
Magari è di difficile applicazione, ma allora non ha tutti i torti la Sardegna quando chiede maggiori controlli sugli arrivi da altre regioni.
«Il passaporto sanitario è inapplicabile. Però tenga conto di un dato: se si apre, la maggioranza dei lombardi non andrà in Sardegna, molti si sposteranno a Roma, anche per ragioni lavorative. In poco più di 3 ore il treno ti porta da Milano alla Capitale. Io non vorrei prendere nessuna iniziativa di protezione della nostra regione, ma se ci sono forzature qualcosa deve essere fatto. Le cose devono essere lineari, altrimenti, sempre nel rispetto delle norme, anche noi del Lazio dovremo dare una risposta. Il Lazio continua ad avere un Rt buono e circolazione del virus bassa. Tutti gli indicatori sono soddisfacenti».
Anche il Lazio ieri ha però avuto un aumento, sia pure sulla base di numeri bassi, da 11 a 21 casi giornalieri.
«Era prevedibile, la fine del lockdown può portare a un lieve incremento, l’importante è essere sempre attenti nelle risposte. Ma abbiamo già identificato le origini dei contagi, in gran parte in ambito familiare. E sono tutti casi non gravi, questo è rassicurante. Ciò che è fondamentale è tracciare sempre con puntualità tutti i positivi e i loro contatti, ci stiamo riuscendo. Anche grazie a test sierologici, i cui risultati poi verifichiamo con i tamponi in caso di positività, stiamo trovando diversi asintomatici. L’attività ai drive-in per i tamponi sta funzionando bene, abbiamo più in generale potenziato il “contact tracing”. Questi sono i giorni decisivi in cui bisogna mantenere alta la guardia, spero che anche i cittadini lo comprendano, con comportamenti prudenti. E noto che nel Lazio il numero totale dei guariti, per la prima volta, supera quello degli attualmente positivi».
 

Ultimo aggiornamento: 17:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Covid, l'uomo muore più della donna: “colpa” di geni e ormoni

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana» Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»
NAPOLI

Ischia Global, a luglio la 19esima edizione. Tony Renis: «Siamo fiduciosi. Sarà Festival della rinascita»

Procida Capitale italiana della Cultura 2022, perché ha vinto e quali sono i progetti. In arrivo 1 milione di euro De Angelis: «Al cinema ho sempre affrontato problematiche femminili e Tosca è vicina al mio modo di narrare»
SPAGNA

Covid, visoni: oltre mille animali sterminati in una fattoria a Navatalgordo. Gli esperti: vaccino anche per loro

Variante virus, Danimarca: riesumati e poi cremati 4 milioni di visoni. Si teme contagio di aria e acqua Danimarca, i visoni infetti dal Coronavirus mutato sepolti in una zona militare
SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
di Gianluca De Rossi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Giornata memoria, Mattarella: «La Shoah non è un accidente, dobbiamo fare i conti con la nostra storia»

Cagnoni uccise la moglie a bastonate, la Cassazione conferma l'ergastolo: «Voleva cancellarla piuttosto che lasciarla andare»

Omicidio Lidia Macchi, la Cassazione conferma l'assoluzione dell'ex compagno di liceo Stefano Binda

Pizza, Cagliari batte Napoli: è di un sardo quella più buona d'Italia. La storia di Danilo Meloni

«Il Cantante Mascherato», al via la seconda edizione del game show di Milly Carllucci

GUIDA ALLO SHOPPING

Candele profumate e diffusori: come eliminare i cattivi odori?

Candele profumate e diffusori: come eliminare i cattivi odori?

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 7

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie