«Penso che dovremmo tutti quanti avere un pò di senso di decenza», se non altro «per rispetto a tutte le sofferenze e ai morti. Io sulle sofferenze e sui morti non voglio speculare». Ciò premesso, «se loro dicono di avere avuto questi piani, li tirassero fuori». Rivolge questo invito alla Regione Veneto Andrea Crisanti, responsabile del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell'Azienda ospedaliera di Padova, dopo che in un'intervista a “Il Fatto Quotidiano” il governatore Luca Zaia torna a soffiare sul fuoco della polemica esplosa in merito alla paternità della strategia regionale risultata vincente nella gestione dei tamponi per la diagnosi di Covid-19. «In genere non guardo le interviste che do, non leggo i social e nemmeno leggo gli articoli che parlano di me. Si figuri questa cosa», risponde Crisanti all'Adnkronos. «Una polemica su quelli che possono essere i meriti ci sta in tutte le situazioni in cui c'è stato un grande risultato. Questo è normale, è nella natura umana cercare in qualche modo di accaparrarsi il merito». Tuttavia, «per quanto riguarda questa situazione particolare, ritengo che» farlo «non sia una cosa eticamente giusta». Basta liti, «rispetto per i malati e per i morti» e «senso di decenza», invoca Crisanti.
Veneto, Crisanti contro la collega Russo: «Il piano tamponi una baggianata». La replica: «Lui voleva farli solo ai cinesi»
Zaia: «Lockdown solo se fiammata con migliaia casi. Ma si farà la Mostra del Cinema di Venezia»
Fase 2, Crisanti: «Riapertura a rischio, non siamo organizzati, il virus non si è indebolito»
Il virologo Crisanti contro Zaia: «Avevano i piani? Li tirassero fuori. Altrimenti mostrerò le mie carte»

3 Minuti di Lettura
Giovedì 28 Maggio 2020, 10:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
LE PIÙ LETTE
Salse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout