MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

MATTARELLA

Giornata memoria, Mattarella: «La Shoah non è un accidente, dobbiamo fare i conti con la nostra storia»

Giornata memoria, Mattarella: «La Shoah non è un accidente, dobbiamo fare i conti con la nostra storia»
Articolo riservato agli abbonati
27 Gennaio 2021 di Francesca Nunberg​ (Lettura 3 minuti)

Sono ancora loro, i testimoni, a reggere sulle spalle il fardello del Giorno della Memoria. Sami Modiano, 90 anni, deportato a Birkenau quando ne aveva 13, che al Quirinale dice: «Io sono ancora lì, non potrò mai uscirne, i miei occhi hanno visto ammazzare ebrei, omosessuali e disabili, i ragazzi di oggi non dovranno vederlo, sono la nostra speranza». Tatiana Bucci, 83 anni, deportata con la sorella Andra quando ne avevano 6 e 4 , sopravvissute perché ritenute gemelle utili agli esperimenti di Mengele, che mostra il libro Noi, bambine ad Auschwitz e dice: «La prima lingua in cui è stato tradotto è il tedesco. Loro hanno fatto i conti con la storia, l’Italia ancora no». La senatrice a vita Liliana Segre, 90 anni, che dopo l’intitolazione dell’asteroide 75190, come il numero tatuato sul suo braccio, ieri ha ricevuto la laurea honoris causa in Scienze della pace a Pisa e continua a ripetere: «Non ho mai perdonato, come non ho mai dimenticato».

Video

UN SENTIMENTO CIVILE

Oltre a centinaia di eventi in tutta Italia, le celebrazioni ufficiali per il Giorno della Memoria, a 76 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz, si sono svolte al Quirinale, senza pubblico ma alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del premier dimissionario Conte, dei presidenti di Camera e Senato e dei rappresentanti dell’Unione delle Comunità ebraiche. Nette le parole di Mattarella, pronunciate davanti a una scenografia di valigie accatastate: «Il fascismo, il nazismo, il razzismo non furono funghi velenosi nati per caso nel giardino ben curato della civiltà europea - ha detto - Furono invece il prodotto di pulsioni, di correnti pseudo culturali, e persino di mode e atteggiamenti che affondavano le radici nei decenni e nei secoli precedenti». «Faremmo un’offesa grave - ha aggiunto Mattarella - a quegli uomini, a quelle donne, a quei bambini mandati a morire nelle camere a gas se considerassimo quell’infausta stagione come un accidente della storia, da mettere tra parentesi. La memorianon è guardare una fotografia che sbiadisce col passare del tempo, ma è un sentimento civile, energico e impegnativo».

«Fare i conti con la storia nazionale», come ha precisato anche Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane: «Il fascismo è una piantagione di veleno per la società italiana intera di cui non si ha contezza di verità e pervasività e di cui non si è ancora udita sufficiente condanna - ha detto - Serve un piano strategico per combattere l’antisemitismo, conoscere le radici di questo male italiano è necessario per comprendere di cosa si nutrono coloro che oggi ne ripetono motti e ne rivestono i simboli». La sintesi allo scrittore Eraldo Affinati, ospite al Quirinale: «Procediamo come quei soldati russi che entravano nel lager con un “confuso ritegno” come disse Primo Levi. Ma abbiamo un compito ineludibile, quello di intervenire appena vediamo un oltraggio ai valori. Qui e ora, nella vita pubblica e privata. Perché Auschwitz non è alle nostre spalle, ma davanti a noi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico...

Covid aumenta l'aggressività: Nomos ha riunito tutte le misure

Prete porta droga in carcere, indagato per droga. Lui si difende: «Non sapevo...

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa:...

Treviso, morta carbonizzata assieme all'amica, arrestato il marito. L'accusa...

Immigrazione clandestina, smantellata rete nel Nord Italia: 7 arresti, uno aveva...

A 16 anni dalla morte, l'intelligence ricorda Calipari. Vecchione: «Ha...

Falsi vaccini, smantellata rete internazionale: 80 persone arrestate

Vaccinazioni tempo reale, più dosi al Nord che al Centro-Sud. Bolzano e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Sanremo 2021, pagelle terza serata: Achille Lauro divino (10), Ceretti chi? (6), Maneskin-Agnelli da urlo (8)

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Sanremo 2021, Il Volo si esibisce nonostante la morte del padre di Ignazio: il tributo a Morricone

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie