MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 28 Febbraio - agg. 08:09
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Focolai migranti, la nuova tratta per l'Italia passa a Oriente: dall'Iran alla Grecia

Italia
Lunedì 13 Luglio 2020 di Giuseppe Scarpa
  • 534
Focolai migranti, la nuova tratta per l'Italia passa a Oriente: dall'Iran alla Grecia

Più di 7.600 chilometri separano il Punjab in Pakistan da Roccella Ionica in Calabria. Poche zone pianeggianti, molte montagne, diversi fiumi e un braccio di mare, il Mediterraneo con l'obiettivo di arrivare in Italia. Anche se il Bel Paese, nei piani dei migranti, rappresenta la porta dell'Europa, l'accesso verso la Germania. È questa la rotta orientale.
Una sorta di piano b rispetto alla Balcanica che, attraversando i paesi dell'ex Jugoslavia, conduce verso Berlino.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Coronavirus focolai, Ricciardi: «Attenti agli ingressi...

L'ANDAMENTO

Coronavirus Lazio, i focolai fanno paura: in una settimana scoperti...

ITALIA

Roccella Jonica, cittadini in strada contro lo sbarco dei migranti

Coronavirus focolai, Ricciardi: «Attenti agli ingressi dall'Europa, anche lì ci sono situazioni a rischio»

Coronavirus, stretta sui voli: pronti a bloccare 3 nuovi Paesi

IL LUNGO VIAGGIO
Ad ogni modo  il lungo tragitto inizia dal Pakistan, attraversa l'Iran e la Turchia. Da quest'ultimo paese le opzioni sono due: direttamente in Italia oppure prima si passa per la Grecia e, sempre via mare, successivamente si giunge in Puglia o in Calabria. Questo percorso, compiuto dai migranti, può durare da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno. Il costo pagato ai trafficanti è intorno ai 7 mila dollari. Oltre alla rotta Balcanica e a quella orientale ci sono altri tragitti seguiti dai migranti per approdare nel Vecchio Continente. Andiamo con ordine. In totale sono tre le rotte che contraddistinguono il Mediterraneo.

LE 3 ROTTE
La rotta centrale, che ha come basi di partenza tre direttrici: la rotta libica, la rotta tunisina ed infine la rotta algerina. Italia e Malta sono le nazioni maggiormente coinvolte dall'immigrazione relativa al Mediterraneo centrale. Per diversi anni è stato questo il principale percorso compiuto dalle popolazioni africane che vogliono raggiungere l'Europa. 
La seconda rotta è ribattezzata occidentale. Quest'ultima non ha l'Italia come meta di approdo, bensì la Spagna. Con partenza dal Marocco. In questo caso la gestione dei flussi è più complicata per via di confini terrestri e non solo marittimi tra i due paesi, dal momento che Madrid ha due enclavi Ceuta e Melilla in nord Africa.
Se la rotta centrale ha Lampedusa come luogo simbolo degli sbarchi, quella orientale ha l'isola greca di Lesbo assieme alle altre isole del Dodecanneso. L'Egeo infatti è la porta d'Europa per i migranti che provengono dal medio oriente. È questo il percorso compiuto dai pakistani per arrivare a Roccella Ionica. Chi salpa dai porti dell'Anatolia raggiunge il territorio greco ed entra quindi in Unione Europea.
Tuttavia, come è stato precisato prima, la rotta orientale negli ultimi anni riguarda sempre più l'Italia: diverse barche a vela, che danno meno l'occhio rispetto ai gommoni, raggiungono, spesso indisturbate, le coste della Calabria, della Sicilia orientale e, in parte minore, della Puglia. 

IL RACCONTO
Ecco il racconto di un pakistano che ha percorso la rotta che dal suo Paese lo ha portato fino a Roma: «La maggior parte dei miei connazionali provengono dal Punjab. È una zona povera del Pakistan, perciò in molti migrano.
Prima di tutto si paga il viaggio, intorno ai 7mila dollari, in certi casi si può arrivare anche 15 mila. È ovvio che si vende tutto quello che si ha. Il primo passo è dirigersi verso il Belucistan, una regione montagnosa al confine tra il Pakistan e l'Iran.
Attraversarla non è facile. Bisogna stare attenti, spesso al confine la polizia spara. Una volta raggiunto l'Iran sali a bordo di un camioncino, un piccolo bus o un'auto. Di solito ci si dirige a Teheran. Nella Capitale o nei paesi limitrofi si può rimanere bloccati per diverso tempo. Ad ogni modo bisogna attendere e senza essere allertati ti prelevano e ti conducono alla frontiera con la Turchia. Questo è uno dei passaggi più pericolosi. Si rimane per parecchi giorni, può capitare anche per dei mesi, in case che sono vicine al confine tra i due Paesi.
Gli appartamenti si riempiono di numerose persone che non conosci. Senza essere avvisati di notte si attraversa il confine a ovest: questa frontiera è più rischiosa di quella tra Iran e Pakistan. Se vedono qualche cosa muoversi sparano senza sosta. Una volta superata si sale su altri mezzi di fortuna e si va verso la costa mediterranea attraversando il Paese da est a ovest. Di solito ti imbarcano su una barca a vela, più discreta dei gommoni per compiere l'attraversata. Ma in certi casi si va anche a bordo dei mercantili. Infine si arriva in Italia, Calabria, Puglia o Sicilia».

Ultimo aggiornamento: 15:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LO SCATTO

Paura per Mauro Icardi, la foto con la maschera d'ossigeno fa il giro del web: è polemica

Wanda Nara e Mauro Icardi, furto nella villa di Parigi: bottino da 400mila euro Wanda Nara querela Luciana Littizzetto: «Violenza non viene solo dai maschi»
IL SETTORE

Cinema e teatri, riapertura in zona gialla? «Impossibile ripartire senza certezze»

Covid, in Inghilterra si riparte: più 630% di prenotazioni Dad in zona rossa, ipotesi nuovi parametri
OLTRE LE ASPETTATIVE

Rocca di Papa, il sindaco vieta pure i Pratoni del Vivaro all'aria aperta. I cittadini: «Ormai si esagera»

SCUOLA

Scuole, il Cts detta la linea: in zona rossa torni la Dad. Ipotesi nuovi parametri

Covid, Cts a Draghi: «Impatto contagi a scuola. Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni» Lombardia, Marche, Piemonte, tre province dell'Emilia e Frosinone in zona arancione, Sardegna bianca
di Mauro Evangelisti e Lorena Loiacono
ROMA

Collleferro e Palestrina, medici di base contro la Regione: «Ci date dieci dosi a settimana ciascuno: non prenderemo in giro i pazienti»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Milano, musica e balli in Darsena per centinaia di ragazzi (anche senza mascherina) nell'ultimo sabato in giallo

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie