Frosinone, immigrazione: 4 mila stranieri nel capoluogo, 26 mila in Provincia

Frosinone, immigrazione: 4 mila stranieri nel capoluogo, 26 mila in Provincia
di Matteo Ferazzoli
3 Minuti di Lettura
Venerdì 6 Novembre 2020, 08:09

Sono circa 26.500 gli stranieri presenti in Provincia di Frosinone, di questi quasi 4 mila nel capoluogo. Questo il quadro emerso dal “Dossier Statistico Immigrazione 2020”, realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos, in partenariato con il Centro Studi Confronti. Frosinone è la quarta provincia laziale per numero di stranieri, prima solamente a Rieti,
I numeri
I residenti stranieri, in Ciociaria, sono pari al 5,5% del totale. Di questi, 13.300 sono persone non comunitarie mentre i restanti sono cittadini dell'UE. La nazionalità con maggior numero di persone è quella rumena, con quasi 8 mila cittadini presenti sul territorio. Sul fronte, invece, dei residenti non comunitari, su tutti gli albanesi, con quasi 4 mila persone e i marocchini che sono, all'incirca, 2.300. I motivi che spingono queste persone nella Provincia frusinate sono motivi lavorativi o familiari
Nel capoluogo
A Frosinone città, secondo altri dati comunali, ad oggi sono 3772 i cittadini stranieri, pari all'8% del totale, compresi sia gli europei che i non comunitari. Su tutti, spicca anche qui il numero dei rumeni, circa 850, e degli albanesi, pari a 796. Forte anche la presenza dei cittadini cinesi che sono circa 400 e della comunità nigeriana: 227. Nelle altre città provinciali, dopo Frosinone, c’è Cassino con circa 2370 stranieri e Alatri con circa 1940.
Scuola e lavoro
Nelle scuole di tutta al Provincia, nell'anno 2019, gli alunni stranieri sono stati 3.400, pari al 5% del totale. Di questi, ben il 54% è nato in Italia. Il numero più alto di studenti stranieri, si trova nelle scuole secondarie di II grado, e in quelle primarie, circa 1000 a testa. Sul fronte lavorativo, nel 2019, in Provincia, sono stati circa 7.300 gli stranieri dipendenti delle aziende, soprattutto edilizie, 1.500 impegnati nel lavoro domestico e 332 nel settore agricolo, oltre quelli impiegati nei servizi e nel lavoro autonomo. 
Le analisi dei dati
Proprio sulla tematica del lavoro, si concentra Abdul Oussaifi, membro esecutivo e componente del consiglio generale della Cisl di Frosinone, nonché presidente dell’Anolf (Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere) di Frosinone: «Sul fronte lavorativo, si riscontrato svariati problemi nella nostra Provincia. Innanzitutto lo stipendio di un cittadino straniero, in busta paga, è inferiore, in tutto il Paese, del 35% rispetto a quello di un italiano. Questo perché manca una qualifica a livello di categorie e, quindi, lo stipendio risulta esser di molto inferiore. Si deve investire in formazione per ogni immigrato per mansioni specifiche di cui il territorio necessita». Oussaifi, quindi, spiega: «Tra l’altro, il tasso degli infortuni sul lavoro degli stranieri è molto alto. In Italia è del 16% e, qui, ci avviciniamo a questi numeri. Questo accade perché non ci sono prevenzione e formazione degli stranieri sulla sicurezza sul lavoro. Infine, bisogna combattere il lavoro in nero che è molto alto, soprattutto nel commercio, nelle costruzioni e nel lavoro domestico». L’associazione “Oltre Occidente”, invece, impiegata da anni anche nell'inclusione per i migranti, commenta: «Dal lato dell’integrazione si scontano ritardi ventennali nelle azioni di base (lingua, scuola, lavoro, casa), con le seconde generazioni senza alcun orizzonte. Rimane il contributo dal basso, sostenuto anche da specifici progetti istituzionali per creare stabili servizi per la popolazione migrante e strumenti di emancipazione e autonomia». Su questo binario Oltre l’Occidente, Anolf, e Nuovi Cittadini, stanno portando avanti, per conto del Comune di Frosinone, il progetto Fami-Impact che prevede servizi per i migranti. «Siamo in ritardo – chiosa Oltre Occidente- che va colmato con politiche di eliminazione delle disuguaglianze, principale nodo per attività sull'accoglienza, sull'integrazione, sui diritti fondati sul giusto scambio e sulla condivisione».
Matteo Ferazzoli

© RIPRODUZIONE RISERVATA