Lavoro e giovani, cosa succede nel weekend? Dopo le polemiche, interviene anche la ministra Santanchè che guarda al futuro. «Nel turismo c'è una grande possibilità di occupazione ma per i giovani lavorare il sabato o la domenica è faticoso, sono più attenti alla qualità della vita e al tempo libero. Noi stiamo pensando, e credo che li metteremo a terra nei prossimi 15 giorni, ad incentivi affinché, chi lavora nelle festività, guadagni nettamente di più rispetto ai giorni normali», ha annunciato la ministra del Turismo, Daniela Santanchè in occasione della presentazione alla Camera della proposta di legge sul turismo accessibile.
«Questo è un settore in cui veramente ci sono tantissime possibilità di occupazione e in cui poter immaginare il famoso ascensore sociale», ha aggiunto Santanchè sottolineando come, «se oggi abbiamo la possibilità di fare un cambio di passo lo dobbiamo al nostro presidente Giorgia Meloni». «Da sempre, ogni volta che si vinceva in una Regione o in un Comune si chiedeva l'assessore al turismo: Fdi ha sempre creduto nel turismo come 'petroliò della nazione.
ACCESSIBILE A TUTTI
«Mi auguro che questa proposta di legge sia veramente votata all'unanimità: l'opposizione ci attacca su qualsiasi cosa, ma se questa proposta non avesse il voto di tutta l'assemblea sarebbe molto preoccupante. Il turismo deve essere accessibile a tutti. Un paese democratico deve dare la libertà alle persone con disabilità di accedere non solo alle strutture ricettive ma anche ai trasporti». Così la ministra alla presentazione della proposta di legge targata Fdi sul turismo accessibile.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout