MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GOVERNO

Reddito di cittadinanza cambia: andrà solo a chi cerca lavoro o studia

Reddito di cittadinanza cambia: andrà solo a chi cerca lavoro o studia
Articolo riservato agli abbonati
31 Marzo 2021 di Francesco Bisozzi (Lettura 3 minuti)
1
  • 1,8 mila
APPROFONDIMENTI

Assegno unico per i figli, oggi il via libera. Bonetti: nessuno ci rimetterà...

Reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, scoperti e denunciati 17 furbetti: truffa all'Inps per...

Reddito di Cittadinanza, si è insediato il comitato scientifico al Ministero del...

Stop alla ricerca di un lavoro per i percettori del reddito di cittadinanza privi di un’istruzione adeguata. Questa una delle soluzioni su cui si sta ragionando per rimettere il sussidio in carreggiata: la formazione avrà la precedenza. In altre parole scatterebbe un nuovo obbligo: per avere al diritto al sussidio sarà necessario essere in un percorso lavorativo o quanto meno studiare. La percentuale dei percettori soggetti al patto per il lavoro con al massimo la terza media supera il 70 per cento, mentre meno del 3 per cento è laureato. Così su più di un milione di beneficiari ritenuti occupabili appena 200 mila avevano un contratto di lavoro attivo a ottobre del 2020, secondo gli ultimi dati rilasciati dall’Anpal (atteso per aprile un quadro più aggiornato).

Assegno unico per i figli, oggi il via libera. Bonetti: nessuno ci rimetterà un euro

Per invertire la tendenza si punterà sul rendere più facilmente accessibile l’assegno di ricollocazione, che sempre stando ai dati dell’Anpal ha raggiunto tra marzo e la fine di novembre dello scorso anno un pugno di persone, 430 percettori del reddito di cittadinanza. Ma non è nemmeno escluso che vengano rivisti i criteri in base ai quali si individuano oggi i beneficiari tenuti a sottoscrivere i patti per il lavoro, spiegano fonti governative. Per adesso si tratta solo di un’ipotesi, però gli operatori che lavorano sul territorio segnalano da tempo l’impossibilità di trovare qualcuno disposto ad assumere i percettori senza istruzione né passate esperienze lavorative alle spalle. La strada potrebbe essere quella di indirizzare questa fascia di beneficiari verso dei patti formativi, alternativi a quelli per il lavoro e per l’inclusione sociale. Nel caso in cui dovesse concretizzarsi l’idea di scartare dalla platea degli attivabili quei beneficiari che risultano al momento più svantaggiati nella ricerca di un lavoro, allora come per magia il numero degli occupabili diminuirebbe sensibilmente e così anche il flop della misura ne uscirebbe ridimensionato.

#nuovo decreto, ipotesi ristoranti aperti a pranzo: misure da zona gialla dove i contagi sono più bassi https://t.co/pocCNPYcKv

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) March 30, 2021

 

«Percepisci il reddito di cittadinanza? Bene, ti obblighiamo a lavorare»

Il confronto

È ancora presto tuttavia per dire se il taglio degli attivabili rientrerà tra le modifiche che il ministero del Lavoro sposerà per cercare di migliorare il sussidio e che sono oggetto di confronto anche con il ministero dell’Istruzione e con gli esperti del Comitato scientifico per la valutazione del reddito di cittadinanza. Ma come già sottolineato nei giorni scorsi dal ministro Andrea Orlando una delle priorità del governo è proprio quella d’intervenire in questa fase sull’accesso all’istruzione e alla formazione delle persone con livelli di bassa scolarizzazione. Il sussidio si è rivelato un efficace aiuto anti-Covid da quando è deflagrata la pandemia e con il decreto Sostegni l’esecutivo lo ha rifinanziato con 1 miliardo di euro in vista di un possibile ulteriore aumento dei percettori dovuto al perdurare dell’emergenza. È stato anche introdotto una sorta di bonus per dare una spinta agli inserimenti lavorativi: i sussidiati che accettano di lavorare (per un periodo non superiore a sei mesi) poi possono tornare a ricevere il reddito di cittadinanza con lo stesso importo a cui avevano diritto precedentemente. Si tratta del primo ritocco alla misura operato da questo governo, che punta anche a rafforzare i centri per l’impiego e a coinvolgere sempre di più le agenzie per il lavoro private.

Reddito di cittadinanza, scoperti e denunciati 17 furbetti: truffa all'Inps per 300mila euro

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile, 12:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Fisco, assegno unico, con l’addizionale rischio aggravio: in pericolo i...

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un...

Tod's, Della Valle arruola Ferragni: per la Borsa valgono già 130 milioni

Btp Futura al via il 16 aprile: ecco il nuovo titolo di Stato per finanziare gli...

Recovery Plan, i ministeri vogliono 30 miliardi di troppo: 20 giorni per...

Bonus casalinghe 2021, a chi spetta e i requisiti che servono per fare la domanda

Visco, ripresa "fragile" a causa ritardi vaccini

Autostrade, la mossa di Perez: «Proponiamo un polo europeo»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie