MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 28 Febbraio - agg. 23:33
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuova Irpef, 10 miliardi di taglio alle detrazioni per ridurre le aliquote

Economia > News
Lunedì 24 Agosto 2020 di Michele Di Branco
  • 94
Nuova Irpef, 10 miliardi di taglio alle detrazioni per ridurre le aliquote

ROMA Caccia a 10 miliardi di euro. La riforma fiscale che il governo intende inserire nella prossima legge di bilancio punta tagliare le tasse al ceto medio. Ma per avere un impatto significativo sui contribuenti, di questo sono convinti all'interno della maggioranza, deve avere un peso minimo dello 0,6-0,7% del Pil. Il problema è il solito: dove trovare le risorse? Una traccia l'ha offerta in più di una circostanza Roberto Gualtieri parlando di progetto che «si autofinanzia». Espressione che, unita al concetto di debonusizzazione, coniato dal ministro dell'Economia, porta in una direzione ben precisa.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Irpef, l'ipotesi: addio scaglioni, stop a Bonus 100 euro e...

ECONOMIA

Fisco, Misiani: ridurre e redistribuire pressione fiscale

HOME

Decreto agosto: welfare raddoppiato e esentasse

Irpef, l'ipotesi: addio scaglioni, stop a Bonus 100 euro e detrazioni sul lavoro
Fisco, Misiani: ridurre e redistribuire pressione fiscale

L'asse Palazzo Chigi-Tesoro ha rimesso nel mirino le tax expenditures, vale a dire il pacchetto di circa 500 agevolazioni fiscali (detrazioni, deduzioni, esenzioni e riduzioni di aliquote) che consentono a cittadini e imprese di tagliare il carico delle tasse da pagare. Una vera e propria giungla di norme che tutti i governi, a parole, hanno promesso di voler tagliare salvo poi retrocedere di fronte al rischio impopolarità connesso alle sforbiciate. Il fronte si riapre, adesso. Ma su come agire c'è una certa divergenza tra i partiti che sostengono l'esecutivo. Tecnici del Tesoro suggeriscono tagli lineari parametrati al peso della singola tax expenditure (il 50% su un volume inferiore a 100 milioni di bonus e il 2% sopra quel tetto), mentre c'è chi invece preferirebbe interventi più mirati.
 

LA STRUTTURA

Chi lavora sul dossier avverte che «l'80% delle agevolazioni sono intoccabili perché collegate a carichi da lavoro, familiari o da pensione». E dunque la sostanza aggredibile, tendendo conto, tra l'altro, che i 20 miliardi di sussidi dannosi per l'ambiente possono essere toccati ma non utilizzati come copertura per il taglio delle tasse, si riduce a circa 50 miliardi di euro. Nel mazzo ci sono, ad esempio, le deduzioni Irap per i neoassunti (8 miliardi di euro), mentre 9,3 miliardi all'anno servono per garantire a 11 milioni di italiani il bonus degli 80 euro e 7 miliardi vanno a sostenere le detrazioni per le ristrutturazioni. Lesenzione Imu sull'abitazione principale impatta per 3,8 miliardi di euro e l'esenzione della Tasi costa altri 3,5 miliardi. La deduzione della rendita catastale della casa principale viene poi coperta con 3,6 miliardi. È di 3,2 miliardi la voce «spese sanitarie». Nei piani del ministro Gualtieri, la revisione degli sconti fiscali sarebbe parte integrante di una riforma che mira al modello tedesco. Il numero uno del dicastero di Via XX Settembre è favorevole ad una curva Irpef ridotta a 4 scaglioni in cui l'aliquota cresce, man mano che sale il reddito, e quel che c'è da pagare viene calcolato in base ad una funzione matematica (un algoritmo), sottoposta ad un aggiornamento annuale. Questa impostazione piace anche a LeU. Ma viene avversata da Italia Viva, preoccupata del fatto che il sistema si baserebbe su una formula matematica molto complessa, e al contribuente verrebbe solo detto quante tasse deve alla fine pagare, senza che spiegare il perché. Un sistema troppo difficile e opaco, con poca accountability e che quindi risulta anche più difficile da controllare in ottica anti-evasione. «Meglio eliminare tutte le tax expenditures fanno sapere dal partito di Matteo Renzi tranne pochissime come spese sanitarie, prima casa e contributi, e tre aliquote da fissare a seconda delle risorse che la riforma avrà a disposizione». I renziani, tra l'altro, vorrebbero spostare sull'assegno universale gli aiuti per i figli, introducendo un minimo esente di 8 mila euro per tutti (che raddoppia con il coniuge a carico) e arrivando, secondo i primi calcoli, a risparmi fino a 4.800 euro di tasse per alcune categorie. Un progetto molto ambizioso che si potrebbe accompagnare a una revisione dell'Iva, anche con eventuali aumenti di gettito.

 

Ultimo aggiornamento: 17:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL FISCO

La riforma Irpef e l’importanza dei consumatori

di Giuseppe Vegas
I CONTRARI 40. OGGI ALLA CAMERA

«Insieme per la Ricostruzione». Draghi, la fiducia in Senato con 262 sì

Video Draghi: «Grazie per stima, dovrà essere giustificata dai fatti» M5S, espulsi i 15 senatori del "no" 
di Francesco Malfetano
TERNI

Pasticcio Tari, annullate le agevolazioni per le fasce più deboli: il Comune ora è pronto a fare marcia indietro

L'ex Milizia doveva essere acquistata dal Santa Maria tre anni fa, l'accordo era fatto poi è arrivato il no della Regione
LO SCENARIO

Draghi, il nodo tasse: riduzioni per il ceto medio, taglio del costo del lavoro e niente patrimoniale

Le cinque sfide/ La politica della Bce e gli effetti sull’Italia I leader in panne/ L’arrivo del Prof nel Paese (a)normale
CONSULTAZIONI

Salvini, cosa ha detto oggi a Draghi: il discorso, dalle tasse al recovery plan

Matteo Salvini si reca ad un punto stampa sul caso Gregoretti (foto Andrea Giannetti/Ag.Toiati) Ft, per successo Draghi serve impegno intera classe politica
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2341

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie