MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 18:38
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Concessioni, c'è la stretta: ok a tutte le grandi opere

Economia > News
Martedì 10 Settembre 2019

Un sostanziale via libera a tutte le opere bloccate dalla gestione 5 Stelle, dalla Gronda di Genova al Terzo Valico, dalla Tav al Passante di Bologna. E l'impegno, solenne, a rivedere tutte le concessioni autostradali, negoziando a fondo con Autostrade per l'Italia e gli altri operatori. Giuseppe Conte, nel suo discorso programmatico, non si è discostato di molto dall'accordo siglato tra i due alleati in vista della formazione del governo. Di più. Si è guardato bene, nonostante il pressing grillino, dal nominare, la parola revoca, evocata più volte dall'ex vice premier Luigi Di Maio. Sa bene il presidente del Consiglio che uno strappo, traumatico come la revoca, avrebbe ripercussioni imprevedibili anche sulla partita Alitalia oltre che essere difficilmente percorribile dal punto di vista giuridico. Il premier infatti conosce bene la relazione della commissione Mit voluta da Toninelli, che indica la necessità di trovare un accordo negoziale con ASPI. Ma se Conte esclude la revoca, assicurando però che si andrà fino in fondo sull'accertamento delle responsabilità dopo il crollo del Ponte Morandi, questa volta è il capogruppo Pd Graziano Delrio a lasciare aperto un piccolo spiraglio: «Alcune concessioni, in particolare quelle collegate alla tragedia del ponte Morandi, vanno viste con gruppi di esperti che potranno arrivare anche alla revoca».

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Governo, tornano le grandi opere: ok a Gronda e Terzo valico....

I CONTI

Manovra, stop all'Iva e tagli limitati al cuneo

Manovra, stop all'Iva e tagli limitati al cuneo

IL PERCORSO
Al Nazareno, soprattutto per coprirsi dai grillini, spiegano che non verranno fatti sconti ai privati. Ma spetterà al premier, aggiungono, decidere. E Conte non ha mai parlato di revoca. Il timore di un simile scenario ha comunque indebolito il titolo Atlantia, che in Borsa ha chiuso a -1,99%, anche se gli analisti confidano nella revisione. Di certo invece ci sarà la stretta sulle concessioni con «una progressiva ma inesorabile revisione di tutto il sistema», ha spiegato il premier. Resta valida quindi la linea della neo-ministra dei Trasporti Paola De Micheli: «Nel programma di governo c'è scritta una parola precisa e molto diversa - ha detto - ed è revisione».
I PALETTI
Anche perché, ha sottolineato sempre Delrio, c'è comunque la necessità di evitare contenziosi. E mettere in discussione in maniera unilaterale la concessione, cercando la rottura, costerebbe fino a 25 miliardi tra penali e maggiori costi per lo Stato. Del resto il titolo Atlantia dopo le parole di Conte), che nei giorni scorsi con l'affievolirsi del rischio revoca dopo l'accordo Pd-M5s e le parole della ministra De Micheli è arrivato a salire dell'11,3% in cinque sedute, consentendo alla holding dei Benetton di recuperare in Borsa 2,3 miliardi di capitalizzazione. Ma come sarà la stretta sulle concessioni? Si parte dal sistema messo a punto dall'Art, l'Autorità del settore, che si basa sul metodo del price-cap, con la determinazione dell'indicatore di produttività a cadenza quinquennale per garantire trasparenza ed equità dei pedaggi. E questo secondo parametri oggettivi di performance, basati sul confronto competitivo con le migliori pratiche del settore. L'Autorità interviene anche sull'altra componente regolata dei pedaggi, i costi per gli investimenti da realizzare, riconoscendo in questo caso una remunerazione sul capitale investito pari al 7,09%. Ma il negoziato sarà tutto in salita: Aiscat ha già sollevato gli scudi, denunciando la retroattività della riforma e i tagli alla manutenzione e alla forza lavoro a cui porterebbero i nuovi parametri. Conte, infine, ha annunciato una legge per fermare il rilascio di nuove licenze di trivellazione per estrazione di idrocarburi.
Umberto Mancini
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Vertice di maggioranza, le immagini di Palazzo Chigi durante l’incontro

LA RILEVAZIONE

Sondaggi, il partito di Conte al 12%: due terzi dei voti da M5S (pochi da Lega-Fdi)

Giuseppe Conte, la crisi e il sostegno esterno Foto
LA MISURA

Governo lavora a 26 settimane aggiuntive di cig e proroga sgravi. Gualtieri: «Avanti finché necessario»

Lavoro, da CIG ad autonomi: le mosse Foto
QUI MONTECITORIO

Giuseppe Conte, la crisi
​e il sostegno esterno
del centrodestra

di Marco Conti
CRISI GOVERNO

Crisi, il premier Conte sale al Quirinale
Renzi: spiace Pd schiacciato su M5S

La nuova strategia del premier
Video

Sondaggi, il partito di Conte al 12% Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Joe Biden e Kamala Harris arrivati a Capitol Hill per il giuramento

Esplosione in centro a Madrid: saltati in aria tre piani di un palazzo

Donald Trump: «Abbiamo lasciato il cuore sul campo, abbiamo dato tutto»

Napoli, spaventoso crollo di chiesa e parte di un palazzo a piazza Cavour

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Gualtieri promuove il cashback e rilancia lotta all'evasione

Alibaba in forte rialzo in borsa dopo ricomparsa di Jack Ma

Castelli: dopo Covid tutto dovrà essere meglio di prima

Netflix vola in borsa dopo boom abbonati e possibile piano di buyback

Trump lascia la Casa Bianca. E' il grande giorno di Biden

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 214

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Dpcm, il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie