MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Rottamazione, rate in scadenza rinviate. Saldo e stralcio per cartelle sotto i 5mila euro

Rottamazione, rate in scadenza rinviate. Saldo e stralcio per cartelle sotto i 5mila euro
Articolo riservato agli abbonati
27 Febbraio 2021 di Michele Di Branco (Lettura 3 minuti)
  • 332
APPROFONDIMENTI

Bankitalia, Signorini direttore generale al posto del ministro Franco. Visco rinvia...

Rate rottamazione, c'è il rinvio. Cartelle, si studia saldo e stralcio...

Sequestrato maxi yacht di 50 metri all'imprenditore Paolo Fassa indagato per...

Rider, maxi-inchiesta: «Non sono schiavi, obbligo di assumerne 60 mila»....

Lavoro, Cig per tutti ma a pagamento: arriva la riforma degli ammortizzatori

Ancora un po’ di respiro per i contribuenti alle prese con i debiti fiscali. Il governo, confermando le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, ha deciso di rinviare di qualche giorno la scadenza del 28 febbraio per i versamenti delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio per poter poi agganciare la norma al decreto Ristori 5, che verrà ribattezzato Dl “Sostegno”. L’intervento, come detto, era nell’aria. Senza una iniziativa del ministero dell’Economia, infatti, le cinque rate dovute per la rottamazione e i due arretrati del vecchio saldo e stralcio per i debiti fino a mille euro - per un valore di 950 milioni per 1,2 milioni di contribuenti – dovevano essere versate, in un’unica soluzione, domani.

Rate rottamazione, c'è il rinvio. Cartelle, si studia saldo e stralcio sotto i 5.000 euro

I TEMPI
Il differimento essere ufficializzato entro domani, primo marzo, per poi probabilmente inserire norma e coperture nel decreto Sostegno atteso entro la prossima settimana. Quanto tempo durerà questo congelamento delle rate? Nei giorni scorsi si era parlato di un paio di mesi, ma fonti alle prese con questo dossier spiegano che una decisione definitiva, in questo senso, non è stata ancora trovata. Il vice ministro dell’Economia, Laura Castelli, ha chiarito che il nuovo governo riprenderà in mano gli altri dossier fiscali sospesi, «a partire da quello delle cartelle esattoriali». Anche il blocco della notifica degli atti (che va avanti dal 2020) scade infatti domani e il precedente governo stava ragionando su un ulteriore slittamento di due mesi. In assenza di un intervento, dall’inizio della prossima settimana, l’Agenzia delle Entrate farebbe scattare l’invio di circa 54 milioni di atti tra cartelle e accertamenti.
Ma per evitare che le Entrate si trovino a gestire una montagna di notifiche (che crescono al ritmo di 2 milioni al mese), si ipotizza anche una dilatazione delle notifiche (nell’arco di un paio d’anni) e dunque dei termini di prescrizione. 

Fisco, slitta la rottamazione: due mesi in più per pagare

L’IPOTESI
Ancora sul fronte della cosiddetta “Pace fiscale”, è allo studio del governo l’ipotesi di un “saldo e stralcio” per le cartelle di importo inferiore a 5mila euro. L’opzione, fortemente sponsorizzata dalla Lega («È la soluzione giusta per restituire vita e lavoro a milioni di famiglie e piccole imprese» ha osservato il leader del partito, Matteo Salvini) è sul tavolo dell’esecutivo insieme ad altre proposte per permettere di regolarizzare alcune posizioni a chi è in condizioni di farlo e contemporaneamente assicurare risorse dovute alla riscossione. Tra le misure fiscali in gestazione, anche una pulizia del magazzino delle cartelle inesigibili ante 2015: una montagna di crediti pari a circa 400 miliardi di euro che non può più essere riscossa perché dovuta da soggetti deceduti o falliti. La strategia fiscale “distensiva” del nuovo governo si inserisce nel quadro degli aiuti ad imprese e famiglie stremate dalle restrizioni e, in questo senso, il pilastro dell’azione di Palazzo Chigi non può prescindere dai ristori anche perché il pressing dei partiti aumenta di giorno in giorno.

GLI AIUTI
Ma anche su questo punto il premier Mario Draghi vuole imprimere un cambio di direzione: aiuti immediati che vadano di pari passo con misure strutturali per il rilancio dell’intero sistema produttivo italiano. Il Dl Sostegno dovrebbe prevedere un conguaglio delle perdite sul 2020 e il superamento dei codici Ateco con un nuovo sistema di indennizzi (che nel calcolo prevede anche l’inserimento dei costi fissi) basato sulle effettive perdite di fatturato per l’intero 2020, confrontate con i volumi registrati nell’anno precedente. Uno dei rebus da sciogliere è capire se la soglia per le perdite per accedere ai ristori sarà confermata al 33% o modificata e se il calcolo delle perdite farà riferimento all’intero 2020 o solo a un semestre. Musei, cinema, teatri, ristoranti, bar, centri commerciali, alberghi, palestre sono tra i settori maggiormente colpiti dalla pandemia e ai quali spettano i ristori. Che saranno estesi anche alle attività della filiera, anch’esse tagliate fuori dagli interventi realizzati nel corso dell’anno scorso. 

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio, 17:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non...

In Borsa non si grida più, scatta il diritto al silenzio

Alitalia, Orlando: «Licenziamenti solo selettivi. Ita decollerà, non...

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma...

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in...

Alitalia-Ita, vertice a Palazzo Chigi. Sui ristori i ritardi dei commissari

Fisco, boom cause sospese. Il governo studia la riforma: ecco i giudici specializzati

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

Recovery, Draghi: "Fondato su tre pilastri e risorse per 221,5 miliardi di euro"

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie