MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ALITALIA

​Alitalia, il marchio sarà battuto all’asta. In vendita anche gli slot e il programma MilleMiglia

Alitalia, il marchio sarà battuto all asta. In vendita anche gli slot e il programma MilleMiglia
Articolo riservato agli abbonati
9 Gennaio 2021 di Umberto Mancini (Lettura 3 minuti)
2
  • 8,4 mila
APPROFONDIMENTI

ADR e Alitalia digitalizzano certificati negatività su voli Covid Tested

Coronavirus, Alitalia: da Bruxelles via libera al risarcimento italiano da 73...

Alitalia: verso ok UE a compensazioni Covid

Alitalia, il piano industriale della newCo non convince il sindacato Usb

Alitalia, il futuro è la nazionalizzazione

Arrivato primo volo Alitalia Covidtested, passeggeri negativi

Alitalia all’asta. Il brand storico della compagnia di bandiera conosciuto in tutto il mondo, sarà, insieme agli slot e al programma MilleMiglia, messo in vendita dal commissario Giuseppe Leogrande. Lo impongono le normative europee e, fattore ancor più rilevante, l’assoluta necessità di fare cassa da parte della società in amministrazione straordinaria. La prossima settimana, salvo rinvii, verrà messo a punto il bando. Non è stato ancora deciso però se la procedura sarà unica per tutti gli asset o parcellizzata visto che, tra l’altro, anche gli aerei dovranno gradualmente passare dalla “vecchia” Alitalia ad Ita, la società pubblica guidata da Fabio Lazzerini che da aprile, Covid permettendo, proverà a decollare sulle ali del nuovo piano industriale. I legali sono al lavoro per bruciare le tappe e accelerare la transizione. Anche perché da Bruxelles ribadiscono che il passaggio delle parti di azienda dall’amministrazione straordinaria alla newco dovrà avvenire a prezzi di mercato. Di qui l’urgenza di stilare un bando europeo per evitare sanzioni.

ADR e Alitalia digitalizzano certificati negatività su voli Covid Tested

Il piano Ita-Alitalia, come noto, è sotto i riflettori della commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager che ha chiesto una forte discontinuità con il passato per dare il via libera. Per questo nel documento mandato a Bruxelles del logo tricolore non c’è nessuna traccia, ma è ben presente uno stilizzato e ben più anonimo marchio Ita. 

Solo il brand Alitalia, secondo alcune stime, potrebbe valere tra 50 e 70 milioni di euro. Mentre codici di volo, MilleMiglia e lo slot del principale aeroporto di Londra, dovrebbero fruttare tra 130 e 150 milioni di euro. 

Alitalia, all'asta anche il codice AZ

Di certo è il brand che fa più gola visto che sia Germán Efromovich, ex patron di Avianca, che USAerospace Partners, si erano fatti avanti in passato per rilevarlo. Ma anche Air France-Klm e Lufthansa sarebbero interessate e potrebbero entrare in partita se non altro, si teme, per alzare il prezzo e fare azione di disturbo. Del resto il pressing su Bruxelles delle altre compagnie è altissimo visto che Ita-Alitalia, potrà contare su una dote statale di 3 miliardi, mentre la “vecchia” Alitalia ha già ricevuto circa 1,5 miliardi di prestiti per affrontare prima la crisi e poi l’emergenza Covid. 

Non è un mistero che sia Lazzerini che il presidente Francesco Caio vogliono far decollare gli aerei con il logo di Alitalia, il codice di volo Az, la livrea tricolore e non certo con un altro brand. Per questa ragione stanno lavorando ventre a terra per dimostrare a Bruxelles che nell’intera operazione, acquisto di parti di azienda e avviamento di Ita, verrà seguita una procedura di mercato. Non solo adottando una struttura societaria ben diversa da quella passata con la creazione di una società per l’handling, una per la manutenzione e la terza per il volo. Ma anche mettendo mano al contratto per tutti i dipendenti del vettore tricolore. Un cambiamento che verrà condiviso con le organizzazioni sindacali.

Di pari passo, almeno secondo fonti sindacali, si procederà alla costituzione della nuova flotta. Lazzerini, almeno in questa prima fase e in attesa della ripartenza del mercato del trasporto aereo, sarebbe intenzionato a rilevare circa 40 aerei per coprire il medio raggio e dodici per il lungo raggio, con l’obiettivo di arrivare a quota 62 in tempi rapidi. Attualmente la flotta di proprietà di Alitalia vale circa 400 milioni, ma il manager vorrebbe prendere solo gli aerei più moderni, lasciando negli hangar quelli con le configurazioni più datate. Poi il prossimo anno verranno fatti investimenti massicci per avviare un rinnovamento profondo e “green”, come previsto del resto dal piano industriale. Ita vuole anche rilevare MilleMiglia, il programma fedeltà di Alitalia con 5 milioni di passeggeri-clienti che è una delle poche voci in attivo del vettore. 
 

 

Ultimo aggiornamento: 01:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a...

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e...

Giovannini: «La vera sfida, completare le opere. Puntiamo su voli e viaggi...

Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

“Decreto sostegni”, ecco la bozza: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie