Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Donna
  • MoltoDonna

MANESKIN

Maneskin, Gucci e Jennifer Lopez. Monica Riccioni, ceo di Think Cattleya: «Tanti successi e ho ancora pudore»

Ha vinto gli MTV Awards e ha prodotto lo spot con Jennifer Lopez

Monica Riccioni, ceo di Think Cattleya
di Valentina Venturi
4 Minuti di Lettura
Mercoledì 24 Maggio 2023, 14:46 - Ultimo aggiornamento: 25 Maggio, 16:47
Articolo riservato agli abbonati

Essere donna in una società composta principalmente da soci fondatori uomini è una bella occasione: mi permette di offrire un punto di vista diverso».

Ascolta: Parità di stipendio uomo-donna, ora diventa obbligo. Dylan Dog curato da Barbara Baraldi: l'horror tira fuori il rimosso

Discrezione, gentilezza, forza e capacità innovativa definiscono Monica Riccioni Ceo di Think Cattleya, fondata con Riccardo Tozzi, Marco Chimenz e Giovanni Stabilini. Riccioni ha curato personalmente le campagne pubblicitarie di Gucci dirette tra gli altri da David Lynch e Gucci for Men con James Franco («progetto stupendo»), ha vinto gli MTV Music Awards nel 2022 per il video musicale I wanna be your slave dei Maneskin («ero felice come una bambina») e di recente era sul set con Jennifer Lopez («una vera professionista»). Eppure umiltà e professionalità restano il suo marchio di fabbrica: «Se ci rifletto mi rendo conto che è vero: dirigo una società leader del settore. Noi donne abbiamo ancora troppo pudore…».

Il mondo della pubblicità era in mano agli uomini. È stata sua l’idea di fondare nel 2010 Think Cattleya, casa di produzione con definite strutture interne tra Branded Content, Digital&Social, foto, comunicazione, post produzione ed eventi. Come è riuscita a creare il suo spazio?

«Sicuramente la mia fermezza, la serietà e l’impegno hanno aiutato a costruire un’azienda leader del settore».

Come è iniziata la sua carriera?

«Per più di vent’anni ho lavorato dentro “Filmmaster”, la casa di produzione specializzata nella pubblicità. Sono entrata come giovane assistente e negli anni sono diventata partner. Ho viaggiato molto e a lungo collaborato con il mercato anglosassone e francese. Ho vissuto all’estero e questa possibilità mi ha aperto la mente e incoraggiata a fare sempre un passo più avanti, a non essere una conservatrice».

Si può dire che con Think Cattleya sia stata un’antesignana?

«Nell’advertising sono stata probabilmente la prima ad aver intuito il bisogno di virare, di individuare e creare delle unit con ruoli definiti, composte in gran parte da giovani, in grado di produrre contenuti con linguaggi sviluppati ad hoc non solo per gli spot classici ma anche per il digitale, i social, gli eventi».

Si è mai ritrovata in una situazione scomoda nell’ambiente di lavoro?

«Quando ero giovane la parola di un uomo era più ascoltata: veniva considerata più affidabile, più concreta. Quando ho iniziato c’erano veramente molti più uomini: mi capitava di partecipare a riunioni dove ero quasi l’unica donna e perdipiù giovane. Sinceramente ho anche incontrato uomini più senior che mi hanno trattata alla pari».

Ha potuto collaborare anche con il mondo della moda?

«Confrontarmi con case di moda internazionali come Gucci, Armani, Fendi o Bulgari, con i loro modelli di comunicazione, è stato davvero formativo. Ricordo che il primo lavoro fu nel 2005 per Bulgari per uno spot con Kate Moss: ero affascinata e anche spaesata. La moda ha codici diversi, all’avanguardia. Ma questo le permette di avere il coraggio di esplorare nuovi linguaggi, perché deve creare tendenze, anticipare gli stili e i gusti. La moda è un settore che mi ha molto cambiata, mi ha dato ancora più coraggio. La moda è nutrimento».

È madre di due figli, Martino di 31 e Margherita di 17. Come è riuscita a conciliare casa e ufficio?

«Non è facile fare la madre e l’imprenditrice. Spesso il mio lavoro mi ha portato lontano da casa, anche per lunghi periodi. È stato impegnativo ma ho sempre avuto il sostegno e l’aiuto dei miei colleghi e soci uomini. Solo adesso inizio a comprendere attraverso mio figlio Martino il tempo di qualità che gli ho dedicato e quanto lui abbia acquisito la mia vitalità, la mia curiosità verso il mondo».

Le mamme lavoratrici soffrono ancora di sensi di colpa?

«È difficile in effetti, perché ti trovi a disagio nel dover partire, nella scelta di allontanarti per lavoro. È complicato, ma credo lo sia sempre meno. Ho l’impressione che oggi le ragazze più giovani non sentano il disagio che provavamo noi, sono molto più serene. Sento che la maternità si possa guardare con più ottimismo. Sta diventando normale partire e lasciare i figli ma è vero che ancora oggi manca un sistema logistico di sostegno alle donne che lavorano».

Nel suo ambito professionale cerca di dare il giusto spazio alle donne?

«In ogni gara a cui partecipo cerco di inserire le donne, perché non è così scontata la nostra presenza. Per questo esploro, studio e mi informo».

Con Think Cattleya ha prodotto il recente spot con Jennifer Lopez.

«Abbiamo lavorato all’ultima campagna di Intimissimi: è una grande professionista. Ti confronti con una donna che ha le idee chiare, sa perfettamente come svolgere il suo lavoro senza la minima incertezza. Una bellissima esperienza».

Una professionista che a suo avviso merita di essere “tenuta d’occhio”?

«Di recente ho conosciuto la regista Gia Coppola, la nipote di Francis Ford Coppola. Ha poco più di 30 anni e penso abbia un grandissimo talento e una grandissima sensibilità».

Crede che le donne abbiano quel quid in più?

«Sì, abbiamo sviluppato una grande capacità di organizzarci in tutti i ruoli che occupiamo nella vita e di sicuro non ci fermiamo mai. Il coraggio lo troviamo anche quando abbiamo paura».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL PERSONAGGIO
Brittney Griner, dalla prigionia in Russia al basket: «Ora...
LA STORIA
«Al Polo Sud cerco tracce del Big Bang»: ecco...
L'INTERVISTA
Federica Fuser è pilota al simulatore di volo: «Ora...
MACERATA
Sconosciuto le sputa in faccia mentre cammina, il racconto choc...
LA STORIA
«Sono incinta», il titolare dello studio di Milano...
L'INTERVISTA
Dacia Maraini: «In politica per le donne si è...
L'INTERVISTA
Silvia Colasanti, prima donna al Teatro alla Scala:...
L'INTERVISTA
Pilar Fogliati: ​«Noi trentenni divorate...
IL MAGAZINE
MoltoDonna, Pilar Fogliati e le sue donne...
L'INTERVISTA
Rachele Spagnuolo, maggiore dei carabinieri: «Sulla scena...
MIND THE GAP
«L'occupazione femminile fa bene alla...
LA STORIA
Il caso delle donne assenti dal podio. «Dove sono le quota...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

I russi sprecano missili terra-aria di batterie S400 Morfeo Niobio da un miliardo di dollari per bombardare le città: mossa disperata?
Città blindata per il Giro d'Italia, divieti dal Centro a Ostia: il percorso e l'elenco di tutte le strade chiuse
Cinghiate e morsi ai figli: a giudizio padre-padrone. La vicina: «Vivevano nel buio e nella muffa» Foto
Ladri fanno un foro nella vetrina e rubano un Rolex tempestato di diamanti. Il gioielliere: «In Italia ce ne sono solo due»
Ztl Roma, l'odissea di Labaro: «È il nostro muro di Berlino». E si spacca in due anche il Laurentino
Maggioni o Costamagna al posto di Annunziata, ipotesi Myrta Merlino a Rai1 (e spunta Cuccarini) Chiesto stop al programma di Barbareschi

SCELTE PER TE

Rai, Report e Costamagna al posto di Fazio e Annunziata. Clerici, Bortone, Fagnani: i nuovi palinsesti
Chiocci, chi è il nuovo direttore del Tg1 Foto Discovery o Europee con il Pd, il futuro di Annunziata
Ztl Roma, il piano per la Fascia verde: una scatola nera a bordo e incentivi sulle nuove auto La rabbia dei quartieri spaccati in due

PIU' LETTE

VIDEO VIRALE
Sposa pasticcera si prepara da sola la torta nuziale, il risultato è un disastro. Il video virale sui social
I NUMERI
Assegno unico, ecco i pagamenti (con conguagli). Inps: 272 euro medi in più per 512mila famiglie
L'ANALISI
Navi russe nel Mediterraneo, l'ammiraglio Credendino: «Atteggiamenti ostili potrebbero creare incidenti»
LA BUFERA SOCIAL
Elisa Esposito su Tiktok: «Se voi guadagnate uno stipendio di 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
LA DECISIONE
Si finge malato per un anno, condannato un maresciallo dell’Aeronautica: dovrà restituire circa 34mila euro
IL FESTIVAL
Cannes, look pagelle: Georgina Rodriguez pin-up (7), Salemi che noia (6), Andie McDowell chic (8) Heidi incidente hot
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie