MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Donna

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 18:49
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› KAMALA HARRIS

L'analisi di Maria Latella: «Kamala Harris e le altre leader non conquistano le giovani ancora fragili»

Donna > MoltoDonna
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Maria Latella
1
  • 1

Mai nella storia dell’umanità le donne hanno avuto tanta voce, visibilità e potere. Eppure, tutte queste foto, i commenti, le interviste in TV e il semi-unanime coro di consensi non riescono a cancellare un tarlo, una domanda a cui per ora non so dare risposta. A chi parlano davvero tutte queste nuove regine della scena mondiale? E siamo sicuri che riusciranno ad arrivare al cuore (e all’immaginario) delle quindicenni che saranno le donne di domani? Le nuove regine del potere globale soppianteranno il modello principessa delle favole, Cenerentola che sposa il principe azzurro?

GLI ESEMPI

 Gli Stati Uniti avranno alla Casa Bianca la prima donna vicepresidente, Kamala Harris, al tesoro ci sarà Janet Yellen, e anche questa è una prima volta. Perfino la Cia avrà una donna a capo, e dovrebbe essere Avril Haines. In Europa, da mesi non si fa che parlare di come un tris di donne, Ursula von der Leyen, Angela Merkel e Christine Lagarde, abbia impresso una svolta storica all’Unione europea, passata dal rigorismo arcigno alla materna preoccupazione per il futuro delle nuove generazioni provate da un anno di pandemia. Ho citato solo alcune, ma l’elenco si allunga ogni giorno. I Nobel per la scienza vanno alle donne, nei durissimi mesi del Covid 19 sono state e sono ancora le donne in prima linea negli ospedali, medici e infermiere. Donna è la scienziata italiana più famosa del momento, Fabiola Gianotti, riconfermata al Cern di Ginevra per il secondo mandato. Appena c’è la possibilità di parlarne tutti, me compresa, ricordiamo alle ragazzine che i lavori del futuro passeranno per la conoscenza delle materie Stem, scienza, matematica, fisica. Parliamo, scriviamo, raccontiamo...Ma a chi? A quante davvero arrivano questi messaggi che in apparenza dovrebbero dischiudere alle nostre adolescenti magnifiche sorti e progressive? E siamo sicuri che i due mondi, quello delle role model planetarie, le economiste, le astronaute, le ministre e le premier e quello delle ragazzine “normali”, quelle che da Instagram e da Tik Tok ricavano il massimo di informazione, si incontreranno mai? Se dovessimo basarci sulle cronache verrebbe da rispondere di no. Le cronache continuano a fornirci storie di donne fragili. Fragili a tutte le età. Madri di famiglia che nonostante reggano spesso il peso di tutto e di tutte, hanno paura del maschio che le picchia o le abusa verbalmente.

I DISVALORI

Diciottenni che scambiano la dipendenza dalla cocaina per “un modo di divertirsi” così consegnando se stesse al primo predatore che passa. La giovanissima che ha rischiato la pelle per essere finita su “Terrazza Sentimento” del predatore tossicomane Alberto Genovese (è stato lui ad ammettere la dipendenza) è vittima del maschio, certissimo, ma, diciamola tutta, è vittima anche di una visione condivisa di quel che oggi viene considerato “divertimento” o successo sociale. Dal suo racconto reso ai magistrati: “Faccio la modella. Ho appena finito gli studi. Quella sera, fino alle 22.30 mi sono divertita, ballando e consumando la droga che girava alla festa”. Divertimento equivale a ketamina. Successo è essere invitata da un quarantenne miliardario che, non facciamo gli ipocriti, tutti sapevano essere molto tossico e poco rispettoso delle donne. Non sto dicendo che tutte le diciottenni devono puntare a diventare Ursula Von der Leyen e nemmeno Fabiola Gianotti. Ma temo che passeranno anni, se non decenni, prima che il modello di successo imposto dagli ‘80 in poi, la modella o la moglie del calciatore, possano risultare meno seducenti di altri che richiedono studio, competenza, fatica. Ci vorranno tante serie tv come “L’amica geniale” o anche “La regina degli scacchi”. E tanti percorsi nuovi che influencer intelligenti come Chiara Ferragni hanno intrapreso, captando forse che la stagione dei soldi facili, perché milioni di bambine ti seguono e seguono i tuoi consigli per gli acquisti, forse è al tramonto. Forse. Per il momento, bisogna tenere d’occhio personaggi come Michelle Obama e, chissà, Kamala Harris. Le uniche che spruzzando calore e che sono riuscite per ora a forare lo scafandro di diffidenza e indifferenza che avvolge le quindicenni non ancora prime della classe. È a loro che bisogna parlare. Perché tra loro ci saranno le Ursula, le Kamala e le Angela di domani.

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio, 20:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MONDO

Kamala Harris riceve la seconda dose di vaccino

STATI UNITI

Il significato nascosto dietro al look viola di Kamala Harris: perché è già storia

Greta Thunberg si vendica di Trump, il troll è virale: «Sembra un...» Usa, Biden volta pagina alla Casa Bianca: unità per andare avanti
LE MOSSE

Trump punta già al nuovo partito (e i repubblicani tremano). La carta Ivanka

Giuramento Biden, la poesia rap di Amanda Gorman: a Capitol Hill è nata una stella Biden ha giurato, è il 46° Presidente degli Stati Uniti: "La democrazia ha vinto"
IL PERSONAGGIO

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

ECONOMIA

Biden ha giurato, è il 46° Presidente degli Stati Uniti: "La democrazia ha vinto"

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

DONNA

Violenza, troppi pregiudizi e stereotipi in tribunale e nelle cronache: una ricerca dell'università della Tuscia e un convegno

Nonna Milena, guarisce dal Covid-19 e compie cento anni

Vanessa Incontrada è la nuova musa “curvy” di Dolce & Gabbana: la casa di moda apre fino alla taglia 54

Madrid, vittoria delle donne e delle associazioni: il murales femminista non si tocca

di Elena Marisol Brandolini

Covid e restrizioni, gli estetisti ricorrono al Tar: «Parrucchieri aperti, noi no: il nuovo dpcm è sessista»

di Michela Allegri

GUIDA ALLO SHOPPING

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie