Aveva cambiato gli anelli di marcaggio, pensando di eludere i controlli. Non è andata così e un cittadino italiano è stato denunciato all'aeroporto di Fiumicino, a Roma, per aver introdotto in Italia, senza licenza, due rari esemplari di falco pellegrino. A scoprire il raggiro la guardia di finanza, la prole degli animali, venduta ai collezionisti avrebbe potuto addirittura fruttare centinaia di migliaia di euro.
Roma, sequestrati due rari falchi pellegrini all'aeroporto di Fiumicino: gli animali valgono centinaia di migliaia di euro
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout