Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Simona Cinà
  • Franco Baresi
  • Giubileo Dei Giovani
  • Ciclisti Uccisi
  • Alessandro Venier
  • Valentino Rossi

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Umbria
Perugia, avanza la riqualificazione del borgo storico di Collestrada

Perugia, avanza la riqualificazione del borgo storico di Collestrada

Nuova piazza, rilievi e progetto esecutivo. Presto interventi anche al campanile.

di Riccardo Gasperini
3 Minuti di Lettura
domenica 3 agosto 2025, 18:10
Articolo riservato agli abbonati premium

PERUGIA - Con un via libera per una serie di rilievi topografici, spunta un nuovo importante passo in avanti per il piano di riqualificazione della piazza del borgo medievale di Collestrada. Il Comune, che da oltre 1 anno ha già approvato il progetto di fattibilità dell’intervento, sta ora mettendo nero su bianco quello esecutivo. Un passaggio chiave per l’atteso giro di vite che i residenti attendono da tempo e per il quale ci sono sul piatto finanziamenti che consentiranno di portare a termine il cantiere che nel complesso vale 220mila euro.
È proprio in fase di redazione del progetto esecutivo, lo annuncia una determinazione dirigenziale dell’unità operativa Edilizia pubblica e sportiva dell’ente (è la numero 1947 firmata in queste ore), è emersa «la necessità di «disporre di un rilievo più approfondito del luogo di intervento, tale da restituire graficamente anche i dettagli propri della fase esecutiva». L’affidamento dell’incarico per eseguire i rilievi topografici è già stato fatto e la spesa ammonta a poco più di 1.700 euro. Un passaggio tecnico che si è reso necessario viste le caratteristiche ed il valore del borgo storico. Di fatto rappresenta un tassello decisivo per arrivare, nel giro di poco tempo, all’atteso via libera della progettazione esecutiva che consentirà di mettere a nuovo la piazza. Il Comune, secondo quanto spiega l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Zuccherini, punta a chiudere il progetto subito dopo le vacanze estive, tra settembre ed ottobre, per dare subito il via alla gara. Il cantiere vero e proprio, salvo intoppi, dovrebbe partire già entro la fine dell’anno, al massimo all’inizio del 2026.
Altro capitolo riguarda la riqualificazione della torre, che da anni è circondata da impalcature e che sarà messa in sicurezza. Anche per quel bene storico c’è un percorso progettuale avviato e, con un distinto capitolo di finanziamenti, si arriverà nel giro di poco tempo al via dei lavori. Per anni la storica torre è stata anche coperta da una serie di teli da cantiere, poi rimossi, rendendo quantomeno visibile la struttura. Ma le impalcature di protezione sono rimaste. Ora però per l’area storica di Collestrada è arrivato, a tutto tondo, il momento della svolta, attesa da lungo tempo dai cittadini e dall’associazionismo del quartiere che si è messo più volte in prima linea per favorire l’avvio dei progetti di riqualificazione, oltre che per favorire sempre di più la socialità in quella fetta di territorio.
L’ultima iniziativa, prevista proprio per questi giorni, è la Festa Grossa 2025, il maggiore appuntamento storico, religioso e culturale per Collestrada, che ha ricevuto il patrocinio di Comune e Regione. Si terrà nel cuore del borgo medioevale a partire dall’8 e fino al 17 di questo mese.
A questo proposito, il Comitato Festa Grossa 2025, nell’ambito del ricco programma dell’evento, ha da poco presentato quattro giovani artisti selezionati per la Residenza d’Artista di Collestrada. Hanno progettato opere pensate per dialogare con il borgo medievale, tenendo conto della sua storia, delle tradizioni e del paesaggio circostante. Gli artisti sono stati invitati a ispirarsi a uno dei tre episodi che videro protagonista San Francesco nel territorio di Collestrada. La commissione, dopo le valutazioni, ha selezionato Aurora Avvantaggiato di Taranto, la perugina Rebecca Maria Fogu, Ege Kolcu (Istanbul) e Arianna Maccagnola di Bergamo. I quattro artisti daranno forma alle loro opere scolpendo in estemporanea, sotto gli occhi degli spettatori, la pietra di Tuoro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Roma Weekend - Newsletter
Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

LA STORIA
Gubbio, sequestra l'ex moglie e i loro due bambini:...
UMBRIA
Perugia, l'idea: chiudere al traffico corso Cavour sabato...
IL PROBLEMA
Regione, è scontro con Trenitalia: «Troppi danni...
LA STORIA
Gubbio, lo chef Giordano Pannacci porta la buona cucina umbra...
LA SVOLTA
Perugia, caso Cogliandro: la Lega Volley chiama tutti in...
UMBRIA
Gubbio, Provincia e Regione pronte ad accorpare due scuole ma...
SERIE C
Gubbio, il portiere Albertoni quarto over tra i nove volti nuovi
CRONACA
Terni, gli fanno fare il bonifico da 20mila euro ma sono...
COMMERCIO
Perugia, patto Comune e Confcommercio per una nuova visione...
UMBRIA
Terni. Salvati due gattini incastrati nel motore e...
UMBRIA
Terni. Progetto stadio-clinica firmata la convenzione: a...
UMBRIA SP - UMBRIA
Ternana, niente bonifico: arrivano due punti di penalizzazione
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier, la confessione della madre: «Gli ho iniettato l'insulina e poi l'ho strangolato con i lacci delle scarpe»
Alexia: «Io, reginetta della dance, ho sofferto tanto perché mi hanno snobbata»
Tre ciclisti travolti e uccisi a Terlizzi: quarto ferito grave. Conducente indagato e sotto choc Le vittime
Nuovi tassisti in ritirata, 200 non pagano la licenza: «Esclusi dalla graduatoria»
Valentino Rossi e quel casco gigante a Pesaro, la delibera sotto accusa
Dazi, le trattative con gli Usa: il governo salva il parmigiano. Si tratta su olio e pasta, fuori il vino

SCELTE PER TE

La truffa del pos pirata: rubati 39mila euro senza toccare le vittime. Il nuovo trucco e come proteggersi
Bonus auto a settembre, fino a 11mila euro di incentivi (20mila per le micro-aziende) I requisiti
Francesca Gallo, morta a 58 anni di tumore: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un ricovero

PIU' LETTE

GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di sabato: tutti i numeri vincenti e le quote
UDINE
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire» Lei al lavoro dopo averlo ucciso
IL RACCONTO
Corinne Clery: «Mio figlio mi ha tradito, voglio cancellarlo dalla mia vita. Serena Grandi sta con lui»
LA STORIA
Ozzy Osbourne, il patrimonio da 220 milioni e la sorpresa nel testamento: figli esclusi pronti alla guerra Chi sono
L’ALLARME
La truffa del pos pirata: rubati 39mila euro senza toccare le vittime. Il nuovo trucco e come proteggersi
LE STELLE
Oroscopo 3 agosto: Leone, giornata all'insegna della facilità. Pesci, fantasia da visionario. Bilancia, la leggerezza paga
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie